"Un riconoscimento al valore". La proposta della Meloni per il carabiniere di Rimini

Il presidente del Consiglio ha chiesto all'Arma dei Carabinieri di sostenere le spese legali per il maresciallo che ha neutralizzato l'egiziano autore dell'aggressione di capodanno

Rilievi a Villa Verucchio
Rilievi a Villa Verucchio
00:00 00:00

Lo scorso 31 dicembre, il maresciallo dei carabinieri Luciano Masini, militare di lungo corso con alle spalle 35 anni di servizio, è stato costretto a sparare per neutralizzare un egiziano che, armato di coltello, aveva già colpito 4 passanti nel piccolo centro di Villa Verucchio. Masini è il comandante della stazione locale e prima di attingere l'aggressore ha intimato l'alt, è indietreggiato e ha sparato 7 colpi di avvertimento. "Fermati, ma cosa stai facendo? Fermati, basta ... Ma vuoi proprio morire? Fermati per favore", sarebbero le parole pronunciate dal maresciallo mentre l'egiziano si avvicinava a lui col coltello, sibilando preghiere in arabo. Colpirlo era l'unica soluzione a sua disposizione per evitare di essere a sua volta accoltellato, magari a morte, e per evitare che potesse raggiungere altri passanti con i suoi fendenti.

"Vorrei ricordare che l'uomo aveva tentato di uccidere il carabiniere Masini e lui ha impedito che potesse accoltellare invece altri innocenti, auspico che la questione si risolva velocemente, ho chiesto di sostenere le spese legali per la difesa, e intendo chiedere al generale capo dei carabinieri di conferire un riconoscimento al valore", ha dichiarato questa mattina il presidente del Consiglio nel corso della conferenza stampa. Il maresciallo, ha sottolineato il premier, "ha fatto il suo lavoro, penso che ci dobbiamo porre il problema che spesso le forze dell'ordine temano di dover fare bene il loro lavoro, rischiando il calvario giudiziario. Penso che vada fatto un approfondimento sulle norme, per capire come porre rimedio a queste situazioni".

Quella di Giorgia Meloni è stata una presa di posizione netta al fianco del maresciallo, che tramite il suo avvocato difensore, Tommaso Borghesi, ha fatto sapere di essere "molto contento". Nella nota ha spiegato di aver "ascoltato con un profondo senso di gratitudine le parole della premier Meloni. Vorrei ringraziare le istituzioni per l'attenzione che mi hanno riservato". Il carabiniere questa mattina ascoltato le parole della presidente del consiglio quasi commosso. Dal 31 dicembre il maresciallo è indagato per eccesso colposo di legittima difesa, "un atto dovuto" spiega la procura, che però costringe il militare a sottoporsi a una lunga trafila burocratica e ad affrontare importanti spese legali per la difesa. Il maresciallo ha operato nel rispetto del protocollo, non sono state mosse alcune critiche al suo operato in quei frangenti concitati. Le indagini sono ancora in corso e non ci sono tempistiche per la chiusura, ma anche la procura, che ha visionato un video in cui sono ripresi gli attimi dell'aggressione, sostiene che non avesse altra scelta.

L'auspicio per il maresciallo è che non ci sia rinvio a giudizio. Ma fin dall'inizio ha sentito il supporto del governo, del presidente del Consiglio e di tutti i suoi concittadini, che hanno fatto una colletta per contribuire alle spese legali.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Maurizioarena70 Maurizioarena70
10 Gen - 17:31
Concordo con la Meloni,il carabiniere ha fatto il suo dovere per cui va premiato.
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di Oberto Oberto
9 Gen - 17:41
Sottoscrivo la proposta dell'onorevole Meloni.

Sia perché il carabiniere merita un encomio, sia perché sarebbe un messaggio forte e chiaro ai delinquenti.
Avatar di nromeo46 nromeo46
9 Gen - 19:37
@Oberto E anche a certa magistratura.
Avatar di robylupo robylupo
9 Gen - 17:55
Brava Meloni, ma è pazzesco che il PDC debba spingersi a difendere un carabiniere che ha fatto il suo dovere. Qualcosa deve cambiare in questo iter dopo un intervento armato . Per prima cosa ci vuole una avvocatura di Stato che si assuma sempre l'onere per la difesa , e poi cambiare certe regole che penalizzano sempre il militare che ha fatto il suo dovere .

Negli USA ci sono gli Affari Interni che , in prima persona, svolgono le indagini, e solo se i loro accertamenti chiariscono l'eventuale possibile dolo dell'agente , questi va a processo .
Avatar di giorgiodx giorgiodx
9 Gen - 19:57
@robylupo , impariamo e copiamo.
Avatar di toninon toninon
9 Gen - 17:59
Sicuramente il carabiniere ha fatto il suo dovere proteggendo i passanti.

Un solo dubbio, se ha avuto il tempo di sparare 7 colpi in aria come mai poi non ha sparato a parti non vitali ma ha ucciso il disgraziato ?

Le inchieste servono proprio a chiarire questi dubbi ed è doveroso quando qualcuno è ucciso e non può più parlare.
La richiesta di encomio mi sembra prematura, ma spero che alla fine risulti che se l'è meritata.
Mostra risposte (4)
Avatar di repubblicano repubblicano
9 Gen - 18:33
@toninon

Scusi, se al posto del carabiniere (che merita senz'altro l'encomio) Lei che cosa avrebbe fatto? Lei si è mai visto la morte in faccia?
Avatar di Patrizia18 Patrizia18
9 Gen - 19:50
@toninon concordo. Solidarietà al carabiniere certo, ma per quanto nessuno sentirà la mancanza dell'aggressore, mi sono chiesta anch'io perché non gli abbia sparato a un piede o alla mano che brandiva i coltello o un'altra parte non così vitale da ucciderlo. Vero che ci sarebbe toccato curarlo, mantenerlo nelle patrie galere, rieducarlo (con probabili scarsi risultati) e forse non saremmo mai riusciti a rispedirlo da dove è venuto, ma una vita è sempre una vita. E' questa la differenza tra noi e loro.
Avatar di FRIULANO xx1000 FRIULANO xx1000
9 Gen - 19:55
@toninon VEDO le tue incertezze . Adesso pare che devi sparare a parte in aria solo le parti non vitali. andiamo bene con questi ragionamenti,...
Avatar di toninon toninon
10 Gen - 10:31
@Patrizia18 Penso che il comportamento del carabiniere è probabilmente stato ottimo, immagino che non abbia avuto il tempo di mirare a parti non vitali o magari ha fallito il colpo e poi ha dovuto difendersi.

Ma si tratta comunque di omicidio, per cui l'indagine è necessaria, testimoni ce n'erano per cui non ci saranno problemi ad appurare la verità.

La richiesta di encomio è comunque prematura.
Avatar di honhil honhil
9 Gen - 18:06
In questa manifestazione di vicinanza verso quel maresciallo dei carabinieri, per essere corale, manca soltanto l’espressione di riconoscenza dell’inquinino del Quirinale.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
9 Gen - 18:15
Ok riconoscimento e saldo spese legali per il carabiniere, ma serve un drastico salto di qualità nelle regole d'ingaggio delle FF.OO.. E soprattutto che il parlamento si attivi per la sempre vagheggiata e mai calendarizzata riforma radicale di magistratura (e Cpp.) che riduca drasticamente il rischio d'intercambiabilità tra chi delinque e chi cerca d'impedirlo.
Avatar di maxfan74 maxfan74
9 Gen - 18:22
Credo che quando non si può fare a meno di neutralizzare un potenziale pericolo per il cittadino comune, le forze dell'ordine debbano poterlo fare senza alcuna problematica successiva. Manganello e pistola sono in dotazione per essere usate altrimenti perchè?
Avatar di Bingrui Bingrui
9 Gen - 18:26
Che ci sia un’indagine è corretto. Quello che è sbagliato è che sia giudiziaria. L’esame dei fatti va lasciato agli esperti delle FO. Bisogna creare una commissione affari interni come in usa. Se poi questa riscontra inadempienze, allora entra la procura.
Avatar di agos23 agos23
9 Gen - 18:30
La mia infinita gratitudine al Maresciallo e a tutte le forze dell’ ordine che, malpagati, vilipesi e sbertucciati, continuano a difenderci mettendo a repentaglio la loro stessa vita! Il mio infinito disprezzo a chi, seduto sullo strapuntino e ben pagato (spesso senza merito alcuno), continua imperterriti a difendere la feccia che ci odia e desidera la nostra estinzione! Direi che questo andazzo deve finire.

Grazie Signora Meloni!!!!
Avatar di Moonset1 Moonset1
9 Gen - 18:32
Ottimo, ma non basta. Le FF.OO. devono avere regole di ingaggio aggiornate e la Magistratura deve stare fuori da questioni di sicurezza nazionale. Con la criminalita e' necessaria una guerra, se non si vuole svendere il paese a loro.
Avatar di FrancoPan55 FrancoPan55
9 Gen - 18:42
Giorgia Meloni ha fatto benissimo a dare il proprio sostegno al nostro Carabiniere. In un paese "normale" questo non dovrebbe essere necessario, in quanto il carabiniere ha fatto solo il proprio dovere, ma Giorgia Meloni con il proprio stile ha preso chiaramente le parti del militare ben sapendo che questo gesto ha un significato ben preciso in questo momento in cui la sicurezza dei cittadini sembra essere a repentaglio, insieme a quella delle nostre forze dell'ordine.

Bravissima
Avatar di bniglio bniglio
9 Gen - 18:46
Queste cose servono solo ad accontentare l'elettorato a gratis.
Mostra risposte (7)
Avatar di basema51 basema51
9 Gen - 19:09
@bniglio

Forse servono per farvi perdere ancora consensi........speriamo.
Avatar di Mortisrigor Mortisrigor
9 Gen - 19:16
@bniglio

Ok certo.. bla bla bla...come Paperoga .

Dai solo fiato ai denti.

Il carabiniere ha fatto il suo lavoro evitando pericolo ad altre persone, magari a tuoi congiunti.
La Signora Meloni ha fatto ciò che un Politico degno di tale appellativo deve fare a tutela di coloro che lavorano e rischiano la loro vita per gli altri

(anche per individui come lei!).
Avatar di bniglio bniglio
9 Gen - 19:24
@basema51

chissà, forse terranno i consensi di tutti quelli che non si sono accorti che sulle cose che toccano le tasche e le pensioni degli italiani non si è fatto niente.

O meglio, non si è fatto niente in meglio, si è fatto qualcosa in peggio.

Ma evidentemente basta la propaganda ;)
Avatar di basema51 basema51
9 Gen - 19:40
@bniglio

Non mi sembra dai risultati e dai sondaggi.

Vi aspetta un'altra batosta.
Avatar di Mortisrigor Mortisrigor
9 Gen - 19:48
@bniglio
Bla bla bla....

Peace e love fratello.
Avatar di bniglio bniglio
9 Gen - 19:50
@basema51

Il peggioramento di pensioni e stipendi non è un sondaggio, sono fatti.

Chi non capisce i fatti si accontenta appunto della propaganda.
Avatar di bniglio bniglio
9 Gen - 19:53
@Mortisrigor

Io non sono contrario a premiare le forze dell'ordine quando fanno bene, e condivido che spesso e volentieri purtroppo il loro ruolo venga svilito, in maniera poi non tanto differente da altri dipendenti pubblici.

Dico piuttosto che questo discorso del riconoscimento al valore è un contentino che serve a niente.
Avatar di SilverG SilverG
9 Gen - 19:22
Occorre norma che calibri il principio di proporzionalità nell’uso delle armi alle situazioni di pericolo pubblico tutelando, al contempo, gli operatori delle forze di polizia
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
9 Gen - 19:44
encomio anche per i carabinieri che hanno inseguito e fermato i due fuggitivi in moto, uno dei quali è deceduto.
Avatar di FRIULANO xx1000 FRIULANO xx1000
9 Gen - 19:49
E mai possibile visti i fatti sta benedetta e inutile magistratura perda il tempo per indagare..... Indagare che cosa ? Come sempre al ridicolo.. che paese ...
Avatar di giorgiodx giorgiodx
9 Gen - 19:56
"Un riconoscimento al valore", massima condivisione alla proposta.
Avatar di Maurizioarena70 Maurizioarena70
10 Gen - 17:31
Concordo con la Meloni,il carabiniere ha fatto il suo dovere per cui va premiato.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi