Ora anche nel IV municipio lo sport è per tutti

Oltre duecento bambini che si divertono come matti rincorrendo un pallone, facendo ginnastica o giocando a tennis. È l’immagine più bella della manifestazione «Lo sport per tutti», che si è svolta ieri pomeriggio all’interno del Salaria Sport Village, centro di 20 ettari affacciato sul Tevere dove è possibile praticare molte discipline. La manifestazione, fortemente voluta dal IV Municipio, ha il sapore di una piccola ma significativa rivincita per il territorio. «Questa zona - ha spiegato il consigliere comunale Antonello Aurigemma, uno degli ispiratori dell’iniziativa - è tra le più popolose di Roma, ma era molto indietro, quasi dimenticata, in quanto a strutture. Vedere sorgere realtà così vaste è una bella soddisfazione». «Stiamo lavorando su un piano regolatore ben preciso - rilancia Alessandro Cochi, che in Campidoglio ha la delega allo Sport - non è possibile che ci siano municipi con dieci piscine e altri con neanche una». In effetti, quando si creano le opportunità la risposta della cittadinanza è corale, non solo per merito del calcio. «Basta con le discipline di serie A e quelle di serie B - insiste Cochi - le iniziative che abbiamo programmato su tutto il territorio e a piazza del Popolo (oggi, ndr) mirano a combattere la sedentarietà e a riscoprire valori che ognuno dovrebbe condividere». «Sono la lealtà, la correttezza e il rispetto, che hanno una valenza soprattutto sociale», ricorda Aurigemma.
Nel corso del lungo pomeriggio i bambini sono stati premiati con un portafortuna (un elefantino), hanno avuto la possibilità di festeggiare con un ricco buffet e di stringere amicizia.

Alla manifestazione, oltre a una nutrita delegazione di rappresentanti del IV municipio, era presente il consigliere regionale Eugenio Leopardi, mentre a margine dell’evento è stato annunciato che il Salaria Sport Village sarà una delle strutture di appoggio dei prossimi Mondiali di nuoto, consentendo agli atleti di allenarsi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica