Palazzo Marino, scatta il piano anti-freddo Sabato in piazza raccolta di coperte e giacche

Palazzo Marino, scatta il piano anti-freddo Sabato in piazza raccolta di coperte e giacche

Entra in azione domani il Piano antifreddo del Comune. Fino al 31 marzo, come di consueto, saranno attivate strutture e servizi per creare una rete di solidarietà e di protezione verso chi, vivendo in strada, rischia di trovarsi in condizioni critiche per le temperature, che si fanno via via più rigide.
Sette unità mobili – gestite da Croce Rossa Italiana, Fondazione Fratelli di San Francesco, City Angels e Ronda della Carità – saranno impegnate sulle strade a diretto contatto con le necessità dei senzatetto, mentre aumentano del 10% rispetto allo scorso anno i posti letto disponibili per le persone senza fissa dimora.
Per attrezzare i centri che accoglieranno le persone senza fissa dimora, durante la giornata di sabato saranno raccolti sacchi a pelo, coperte, piumoni, giacche a vento, libri, materiale di cancelleria, dvd, cd, e tutto quanto può essere utile per proteggere dal freddo e, nello stesso tempo, rendere più accogliente l’ospitalità presso i centri. I gazebo si potranno trovare in piazza Argentina, piazzale Baiamonti, viale Papiniano, piazzale Selinunte, piazzale Baracca, Colonne di San Lorenzo e piazza Bottini.
«Sabato dalle 9.30 alle 17.30 i milanesi potranno regalare un po’ di calore ai senzatetto della città, portando presso i sette gazebo allestiti in giro per Milano coperte, piumoni e tutto quanto riterranno utile per dare loro conforto – l’invito dell’assessore alle Politiche sociali e Servizi per la Salute Pierfrancesco Majorino –. È un appello che rivolgo a tutti i cittadini, per aiutarci a rendere sempre più concreta una solidarietà che fa parte di questa città, che appartiene a quella Milano accogliente e disponibile, inclusiva e generosa, che vogliamo sempre più presente. Per questo, a cominciare da venerdì – ha concluso – passerò una notte al mese con il mio staff insieme agli operatori delle unità mobili e alle persone senza fissa dimora nei centri d’accoglienza».


Da domani saranno attivi due numeri di telefono per informazioni, segnalazioni di disponibilità solidale o comunicazioni di problemi o emergenze: di sera e di notte sarà a disposizione il numero della Casa di Accoglienza di viale Ortles (02.88445239), di giorno quello del centralino del Centro Aiuto Stazione Centrale (02.88447645).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica