
Giulio Berruti è un volto noto del panorama televisivo italiano, ma anche una figura che ha saputo affiancare alla carriera artistica una solida formazione accademica in ambito medico. Nato a Roma il 27 settembre 1984, è figlio di un medico chirurgo oculista e di un avvocato. Cresciuto in un ambiente stimolante, dopo il liceo ha intrapreso gli studi in odontoiatria, laureandosi nel 2010 all’Università di Roma Tor Vergata e specializzandosi in ortodonzia nel 2015. Una professione che ha sempre affiancato alla sua attività nel mondo dello spettacolo.
Dalla moda alla recitazione
Il debutto nel mondo della moda arriva presto, e da lì il passaggio al cinema è quasi naturale. La sua prima apparizione sul grande schermo risale al 2003, ma la popolarità vera e propria arriva qualche anno dopo, con il ruolo del marchese Andrea Van Necker nella fiction “La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa” (2007). Da quel momento in poi, Berruti prende parte a diverse produzioni italiane e internazionali, dividendosi tra film, serie TV e teatro. Negli ultimi anni ha recitato anche nella trilogia “Gabriel’s Inferno”, film romantici tratti dai romanzi di Sylvain Reynard, che lo hanno reso particolarmente popolare anche all’estero.
La relazione con Maria Elena Boschi
Nonostante sia molto riservato, Giulio Berruti è finito spesso al centro della cronaca rosa, soprattutto per la sua relazione con Maria Elena Boschi, deputata ed ex ministra del governo Renzi. I due sono stati ufficialmente una coppia a partire dal 2020, anche se le prime voci sulla loro frequentazione circolavano già da qualche tempo. Lo stesso attore ha confermato pubblicamente il legame, parlando di un rapporto solido, fatto di complicità e condivisione. La loro storia è stata spesso seguita dai media, anche se entrambi hanno sempre cercato di mantenere una certa discrezione.
Altri legami e vita privata
In passato, Berruti ha avuto altre relazioni note, tra cui quella con l’attrice Anna Safroncik e con l’austriaca Francesca Kirchmair. Oltre alla carriera e alla vita privata, l’attore ha anche parlato apertamente di alcuni momenti difficili, come la convivenza con la fibromialgia, una malattia cronica che provoca dolore muscolare diffuso e stanchezza, e che ha segnato in parte il suo percorso personale.
Una doppia carriera
Oggi Giulio Berruti continua a dividersi tra i set cinematografici e lo studio medico, portando avanti con equilibrio due carriere molto
diverse, ma che lo rappresentano entrambe. Professionista eclettico, affascinante e riservato, ha saputo costruire nel tempo un’identità complessa e autentica, lontana dagli stereotipi del solo "bello della TV".