Virtuali, le immagini pedopornografiche. Ma reale - eccome - la condanna. Da ieri, lo dice una sentenza. Quella con cui sono stati inflitti 2 anni e 2 mesi di reclusione a un uomo nel cui computer erano state trovate quasi 7mila immagini e una quarantina di video che raffiguravano atti sessuali tra adulti e bambini. Non in carne e ossa, però. Ma disegnati al computer.
Il pc dellimputato un 47enne - era stato sequestrato nei mesi scorsi nel corso di una perquisizione e sottoposto a una consulenza informatica allesito della quale è emerso che sullhard disk erano stati scaricati e poi cancellati 1.635 file contenenti fotografie pedopornografiche reali e condivise con altri utenti, oltre a 6.990 immagini e 36 video con immagini sempre pedopornografiche, ma virtuali, raffiguranti soggetti stilizzati anche se realistici. Di qui le accuse formulate dal pubblico ministero Giuancarla Serafini, e accolte dai giudici della nona sezione penale del tribunale. Quella classica, di detenzione di materiale pedopornografico.
Pedopornografia virtuale, reale la condanna
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.