Ferragosto, la città va in ferie e per gli anziani che vivono in periferia inizia il calvario per riuscire a trovare un negozio aperto. Chi non ha la fortuna di abitare vicino ad un supermercato deve fare chilometri prima di incontrare una farmacia, un panificio o unedicola con le serrande alzate. La denuncia arriva dallOsservatorio di Milano che ha incontrato alcuni anziani di Quinto Romano. «È emersa molta rassegnazione - dichiara Massimo Todisco - di chi si è troppo spesso abituato a non leggere i giornali, a percorrere qualche chilometro per raggiungere una farmacia e a mangiare pane dei supermercati. Questi non hanno protestato, si sono invece fatti sentire quelli che non si rassegneranno mai a vivere senza unedicola, un panificio o una farmacia».
Il quartiere, continua lOsservatorio, non ha una panchina, né un centro per gli anziani che si rifugiano nellunico bar con laria condizionata. «In agosto a macchine ferme e senza il caos - continua lOsservatorio» , si può vedere bene come sono state ridotte le periferie da questa giunta comunale»«Le periferie? Abbandonate»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.