Lisola pedonale di via Paolo Sarpi cè. Ora vanno stabilite le regole di circolazione. Dopo di che, si potrà dire in tutta tranquillità che la promessa elettorale della Moratti è stata mantenuta appieno. Dal prossimo sabato entrerà in vigore la nuova disciplina viabilistica dellarea pedonale. Per ora sarà una sorta di prova, un rodaggio. Dallinizio di giugno sarà ufficiale, con tanto di sanzioni per chi non rispetterà i divieti. «Lisola pedonale di via Sarpi - spiega il vicesindaco Riccardo De Corato, che ha seguito passo passo il processo di riqualificazione della zona - prevede la suddivisione dellarea in tre sottomabiti distinti e indipendenti».
I tratti sono quello compresi tra largo Gadda, via Lomazzo e via Albertini, tra via Rosmini/Aleardi, via Lomazzo e via Signorelli, tra via Rosmini/Aleardi e piazza Baiamonti. La nuova regolamentazione prevede che i residenti possano transitare unicamente nel proprio sottoambito di appartenenza, secondo il senso di marcia già in vigore prima dellinizio dei lavori.Parte lisola pedonale di Sarpi: ecco dove si può circolare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.