Oltre 2mila milanesi e turisti hanno partecipato finora al progetto «Palazzo Marino aperto ad agosto», promosso dal presidente del consiglio comunale, Manfredi Palmeri, in collaborazione con lassessorato alla Cultura, con speciali eventi pubblici a ingresso libero e gratuito: concerti, visite guidate, lettura e scambio-libri (bookcrossing). «Il libro è unarma: abbiamo voluto metterlo al centro delle attività culturali a Palazzo Marino con linnovativa iniziativa dello scambio dei volumi e del confronto pubblico sui testi», spiega Manfredi Palmeri, che nei giorni scorsi ha fatto da «Cicerone» ai visitatori e ha partecipato al bookcrossing.
«Ha avuto un ottimo riscontro la decisione di aprire per la prima volta ad agosto - è il commento - i nostri spazi dedicati nel resto dellanno alle attività istituzionali del consiglio comunale. Lesperimento è riuscito». «Il 150esimo anniversario dellUnità dItalia - aggiunge ancora Manfredi Palmeri - e soprattutto del trasferimento della sede del Comune a Palazzo Marino, sarà loccasione il prossimo anno per far vivere la casa dei milanesi con attività, anche quotidiane, aperte a cittadini, turisti, studenti e associazioni».
Palazzo Marino aperto ad agosto: i visitatori sono più di 2mila
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.