Cento per cento. Milano finalmente depura tutti i suoi scarichi. Finisce nella lista delle capitali ecologicamente corrette ed evita la multa di 150mila euro al giorno (300 milioni di lire) già comminata dallUe. Ieri il sindaco e commissario straordinario Gabriele Albertini ha inaugurato limpianto di Peschiera Borromeo. Due anni di lavori, mille litri al secondo di acqua trattata, consegna con 4 mesi di anticipo e costi (22 milioni) rispettati. Sommato ai giganti di Nosedo e Milano San Rocco porta a 2 milioni e 550mila abitanti la portata dei depuratori milanesi, unoperazione costata 300 milioni di euro. «Dopo la Milano di Mani pulite, ecco la Milano dellacqua pulita», scherza soddisfatto Albertini. «Abbiamo concluso una vicenda che aveva visto Milano in stallo per trentanni», aggiunge lassessore Domenico Zampaglione, che sottolinea i 65mila metri di verde, le 9mila piante e arbusti e la pista ciclopedonabile.
Così Albertini lancia unidea: «Da bambini ci portavano a visitare il Museo della Scienza e della Tecnica, la Centrale del latte. E già allora eravamo orgogliosi della nostra città. Non vedo perché oggi non si possa fare altrettanto con le grandi realizzazioni della Milano del Duemila».«Ora depuriamo tutte le acque»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.