Padre e figlia in moto in Irlanda per la ricerca

In viaggio, da Saronno a Derry, Irlanda. Duemila e 500 km in sella a una motocicletta, per ricordare la madre venuta a mancare e raccogliere fondi per la ricerca. Protagonisti di «The Moped Cycle Diaries - In memory of Rosetta Chignoli», una donna di 39 anni e il padre di 73. Sono Mariangela e Luigi Ferrario, che due anni fa hanno perduto la gioia di avere accanto la moglie e madre, da 30 malata di Parkinson. I due hanno scelto un viaggio decisamente inusuale, un percorso che dalla Lombardia, Saronno prima e Bergamo poi, li porterà in Irlanda, il Paese dove Mariangela ha vissuto per 15 anni. «Già lo scorso anno - racconta Mariangela - avevo in mente di organizzare qualcosa, dopo che la mamma era morta di Parkinson. Anche perché, in fondo, mi sono sentita un po’ assente durante la malattia, vivendo all’estero. D’altra parte mio padre ha sempre desiderato viaggiare, ma non ha potuto». Da Bergamo il percorso proseguirà in direzione della Svizzera, passando per il San Gottardo. «Saranno tappe di non più di 250-300 km al giorno», spiegano i due avventurieri.

Un’altra città che verrà raggiunta è Metz, capoluogo francese della Lorena, dove l’11 maggio scorso è stato inaugurata una sede del Centre Pompidou. Quindi Strasburgo, Bruges, Calais, Dover, Cambridge, Nottingham, York. Arrivo previsto, il 23 agosto. I fondi raccolti saranno destinati all’associazione «Parkinson Uk».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica