Parte il primo treno della montagna: si sale a Milano, si scende sulle piste

Le principali stazioni della Valtellina saranno servite da un servizio attivo nei week end. Cattaneo all'inaugurazione: «Un aiuto al turismo in Lombardia»

È partito oggi alle 18.40 dal binario 7 della stazione Centrale il primo Treno della Montagna, dedicato agli sciatori che ogni venerdì, sabato e domenica da Milano, Monza e Lecco vogliono raggiungere le piste da sci della Valtellina. All'inaugurazione del servizio sono intervenuti l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, il presidente della Provincia di Sondrio Massimo Sertori e l'ad di TLN, Giuseppe Biesuz. «Da oggi basta code sulla Statale 36 per chi vuole sciare in Valtellina - è stato il commento dell'assessore Cattaneo -. Con la partenza di questo nuovo servizio offriamo una modalità di trasporto, più sostenibile e conveniente, per tutti coloro che nel periodo invernale sono interessati a raggiungere le località sciistiche della nostra regione. Con questa formula si incentiva il turismo in Lombardia anche attraverso il trasporto su ferro che è un servizio più economico e meno impattante».
Da oggi fino al 27 febbraio, sarà possibile raggiungere le principali località sciistiche della Valtellina da Milano utilizzando dunque il servizio treno + bus a cui poter associare l'acquisto dello ski pass a condizioni favorevoli. Il Treno della Montagna, realizzato sotto la regia di Regione Lombardia, in collaborazione con Provincia e Camera di Commercio di Sondrio e con il contributo di Credito Valtellinese e Banca Popolare di Sondrio, è un servizio commerciale, quindi senza un euro di risorse pubbliche e comprende sconti sugli ski-pass e prezzi speciali per le famiglie e per i bambini al di sotto degli otto anni.


Il treno utilizzato, da 162 posti, è un FLIRT con ampi finestrini che lo rendono particolarmente adatto all'uso turistico: è inoltre appositamente predisposto con rastrelliere per il deposito delle attrezzature sciistiche, è dotato di un servizio di catering e degustazione di prodotti tipici. Il personale è specializzato per fornire ai passeggeri tutte le informazioni utili alla permanenza in Valtellina (ospitalità alberghiera, orari impianti, meteo, ecc).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica