
Le Alpi faranno un pienone di neve con accumuli in alcuni casi eccezionali per questo periodo dell'anno: ecco dove ne cadrà di più e i pericoli legati alle valanghe
Almeno due-tre giorni pienamente invernali sull'Italia con fenomeni anche intensi: attenzione a temporali, grandinate e rovesci di graupel, ecco di cosa si tratta

Nevicate a bassa quota ma anche temporali con grandine: tra poche ore vivremo un forte colpo di coda dell'inverno, quali sono le regioni più esposte e la durata del freddo

Ancora tante piogge sulle regioni centro-meridionali e nevicate a quote basse sull'Appennino prima del ritorno dell'anticiclone africano: cosa dobbiamo aspettarci e la tendenza per il prossimo week-end

Le Alpi si preparano a fare un nuovo pienone di neve che stavolta assumerà un aspetto rossastro: ecco quali sono le cause

Alcuni giorni con un ritrovato clima invernale, minime sotto lo zero e neve a bassa quota: sta arrivando una bordata artica, ecco cosa aspettarsi e la tendenza successiva

Oltre 100 cm di neve in pochi giorni sulle Alpi: quali saranno le località più colpite e quanto sarà elevato il rischio di valanghe

Una forte area di maltempo dominata da un vortice ciclonico colpirà l'Italia tra mercoledì e giovedì: ecco le regioni più a rischio e cosa potrebbe accadere successivamente

Fino a venerdì l'Italia sarà attraversata da un flusso instabile atlantico foriero di piogge intense e nevicate: quali sono le zone più a rischio e la tendenza per il primo fine settimana di marzo

Quasi mezzo metro di neve fresca in arrivo sulle nostre montagne entro giovedì: quale sarà la traiettoria del vortice di maltempo e le prime proiezioni per il mese di marzo
