"Pass, regole surreali e rischio deserto notturno, Sala fermi tutto"

La Lega tuona: "Assurda una sola deroga al giorno per gli accompagnatori dei residenti"

"Pass, regole surreali e rischio deserto notturno, Sala fermi tutto"
00:00 00:00

La prova del fuoco sarà la "Milano Fashion Week" al via dal 23 settembre, con ogni boutique impegnata a organizzare eventi e a registrare le targhe di fornitori, allestitori, mezzi del servizio catering e chi più ne ha più ne metta. Un caos. Tant'è, avranno una settimana per "esercitarsi" visto che da lunedì parte la Ztl Quadrilatero con telecamere accese tutti i giorni e h24. Il rodaggio soft è in corso dall'11 maggio ma coi varchi elettronici in funzione, da lunedì alle multe non si scappa. Il centrodestra ha provato per mesi a bloccare il sindaco ma non c'è stato verso. "La giunta conferma ancora una volta l'approccio ideologico e punitivo nei confronti di residenti, lavoratori e commercianti del centro - tuonano il segretario provinciale della Lega Samuele e i consiglieri di Municipio 1 Anna Maria Pignatti e Pietro del Bono -. Le regole sono surreali: i residenti non solo devono registrare sul portale comunale la propria targa ma ogni giorno sono costretti a ripetere la procedura per quella di eventuali accompagnatori. Una burocrazia estenuante e priva di senso, che trasforma la semplice visita di un parente, di un amico o di un tecnico in un ostacolo quotidiano. Ancora più assurdo è il limite di un pass al giorno: significa che se al mattino un nipote accompagna una persona anziana ma non può riportarla a casa, il figlio non potrà farlo la sera a meno che non usi la stessa auto. Una regola tanto illogica quanto vessatoria". Stessa sorte tocca alle imprese, "artigiani, lavanderie, fornitori e corrieri dovranno districarsi tra continue richieste di autorizzazione, col rischio di bloccare servizi essenziali". La Lega contesta poi l'attivazione 24 ore su 24, "bisogna evitare che il Quadrilatero diventi terra di nessuno di notte, con i gravi problemi di sicurezza già riscontrati" e chiede al Comune per l'ennesima volta di bloccare l'accensione delle telecamere e "aprire un confronto serio con cittadini e categorie produttive". Anche per il consigliere di Forza Italia Alessandro De Chirico a pochi giorni dal via "il caos regna sovrano. Lo 02.02.02 non sa dare informazioni esatte a chi chiama per sapere come attivare le deroghe concesse a chi si muove per lavoro. E nonostante i mesi di test abbiano evidenziato l'inefficacia della Ztl, l'accanimento del Pd contro il traffico privato continua".

Sulla stessa linea Fratelli d'Italia. Per il deputato ed ex vicesindaco Riccardo De Corato "sarà un altro flop targato centrosinistra".

Per il capogruppo Riccardo Truppo tra "Ztl, restringimento di carreggiata in via Santa Margherita, restyling in San Babila e via Orefici, Sala ha paralizzato la mobilità del centro storico". Per i coordinatori Fdi Simone Orlandi e Deborah Dell'Acqua, "questa è la Milano di Sala: vetrina per pochi, ostacoli e divieti per tutti".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica