Viadeo, uno dei più grandi social network per i professionisti grazie ai suoi oltre 25 milioni  di utenti, ha annunciato di aver reso disponibili cinque nuove applicazioni OpenSocial sul suo  sito web, dando così agli utenti una maggior semplicità e immediatezza nell'accedere a una più  ampia varietà di caratteristiche e strumenti. Questo annuncio dimostra l'impegno di Viadeo nel  costruire una struttura aperta e collaborativa - aiutando i professionisti e gli imprenditori ad  aumentare, condividere e semplificare le nuove relazioni.
 Le cinque nuove applicazioni OpenSocial sviluppate per Viadeo.com sono:
 AYOS ISHARE Per condividere documenti e file di ogni tipo di documento fino a 100MB! Si caricano  file e si rendono disponibili per il download direttamente dal proprio profilo;
 GOOGLE PRESENTATION Per condividere le presentazioni in PowerPoint attraverso il proprio  profilo: presentazione di società, portfolio creativo, proposte di business, recensioni e molto  altro;
 POLL DADDY Per creare una survey.
 TWITTER Per vedere i tweet direttamente nel profilo.
 YOUTUBE Per condividere i video
 Dan Serfaty, CEO di Viadeo ha dichiarato: «Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per  sviluppare una piattaforma che sia al passo con i tempi, grazie a strumenti innovativi che  migliorino l'esperienza degli utenti e ne aumentino l'utilizzo. Ora più che mai, i  professionisti stanno cercando soluzioni complete: vogliono essere in grado di accedere alle  applicazioni velocemente, trovare e gestire facilmente i contenuti e interagire in modo fluido  con gli altri. Allo stesso tempo gli sviluppatori stanno creando applicazioni sempre più ricche  e cercano tecnologie avanzate che abbattano le barriere.
Il network Viadeo apre alle applicazioni social
La grande rete per i professionisti, forte di 25 milioni di utenti in tutto il mondo, mette a disposizione i più nuovi strumenti per condividere file, informazioni e video
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.