Ospiti del regista Marco Bellocchio i protagonisti del cinema italiano

Da Carlo Verdone a Stefania Sandrelli, autentiche icone del cinema italiano al Bobbio Film Festival, la kermesse cinematografica del borgo medievale sui colli piacentini, che vedrà il primo ciak stasera (ore 21.15) nel bellissimo chiostro dell’Abbazia di San Colombano in piazzetta Santa Fara, per riavvolgere la pellicola il 7 agosto. La manifestazione, che si è ormai ritagliata una consolidata postazione nel panorama nazionale, prevede la presenza per 14 giorni di fila di personaggi di primo piano della cinematografia italiana, come Margherita Buy e Francesca Comencini, Silvio Soldini e Alba Rohrwacher, Daniele Luchetti e Giovanni Veronesi. Insomma, ce n'è per catturare l'attenzione sulle scelte compiute da Marco Bellocchio, il regista che a Bobbio deve i suoi natali e che dirige il festival. Oggi, dunque, il via con La bocca del lupo di Pietro Marcello, film vincitore del Torino Film Festival. Domani, invece, sarà la volta de Lo spazio bianco, di Francesca Comencini con Margherita Buy, entrambe presenti per incontrare il pubblico al chiostro di San Colombano.

Da segnalare tre pellicole che difficilmente arrivano al grande pubblico, lavori di qualità tanto cari a Bellocchio: Good morning aman di Claudio Noce, ospite a Bobbio insieme ad Anita Caprioli (26/7); Le quattro volte di Michelangelo Frammartino, un documentario ambientato in un paese calabrese abbarbicato sui monti (27/7); Morire di lavoro di Daniele Segre (29/7). Il 28 serata d'accezione con Carlo Verdone che presenterà il suo ultimo film Io loro e Lara. Per il programma completo: www.bobbiofilmfestival.it.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica