Con le nuove regole decise dalla Moratti si studia fino ai 15 o fino ai 18 anni? Linglese dove va a finire? E il tempo pieno? Ma è vero che i fondi destinati alla scuola sono sempre più esigui? Le risposte esistono. Precise e da subito. In rete. Scritte da studenti per altri studenti. Basta cliccare: www.bastabugie.it. Sarà Pinocchio con il suo naso a matita a guidare i link «Riforma della scuola»; «Le menzogne della sinistra»; «Denuncia le bugie». Lo stratega del sito è Tommaso Fornasari, studente di Economia Politica a Brescia e militante fra i giovani di Forza Italia: «È un sito appena nato frutto di contatti quasi quotidiani con il ministero: siamo un gruppo di una decina di studenti. Abbiamo detto basta alla libera interpretazione, stop alle favole (riferite alle dicerie che circolano sulla riforma). E per smentirle riportiamo gli articoli della legge.
Cè poi una parte Denuncia le bugie che sarà pronta fra qualche giorno e funzionerà come una linea chat: chi ha un dubbio ci scrive e riceverà una risposta che resterà sul sito». Lhompage raffigura Pinocchio, il logo è quello di «Alternativa studentesca» il movimento studentesco legato a Forza Italia che giudica le manifestazioni dei collettivi «una fuga dalla realtà».Nuovo sito «smaschera» le falsità sulla riforma
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.