I pigiami migliori per l'inverno 2025

Come scegliere il pigiama che fa al caso proprio per l’inverno 2025: le tendenze ma anche il gusto personale contano sempre

I pigiami migliori per l'inverno 2025
00:00 00:00

Il pigiama non è solo quel capo intimo composto da due pezzi che viene indossato nella privacy della propria casa, mentre si dorme e al risveglio. Da un po' di tempo ormai anche il pigiama risente di tendenze e di preferenze personali: anche in questo ambito infatti è importante piacere a se stesse, le over 50 lo sanno bene perché arrivate a un livello di consapevolezza profonda su ciò che è meglio per sé. Ed è così che il pigiama non è più solo un pigiama, e sceglierlo bene diventa importante.

Il revival dello jacquard

Pigiami jaquard

Il pigiama a disegni jacquard era molto in voga negli anni 80. Tuttavia anche negli ultimi anni sta subendo un revival, che tocca diversi aspetti della moda di quel tempo, tanto che molte famiglie realizzano cartoline d'auguri con pigiami coordinati di questo tipo. Lo jacquard è l'ideale soprattutto durante il periodo natalizio, ovvero quando di giorno si indossano i cosiddetti Christmas jumper (ovvero i maglioni natalizi, talvolta anch'essi con disegni jacquard), e di notte invece si opta per questo tipo di pigiami, spesso realizzati in caldo cotone oppure materiale felpato. Per quanto riguarda i pigiami natalizi di questo tipo, spesso i colori d’elezione sono bianco, rosso e verde, ma esistono modelli di vario tipo, anche un po' meno vistosi e bicolore, ovvero con fondo base di sfumature di blu e disegni bianchi.

Evviva il tartan

Pigiama tartan

Il tartan è considerato una fantasia ormai classica per i pigiami. Tanto che ne esistono di diverso tipo, ovvero pigiami interamente in una stessa fantasia scozzese oppure spezzati, o via con una maglia che richiama il colore principale o uno dei colori della fantasia stessa. Solitamente, quando il tartan ricopre entrambi pezzi del pigiama, il top è una camicia, solitamente con la scollatura a doppiopetto, più raramente con il collo a pistagna. Questo tipo di fantasia appare sempre molto elegante e il fatto che costituisca un classico la rende senza tempo è immune alle tendenze, che possono cambiare di stagione in stagione.

Una questione di comodità

Pigiama paisley

La scelta, come detto, non può solo e semplicemente ricadere su una tendenza. In un pigiama è necessario stare comode: questo significa che magari conviene acquistare una taglia più grande (il che fa stare anche più al caldo in inverno), ma soprattutto optare per un modello che non faccia sentire scomode. Per cui, anche se tante volte diverse piattaforme per lo shopping online propongono pigiami a un solo pezzo, bisognerà valutare le esigenze notturne che in inverno questi comportano, dato che per usare la toilette bisogna sfilarsero completamente. Se poi il pigiama è anche bello, magari con una grande fantasia paisley, comodità ed estetica possono trovare un punto d'incontro.

Caldo o leggero?

Pigiama comodo

Questo è probabilmente il più grande dilemma relativo al pigiama invernale. La scelta del materiale è fondamentale e in commercio ogni anno si trovano le proposte più disparate, dal teddy al cotone leggero. Anche in questo caso la preferenza è squisitamente personale, sebbene si effettui soprattutto in base al tipo di coperta che si utilizza nel proprio letto.

Tuttavia è importante ricordare come sia essenziale che il tessuto di un pigiama sia traspirante e che non si stia troppo al caldo, per evitare i sudori notturni. Per questo motivo molte donne utilizzano i pigiami in seta: sono sexy, certamente, ma non caricano troppo calore in aggiunta alla coperta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica