5 alternative allo stivaletto per cambiare scarpe in autunno

Gli stivaletti non sono le sole calzature ideali per l’autunno: ecco 5 alternative che possono abbinarsi a ogni stile

5 alternative allo stivaletto per cambiare scarpe in autunno
00:00 00:00

Autunno e stivaletti sembrano per alcune donne un binomio inscindibile. E a volte è così, soprattutto per le over 50 che al lavoro e nel loro tempo libero vogliono essere ordinate, chic ma anche stare comode sui propri piedi. Tuttavia sul fronte dello stile e della comodità le alternative allo stivaletto non mancano, c’è solo il bisogno di poterle e saperle esplorare.

Sneakers scamosciate

Sneakers

Sicuramente un’alternativa allo stivaletto è rappresentato dalle sneakers, in particolare quelle scamosciate: non sono (solo) per lo sport, sono per vivere la città o addirittura esistono modelli da indossare in casa propria - magari durante una cena in cui ci si deve muovere agevolmente senza paura di combinare disastri con piatti e bicchieri. I marchi e le variabili a disposizione sono tantissimi, ma ciò che più conta è che le sneakers scamosciate in suede conferiscono un aspetto sbarazzino e molto spesso possiedono plantari conformati all’interno.

Mary Jane

Mary Jane

Più difficoltose da indossare talvolta - tutto dipende sempre dal singolo paio - sono le Mary Jane, scarpe altrettanto sbarazzine con braccialetto e tacco che può essere più o meno alto. I problemi si pongono per la parte posteriore del piede che, in alcune donne, può essere particolarmente delicata, ma esistono appositi adesivi morbidi che aggirano completamente l’ostacolo. Le Mary Jane si possono indossare con pantaloni e gonne di tanti modelli e lunghezze, slanciano la figura e sono terribilmente chic.

Derby

Derby

Le scarpe modello derby rappresentano un grande classico delle calzature. Senza tempo, taglio maschile, sono assai versatili, soprattutto per chi preferisce uno stile casual. Di solito vengono realizzate in pelle o ecopelle, per cui anche sul fronte dei materiali la scelta è ampia. Con il loro “ricamo” sulla tomaia, le scarpe derby da donna sono la cifra stilistica con cui confrontarsi con il mondo quotidianamente, perché sono adatte a ogni outfit e a tutte le situazioni.

Ballerine

Ballerine

Le ballerine sono un po’ meno versatili rispetto ad altri modelli di calzature. Possono sposarsi bene con alcuni tipi di pantaloni a gamba dritta e con le gonne, purché la lunghezza arrivi a metà polpaccio. Sul fronte di materiali, colori e fantasie c’è da sbizzarrirsi, ma risulta fondamentale che il tessuto sia abbastanza pesante da reggere le rigide temperature tardo autunnali. Naturalmente le ballerine non possono essere indossate con la pioggia, o si infradiceranno, ma anche in quel caso c’è un’altra alternativa agli stivaletti.

Anfibi

Anfibi

La soluzione per le giornate di pioggia è rappresentata dagli anfibi, che, come suggerisce lo stesso nome, sono adatti a terreni di ogni genere e a incontrare l’acqua piovana. Gli anfibi non sono propriamente stivaletti, perché sono uguali solo a loro stessi.

C’è un revival in corso su questo tipo di calzatura, che viene declinata, principalmente in pelle ed ecopelle (ma non mancano i modelli scamosciati in suede), per cui a marchi, variabili e colori, si aggiungono anche fantasie particolari per le donne che vogliono osare un po’ - ma devono ricordare che, al tempo stesso, le fantasie possono risultare “impegnative” sull’intero peso dell’outfit.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica