Roberto Zadik
Settanta opere per svelare Milano ai giapponesi. È possibile con la mostra «Milan, the splendor of the great city» che verrà inaugurata domani al Museo municipale di Osaka e organizzata dallassessorato alla Cultura. La cerimonia, alla quale partecipano personalità come il senatore Livio Caputo, il sindaco della città Junikiri Seki e il responsabile del Servizio mostre di Palazzo Reale Domenico Piraina dà il via a unesposizione che conferma il gemellaggio tra larte meneghina e quella nipponica cominciato a Milano con le due mostre «Hokusay e Ukiyoe». Fino al 16 ottobre il pubblico del Sol levante può conoscere e apprezzare una serie di lavori appartenenti alle epoche più diverse e provenienti da sedici tra i principali musei milanesi. Tra questi il Castello sforzesco, Palazzo Reale, la Pinacoteca di Brera, la basilica di SantAmbrogio e il museo Poldi Pezzoli. E così, durante liniziativa prodotta da Palazzo Reale, si passerà dal periodo degli Sforza con i disegni realizzati da Leonardo da Vinci come la «Testa di Leda», a capolavori rinascimentali come il «Ritratto di giovine» firmato dal grande Lorenzo Lotto fino ad arrivare ai quadri di artisti contemporanei del calibro di Morandi e Segantini. Una panoramica che mette in luce limportanza di Milano, divenuta nei secoli una tappa indispensabile per larte italiana. Emerge così laltra faccia di una città troppo spesso associata alla moda e al business e che invece è sempre stata allavanguardia anche in campo artistico e culturale. Questo verrà dimostrato con una mostra allestita per celebrare un legame tra Milano e Osaka esistente dal 1981 e del quale lanno prossimo si celebrerà il 25° anniversario. Riguardo alla rassegna lassessore alla Cultura Stefano Zecchi ha detto: «Mi auguro che la mostra stimoli i numerosi giapponesi che la vedranno ad approfondire la conoscenza della città visitando sempre di più i tanti musei milanesi». In parallelo allesposizione, a Osaka si terranno conferenze e seminari. Sabato la professoressa Miyashita delluniversità di Kobe parlerà del «Fascino dellarte milanese.
Le opere di 16 musei a Osaka
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.