
I punti chiave
La tintarella in estate cambia molti fattori e variabili in termini di make-up. L'incarnato della pelle cambia colore, sotto l'azione combinata della melanina e dei raggi solari, e questo significa che non si può ricorrere agli stessi trucchi che si usano in inverno, in particolare in termini di colori, poiché l'effetto sarebbe fortemente stridente. Come fare allora quando l'abbronzatura è consolidata? Questo ultimo dettaglio va specificato, perché, al netto di piccole differenze posteriori, mentre la tintarella si sta sviluppando in fieri i cambiamenti sono abbastanza veloci e mutevoli. Ecco tutti i consigli per le over 50 che hanno raggiunto la desiderata tintarella dorata e vogliono valorizzarla.
Sulla pelle
La prima premessa, per quanto riguarda la base fondotinta, è che bisogna sicuramente dismettere i prodotti utilizzati in precedenza, perché appunto corrispondono a un incarnato che ora è differente. Non solo: un fondotinta troppo pesante rischia di eliminare l'aspetto di per sé luminoso che ha la pelle del viso dopo la tintarella. Va meglio con il blush, che va scelto in un colore rosa, tendente al pesca o tendente al corallo per lo più, in altre parole colori prettamente estivi.
Meglio lucidare l'epidermide con un prodotto pulente e delicatamente rispettoso, lenitivo e idratante, e al limite investire le proprie aspettative in un po' di bronzer lievemente più scuro, solo in alcuni punti del volto (zigomi, tempie, mascella) che si vogliono mettere maggiormente in risalto, oppure un illuminante (anche su zigomi ed eventualmente ponte del naso e arco di Cupido).
Se c'è bisogno di correttore inoltre, va scelto pure questo di una nuance più scura rispetto all'incarnato nel momento. E anche la cipria andrebbe evitata, affidando i piccoli ritocchi, per armonizzare e uniformare, solo al correttore.
Sugli occhi
Quando si parla di ombretti da scegliere con l'abbronzatura, le opzioni sono principalmente due: da un lato si può optare per delle sfumature di rosa, beige, sabbia o marroncino che non differiscano troppo dall'incarnato raggiunto ma che risultino brillanti - esistono ombretti in polvere di questo tipo, ma sono soprattutto gli ombretti in crema e gli stick che riescono a offrire questo effetto al meglio; dall'altro lato invece si può trovare qualcosa di molto diverso, una sorta di glamour choc, attraverso il ricorso a toni vivaci che vanno dal verde al blu delle acque marine, fino ai colori metallizzati come il bronzo o l’argento. In questo modo risalteranno moltissimo sia l'abbronzatura che gli occhi. Mascara ed eye-liner andrebbero intonati con l'ombretto, quindi volendo via libera a cosmetici coloratissimi in nuance al neon o dall’aspetto metallizzato per un look al tempo stesso retrò e futuristico.
Sulle labbra
Il discorso sul rossetto non è molto differente, anzi si dovrebbe valutare la possibilità di utilizzare un gloss oppure, al limite, scegliere un rossetto lucido e assolutamente non mat. Vanno usati soprattutto i rosa: via libera, come per gli ombretti e il blush, a corallo e pesca, ma anche fucsia, tonalità di arancione e tutti i rossi più accesi.
Andrebbe valutato anche l'utilizzo di una matita per definire ulteriormente le labbra, più per una questione di tenuta che altro: la matita va scelta dello stesso colore del rossetto che si indossa, e quindi non a contrasto.