È grande il cordoglio per la morte di Beppe Vessicchio, scomparso all'età di 69 anni per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Tanti, tantissimi i messaggi e gli omaggi in rete. Tra i primi quello del presidente del Consiglio Giorgia Meloni: "Ci lascia Beppe Vessicchio, celebre direttore d'orchestra e volto noto della televisione italiana. Un artista di grande cultura musicale che ha dato tanto e che ci mancherà. 'Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio' non era solo una frase: era casa, era Italia. Buon viaggio". Anche il vicepremier Matteo Salvini ha dedicato un pensiero al maestro napoletano: "Addio al Maestro Peppe Vessicchio. Un grande della musica italiana. Sanremo non sarà più lo stesso senza il suo sorriso. Una preghiera". Sulla stessa lunghezza d'onda l'altro vicepremier Antonio Tajani: "Ci lascia Beppe Vessicchio, celebre direttore d'orchestra, arrangiatore e personaggio televisivo. Un’icona del festival della musica italiana a Sanremo. Un volto noto e vicino anche a tanti giovani in cui ha sempre creduto. Condoglianze alla famiglia e ai suoi cari".
"Con il maestro Vessicchio se ne va un altro grande protagonista del festival di Sanremo e della musica italiana. Con il suo carattere, la sua immagine, il suo carisma e la sua professionalità era diventato un'istituzione" il ricordo di Carlo Conti, attuale direttore artistico del Festival di Sanremo: "Per alcuni anni ho avuto il privilegio di condividere con lui anche le scelte musicali per lo Zecchino d'Oro ed ho avuto l'occasione di apprezzare da vicino la grande competenza. Dobbiamo essere grati per il suo importante contributo alla musica italiana ed al successo di tanti artisti".
"Sono incredulo e sconvolto" il primo commento di Fabio Fazio: "Lo aspettavo per il libro su Mozart a Che Tempo Che Fa. Si è preoccupato di avvisarmi che avrebbe rimandato di un paio di settimane per una brutta tosse, con la consueta gentilezza". Il conduttore lo ha ricordato come "un uomo dolce e gentile. Un amico. Un grande musicista". E ancora: "Un uomo che ha sempre colto il lato giocoso dello spettacolo. Ho tanti ricordi con lui e Luciana. Ci legavano una stima sincera e un'amicizia autentica. Sono senza parole". Emozionante il saluto di Luciana Littizzetto, protagonista di diverse gag con il maestro: "Non ci credo. Non ci voglio credere. Tesoro musica bella".
Da Fiorello ("Ti abbiamo amato tutti. Ciao maestro") a Paolo Bonolis ("Buon viaggio Maestro. Ti ho voluto tanto bene"), l'elenco dei personaggi del mondo dello spettacolo che hanno ricordato Vessicchio è foltissimo.
Particolarmente toccante il messaggio di Fedez: "Ciao maestro, che brutto colpo. Grazie per esserci stato in un momento difficile della mia vita. Felice ed onorato di aver condiviso tanti bei ricordi insieme. Non mi sembra vero".