Uno sarà sulla Milano-Novara, precisamente al chilometro 11 in direzione Settimo Milanese. Occhi aperti - e piede leggero sullacceleratore - anche sulla Milano-Meda, chilometro 35 direzione Meda. Arrivano dieci nuovi autovelox, per la prima volta sulle strade provinciali. I rilevatori fissi di velocità sono già stati posizionati e pronti a fotografare (e multare) automobilisti e moto che non rispettano i limiti. Uniniziativa, spiega lassessore alla Mobilità della Provincia, Giovanni De Nicola, «inserita in un programma per la sicurezza alla guida, già sperimentato negli anni scorsi: nel 2010 Palazzo Isimbardi aveva attivato una campagna di comunicazione sul territorio del Comune di Milano e della Provincia per sensibilizzare i cittadini a rispettare il Codice della strada evitando rischi per sé e per gli altri». Un progetto che segue al lavoro «di messa in sicurezza delle strade» e alle operazioni di «rimozione della cartellonistica pubblicitaria abusiva, che hanno l'obiettivo di garantire una viabilità sicura e limitare i pericoli di incidenti».
La Provincia utilizzerà una strumentazione di altissima tecnologia (la piattaforma Software Titan), che gestirà il procedimento delle sanzioni. La parte innovativa, spiega lassessore, è che le immagini, riprese dagli autovelox e gli accertamenti dellinfrazione filmati digitalmente, potranno essere recuperati e accertati dai cittadini tramite il sito della Provincia.
I rilevatori di velocità verranno attivati a partire dal 18 giugno, sono stati posizioni nei luoghi ritenuti più a rischio per gli utenti della strada. Sulla strada provinciale 40 ad esempio (la Binasco-Melegnano), al chilometro 12 in direzione Binasco dove tra il 2005 e il 2010 si sono registrati 55 incidenti e il bilancio è stato di quarantaquattro persone ferite e tre morti. Ci sarà un autovelox acceso sulla provinciale 46 Rho-Monza, allaltezza di Novate Milanese (al chilometro 2 verso Rho).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.