Una forte irruzione di aria artica riporterà la neve a bassissima quota al Nord: ecco le regioni coinvolte e il crollo termico in arrivo
Una forte irruzione di aria artica riporterà la neve a bassissima quota al Nord: ecco le regioni coinvolte e il crollo termico in arrivo
Da martedì 18 novembre temperature in picchiata su gran parte d'Italia con neve a bassa quota e gelate notturne: ecco dove colpirà il maltempo di stampo invernale
Dalla seconda parte di novembre aria fredda di origine polare sarà protagonista della scena europea e anche mediterranea: ecco dove tornerà la neve a quote basse e l'entità del calo termico
Imbiancate le Alpi al di sopra dei 2.500 metri, temperature minime molto fresche sulle zone di pianura del Centro-Nord: ecco quanto durerà questo clima gradevole
Le Alpi faranno un pienone di neve con accumuli in alcuni casi eccezionali per questo periodo dell'anno: ecco dove ne cadrà di più e i pericoli legati alle valanghe
Almeno due-tre giorni pienamente invernali sull'Italia con fenomeni anche intensi: attenzione a temporali, grandinate e rovesci di graupel, ecco di cosa si tratta
Nevicate a bassa quota ma anche temporali con grandine: tra poche ore vivremo un forte colpo di coda dell'inverno, quali sono le regioni più esposte e la durata del freddo
Ancora tante piogge sulle regioni centro-meridionali e nevicate a quote basse sull'Appennino prima del ritorno dell'anticiclone africano: cosa dobbiamo aspettarci e la tendenza per il prossimo week-end
Le Alpi si preparano a fare un nuovo pienone di neve che stavolta assumerà un aspetto rossastro: ecco quali sono le cause
Alcuni giorni con un ritrovato clima invernale, minime sotto lo zero e neve a bassa quota: sta arrivando una bordata artica, ecco cosa aspettarsi e la tendenza successiva