PassePartout L’imprevisto per i quartieri

Composizioni «in tempo reale». L’arte dell’improvvisazione da domani al 5 aprile si insinua nei quartieri della città, rendendo il pubblico il vero protagonista. Spettacoli dal vivo, lezioni-concerto, momenti di formazione sono gli ingredienti di PassePartout - sottotitolo «improvvisazioni artistiche itineranti» -, la rassegna ideata dall’associazione culturale Takia Improvising group e realizzata col contributo dell’assessorato comunale allo Sport e giovani.
Teatro dell’evento, tanti luoghi sparsi della città: dalla Triennale alla Fondazione Mudima, che ha ospitato mostre d’arte contemporanea e sperimentale, dallo showroom design Sistematre, all’interno della Torre Velasca, al Teatro Greco. I dieci artisti delle performance e i quattro relatori dei workshop sono tutti professionisti italiani dell’improvvisazione.
Il viaggio comincia domani con una performance al Sistematre (ore 19, ingresso libero): sul palco la danza di Antonio Caporilli, il sax e l’elettronica di Massimo Falascone e l’arte visiva di Marco Teatro. Mercoledì 15 marzo (ore 19) «padroni» del palco alla Fondazione Mudima di via Tadino 28: Federica Fracassi (voce), Roberto Masotti (video), Filippo Monico (batteria) e Cristina Negro (danza).
La terza performance va in scena alla Triennale il 23 marzo alle ore 21, protagoniste le videoinstallazioni di Maria Arena, la voce di Antonello Cassinotti e la danza di Roberto Castello. I due workshop «Caccia all’artista» allo Spazio Usl di viale Bligny 22 (sabato 25 e domenica 26 dalle ore 16 alle 20, ingresso libero ma saranno ammessi solo 35 partecipanti) sono l’occasione per i giovani aspiranti artisti di fare un’esperienza formativa ed essere selezionati per l’evento finale. È d’obbligo non avere più di trent’anni.
La performance dei giovani improvvisatori selezionati durante il weekend chiude dunque PassePartout, con la «serata d’esordio» al Teatro Greco in programma il 5 aprile.

«La rassegna - spiegato l’assessore allo Sport e giovani, Aldo Brandirali - è solo una delle numerose occasioni che l’assessorato offre ai giovani artisti per esprimersi, ma anche per promuovere spazi aperti sul territorio».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica