Roma - "Nessuna legge fatta dagli uomini può sovvertire quella norma fatta dal
Creatore senza che la società venga drammaticamente ferita in quello che è il suo fondamento
basilare. Indebolire la famiglia si penalizza la società ". Lo ha detto il Papa ricevendo in
udienza i partecipanti di un convegno dedicato al diritto naturale organizzato dall'Università
del Laterano. Il pontefice esorta i
legislatori a promuovere le legge umana e a non "trasformare i diritti in interessi privati o in
desideri che stridono con la legge naturale".
Ruini "Sui Dico potrà essere utile che più avanti la Chiesa si esprima in modo impegnativo per
coloro che seguono il suo insegnamento e chiarificatore per tutti". Lo ha detto il presidente
della Cei, cardinale Camillo Ruini, a margine del convegno dell'Opera romana pelleginaggi. Sulla questione "sono state già dette da parte nostra tante cose importanti, credo
tutto ciò che è necessario - ha proseguito Ruini - quindi è inutile che aggiunga qualche battuta
estemporanea".
Prodi tace Il presidente del Consiglio Romano Prodi replica imbarazzato dall'India alla nuova uscita del Papa e a quella di Ruini, dicendo di essere "molto sereno"
nonostante le polemiche in Italia e le reazioni del Vaticano.
Prodi ha risposto "no" a chi gli chiedeva se non fosse turbato dallo scontro scoppiato
anche all'interno del centrosinistra - con il drappello dei parlamentari "teodem" che
chiedono modifiche al ddl minacciando altrimenti di non votarlo.
Ma alla domanda di commentare le parole di Papa Benedetto XVI, il premier non ha voluto
rispondere.
Fi: il ddl pietra tombale del governo «Prodi è sereno? Contento lui...
Forse non ha capito che i Dico saranno la pietra tombale del
governo. L'esecutivo è allo sbando, la maggioranza pure».Lo
afferma Isabella Bertolini deputato di Forza Italia.
«È in atto - prosegue - uno scontro violentissimo del suo
esecutivo con la Chiesa. L'Unione vuole smantellare la famiglia
difesa dal Papa e dalla Costituzione solo per coprire il suo
stato confusionale».
Il Papa: "Nessuna legge può sovvertire la famiglia". Ruini: "Presto direttive vincolanti"
Il Papa ancora all'offensiva sui Dico: "Sovvertendo il matrimonio si mette a rischio la società". E il presidente della Cei preannuncia un intervento ufficiale della Chiesa: "Presto comunicheremo in modo chiaro una parola meditata, ufficiale, impegnativa per tutti i credenti". L'Istat: "Sempre meno matrimoni, aumentano le coppie di fatto"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.