
Quali saranno le giacche preferite dalle over 50 nell’autunno 2025? Le giacche sono considerate spesso un accessorio a completamento dell’outfit, ma, soprattutto quando si sta all’aperto nelle prime giornate di fresco o di freddo, è il primo dettaglio, non opzionale peraltro, per ragioni meteo, che gli altri vedono e denota un determinato look. Per orientarsi tra le tendenze ci sono 5 modelli specifici capaci di vestire ogni donna.
Il cardigan

È considerato solitamente un capo comodo, da portare in casa. Tuttavia un bel cardigan, in caldo cotone o fresco lana, in base alla temperatura, può essere indossato anche fuori casa, in particolare su vestitini leggeri e in previsione di entrare un luogo al chiuso in cui fa molto più caldo rispetto all’esterno. L’unica prescrizione è la morbidezza. Per il resto via libera a disegni jacquard e maglie operate - come le trecce o le coste - ma tra i colori sono di moda soprattutto le tinte pastello, come il giallo chiaro, il verde acqua e il celeste, ma non manca qualcosa di più scuro per chi proprio non riesce a vedersi altrimenti, come il blue navy.
Il bomberino in pelle

Che si tratti di un modello aviator - naturalmente con un taglio femminile, per vestire adeguatamente - oppure una giacca per proteggersi dal vento, torna in grande tendenza il bomberino in pelle (o anche in ecopelle). L’unico dovere in questi casi è sentirsi a riparo dal freddo e questi materiali sono ottimali allo scopo. Si resta sul classico in quanto ai colori: il giubbotto di pelle deve essere rigorosamente nero, o al massimo, per coloro che si sentono estrose, marrone scuro.
Il trench corto

Il trench resta sempre il capo per eccellenza dell’autunno. Perché è chic senza essere elegante, è informale ma non troppo, e inoltre veste qualunque fisicità armonizzando nel suo complesso la figura. Per l’autunno 2025 è però di tendenza il trench corto, che valorizza ancor più il corpo femminile fermandosi in vita e lasciando scoperte altre parti dell’outfit, che poi devono essere curate nei minimi dettagli, come le gonne. Per quanto riguarda i colori, il trench corto deve essere chiaro: beige, bianco, panna, avorio, ghiaccio. Ma anche in questo caso c’è qualche opzione più eccentrica come il tartan, in particolare con un colore della terra come dominante, e quindi toni di verde o di marrone.
Il blazer

Per andare al lavoro non c’è niente di meglio di un classico blazer. Per l’autunno 2025 saranno le nuance del blu a dominare: carta da zucchero, blue navy, blu di Prussia, bluette, azzurro, blu notte e così via. L’importante è giocare con i tessuti, che possono essere molto diversi tra loro per ogni modello: si può infatti spaziare dal cotone al velluto fino alla seta, per un look che è astratto e manageriale ma anche comodo e passe-partout, per ogni occasione.
La pelliccia corta in teddy

Ultima ma non da ultima la pelliccia in teddy, per le giornate più fredde, può essere la soluzione sfiziosa di cui il proprio outfit ha bisogno.
Mentre negli anni passati ci si è divertiti e divertite con i colori accesi e insoliti, ora tornano in auge i colori della terra, e quindi anche qui benvenuti verdi e marroni. Due soli diktat: la pelliccia in teddy deve essere corta, ma dotata di un ampio collo in cui avvolgersi e scaldarsi.