Se il nome di Silvio Berlusconi viene scritto sulle schede più di 70mila volte, e il premier «sbanca» in tutta la città, è la zona 7 - San Siro, Baggio, Trenno - a garantirgli il record di preferenze, ben 9.263. Secondo per lordine di comparizione nella lista del Pdl alle Europee ma pure nella classifica dei più votati è il ministro Ignazio La Russa, che su tutta Milano raccoglie 27.676 preferenze. Lex sindaco Gabriele Albertini conquista il terzo posto (23.589) e passa davanti a Mario Mauro (22.539), sostenuto dallala ciellina del partito. Vola alto anche la giovane Laura Comi, che si piazza quarta tra i più votati a Milano ed esulta: «Ancora una volta il presidente Berlusconi ha voluto credere nei giovani e ha avuto ragione. La mia elezione e quella di tanti altri coetanei dimostra che il premier, a differenza del centrosinistra, crede nel ricambio generazionale». Adesso si concentra già sullattività di europarlamentare che la attende e che «punterà proprio su questo: lavorare perché ci sia più attenzione per i ragazzi e perché in Italia la scuola e luniversità tornino luoghi deccellenza».
Che i sostenitori del Pdl credano nel motto «largo ai giovani» lo dimostrano altri due supervotati: la classifica degli eletti prosegue con Carlo Fidanza, 33 anni e 5.293 voti e Licia Ronzulli, 34 anni e 3.352 preferenze. L«aquila di Ligonchio» arriva solo ottava tra i più votati in città: per Iva Zanicchi 2.475 preferenze.