Tempi di saldi «paghi uno e prendi due» ai bagni comunali di San Nazaro di corso Italia, alla Scogliera di Nervi e alla Jenua di Vesima. Per il periodo estivo lAmiu, la società controllata dal Comune di Genova che ha in gestione questi stabilimenti, propone prezzi scontati da tre ad un euro a persona al giorno. «Liniziativa due mesi al prezzo di uno - fanno osservare quelli dellAmiu - vuole essere un impegno per contrastare il carovita». Nello specifico per lingresso di quattro persone, per due mesi, compresa la cabina personale, a Vesima, si pagheranno trecento euro, 600 a Nervi e 500 per i bagni di corso Italia. Chi non vuole impegnarsi con un abbinamento bimestrale può accedere ad una tessera «single» che dà diritto a trenta ingressi, da scegliere liberamente nel corso della stagione, al costo di 90 euro. Spiega Pietro DAlema, amministratore delegato dellAmiu: «Liniziativa sinquadra nella scelta del nostro gruppo di impegnarsi attivamente nei servizi alla persona, rimarcando la propria missione di azienda pubblica». Qualche cenno tecnico sugli stabilimenti interessati dagli sconti. I bagni di San Nazaro, in corso Italia, sono in pieno centro città. Ottocento le cabine disponibili, con un bar e un ristorante, due piscine sulla spiaggia, un campo da calcetto e con corsi di acquagym e il noleggio di canoe e pedalò. I bagni Scogliera a Nervi dispongono di 180 cabine, cè una piscina per bambini e servizi di bar e ristorante. A Janua, a Vesima, le cabine sono 230, è attivo il servizio di affitto di pedalò insieme ad un bar e un ristorante che resta aperto tutto lanno. «La possibilità di accedere a prezzi contenuti agli stabilimenti balneari - aggiunge DAlema - è una risposta concreta alle esigenze di molti genovesi». Unanaloga iniziativa di taglio di prezzi è stata attivata dallAmiu nel settore dei farmaci.
Già da qualche mese, infatti, nelle undici farmacie comunali gestite dalla società, è stata lanciata una campagna di prezzi bloccati con una serie di sconti fino al 40 per cento su molti prodotti di largo consumo abbinati allerogazione di servizi gratuiti.Ombrelloni in saldo sulle spiagge comunali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.