Una sentenza assurda e contraddittoria, «fondata su un cavillo che per di più è falso». Così il presidente della Regione, Roberto Formigoni, ha definito la decisione del Tar della Lombardia di bocciare la delibera regionale che aveva messo al bando gli oli combustibili per il riscaldamento civile. E ha annunciato un ricorso al Consiglio di Stato contro decisioni «che ostacolano la battaglia della Regione Lombardia a favore dellambiente» «Siamo oltre Kafka - ha detto il governatore - è una sentenza che fa cadere le braccia. Lo stesso Tar si era pronunciato più volte negli anni a favore di questo provvedimento contro i ricorsi dellUnione petrolieri: ora si smentisce adducendo come motivo la mancata notifica della nostra decisione allUe. Ma è falso». La Lombardia chiederà quindi di sospendere e poi annullare la sentenza del Tar.
E si basa su dati scientifici: «Nel 2004 uno studio dellagenzia Arpa - spiega il presidente lombardo - ha dimostrato che lolio combustibile comporta emissioni inquinanti molto maggiori di quelle di gas naturale e del gasolio». A confermarlo sono i numeri: prima del divieto, nellaria venivano immesse 250 tonnellate allanno di polveri sottili a causa dellolio combustibili.Oli al bando Formigoni ricorre contro il Tar
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.