Lopzione «corridoio o finestrino», ormai, è superata. Adesso si può scegliere il profilo del proprio compagno di volo: sesso, età, hobby, abitudini di viaggio. Se ami dormire o lavori tutto il tempo, se sei appassionato di tennis o sei single, è possibile scovare chi, fra gli altri passeggeri, è quello (o quella) ideale per te. Tutto grazie a un servizio molto simile a Facebook, ma pensato per i voli: Satisfly, la prima comunità web per il settore aereo. Basta collegarsi a www.satisfly.it (se si è un viaggiatore) o a www.satisfly.com (versione per le linee aeree).
Il passeggero potrà così scegliere dove e a fianco di chi sedersi a bordo. Basta inviare prima del viaggio le proprie segnalazioni, dal computer di casa o dal cellulare. A quel punto Satisfly si attiva, per cominciare a lavorare dietro le quinte dellaeroporto, cercando passeggeri compatibili tra i profili e le informazioni memorizzate nel database. La ricerca permette dindividuare possibili colleghi, potenziali partner ideali, persone appassionate di uno stesso sport o con hobby simili; o semplicemente viaggiatori che durante il volo vogliono dormire, leggere e lavorare in santa pace. Satisfly li seleziona e, in collaborazione con la compagnia aerea, li fa accomodare fianco a fianco a bordo.
Per il trentenne latin lover sarà più facile trovarsi accanto la ragazza single, tifosa della sua stessa squadra. E le mamme con bambini insonni o i manager indaffarati saranno nella stessa zona, pronti a scambiarsi consigli. Il servizio organizza lequipaggio a bordo e i posti disponibili in modo che tra le nuvole le persone trascorrano ore piacevoli, senza fastidi e nervosismi. E se tra i passeggeri cè feeling, se nasce lidea per un progetto professionale o succede di avere un biglietto riservato di lì a una settimana sullo stesso aereo, il discorso non resta «in aria». Non si chiude con il classico saluto al ritiro bagagli. Ma può continuare.
Una volta tornato a casa, raggiunto lalbergo a destinazione o riaccendendo il cellulare, ogni passeggero è in grado di recuperare la persona appena conosciuta e aggiungerla tra i profili del suo network per mantenersi in contatto. E possono anche decidere in base a chi cè a bordo quale volo prenotare, per evitare incontri poco graditi. Il servizio, che sarà presentato domani a Budapest, partirà a giugno. Sergio Mello, ideatore del progetto, conta di avere una dozzina di compagnie aeree affiliate entro quattro anni. Ingegnere, torinese, il ventisettenne Mello non si è lasciato abbattere dalle vicissitudini di Alitalia. Le sue traiettorie - assicura - sono al sicuro, anche perché quasi tutte internazionali.
Lidea di Satisfly nasce nel 2005. In tre anni Mello ha investito quasi tutti i suoi risparmi, spesi per una gran quantità di viaggi in Corea, Stati Uniti, Australia ed Europa e per campagne pubblicitarie (ha affittato i sedili della Lufthansa per quella ufficiale), sondaggi e interviste. «Era lunica via per capire se passeggeri, compagnie e investitori avevano interesse verso la mia idea» racconta Mello, pilota per passione. Su 700 intervistati (uomini e donne di tutte le nazionalità), l80 per cento ritiene che un volo gradevole dipenda per lo più dalla compagnia.
Ora ti scegli il compagno di volo ideale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.