Il 52% degli italiani si sente minacciato dal mondo islamico. È quanto emerge dal sondaggio Apcom-Ipsos dedicato ai rapporti con la comunità islamica. L'indagine, condotta su un campione di 951 persone, vuole capire come si è sviluppata la percezione della sicurezza negli italiani. Il 4% in più del campione si sente maggiormente minacciato rispetto al settembre scorso. Nel 2004 il 48% ha detto di sentirsi minacciato. Oggi il 52%. Interessante la composizione sociale e demografica delle due aree di pensiero: chi teme l'Islam e chi no. Donne, commercianti, artigiani, commercianti e casalinghe sono fra coloro che hanno più paura. Di contro, a temere meno la «minaccia musulmana» sono soprattutto uomini di età compresa fra i 18 e i 30 anni, laureati e diplomati, impiegati ed insegnanti, politicamente orientati verso il centro sinistra.
Rispetto allo scorso anno sale significativamente la quota di connazionali che riconosce, all'interno del mondo islamico, una chiara differenza fra moderati ed integralisti.
Ora 52 su 100 vedono lIslam come minaccia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.