I funerali in Sicilia il 20 agosto, la doppia camera ardente a Roma. L'addio a Pippo Baudo

Per il celebre conduttore è stata allestita una prima camera ardente privata presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, dove si trovava ricoverato

I funerali in Sicilia il 20 agosto, la doppia camera ardente a Roma. L'addio a Pippo Baudo
00:00 00:00

Mentre il mondo dello spettacolo piange per la morte di uno dei giganti della storia della televisione italiana e in ogni dove si celebra il suo ricordo, iniziano a definirsi i dettagli della camera ardente e dei funerali di Pippo Baudo.

I funerali in Sicilia

La prima certezza assoluta riguarda le esequie, dal momento che i familiari hanno deciso di celebrarle in Sicilia, nel suo paese natale. I funerali del conduttore televisivo si svolgeranno il prossimo mercoledì 20 agosto a Militello in Val di Catania, come rivelato al Tg1 dal primo cittadino Giovanni Burtone, presso il Santuario Madonna della Stella, edificio religioso che fu edificato sulle rovine della Basilica di Santa Maria della Stella dopo il terremoto che la rase al suolo nel 1693.

"C'è tanta sofferenza. La perdita di Pippo Baudo è molto sentita", ha aggiunto il sindaco, annunciando il lutto cittadino per mercoledì 20. Anche il parroco del Santuario ha confermato la notizia, per quanto non si sappia ancora nulla di preciso circa l'orario. "Stiamo ancora aspettando l'ufficialità ma le esequie si svolgeranno durante la mattina", ha dichiarato a RaiNews24 don Giuseppe Luparello. A presiedere le esequie sarà invece il vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri. La scelta della location è tutt'altro che casuale, ha spiegato il parroco, dal momento che Baudo "era molto legato al Santuario della Madonna della Stella: qui ha fatto il chierichetto e serviva messa, e sempre qui, nel teatro, ha mosso i suoi primi passi da presentatore e showman".

Le due camere ardenti

Per quanto concerne la camera ardente, invece, l'idea dei familiari è quella di realizzarne una prima privata, già allestita presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, dove il presentatore ha trascorso i suoi ultimi giorni di vita: l'apertura alle ore 11.00, ma come detto solo parenti e amici potranno accedervi.

Vista l'enorme notorietà di Baudo, ovviamente, la volontà è quella di organizzare una seconda camera ardente pubblica per la giornata di domani, lunedì 18 agosto, in un'altra location romana: la sede più probabile, secondo le indiscrezioni filtrate finora, sono gli studi di via Teulada, scelti per onorare la sua carriera in Rai, anche se era circolata nelle scorse ore l'opzione Teatro delle Vittorie.

Il cordoglio dei colleghi

Tantissimi i messaggi di amici e colleghi colpiti dal lutto di un uomo che è stato simbolo della televisioone italiana per decenni.

"Pippo ti voglio bene", ha scritto in un breve ma sentito post sui social Amadeus, postando un'immagine tratta da un suo Festival nella quale bacia un monitor con l'immagine del celebre conduttore siciliano.

"Grande pioniere di eleganza, costruzione e innovazione", scrive invece Paolo Bonolis. "Ha percorso epoche diverse della televisione rimanendo sempre attuale. È terminata una vita ma non una storia. Ciao Pippo, fai buon viaggio".

"Un dolore grandissimo. Aggravato dal non avere saputo niente, nonostante negli ultimi tempi lo avessi molto cercato e dal fatto di essere lontano dall’Italia", commenta Giancarlo Magalli. "Povero Pippo mio. Ti ho voluto bene come un fratello. E te ne vorrò sempre".

Milly Carlucci ha ricordato Baudo con un post carico di emozioni e una foto che li ritrae insieme:"Pensando a te caro Pippo mi viene in mente soltanto una parola: GRAZIE", si legge nel post, "per le emozioni, il divertimento e gli insegnamenti che ci hai regalato".

"Con te si chiude definitivamente un'epoca. Sei stato il più grande, sei stato la Televisione", scrive invece sui suoi profili social Alba Parietti. "Maestro di tutti: duro, esigente, ma capace di dare enormi possibilità", aggiunge, "io ti sarò sempre grata, nel bene e nel male, per avermi voluta, per avermi anche combattuta, ma soprattutto per avermi insegnato tanto".

Infinita gratitudine nei confronti del conduttore è stata espressa da Lorella Cuccarini, che fu da lui scelta come ballerina nel suo "Fantastico": "A giugno, per il tuo compleanno, non ero riuscita a raggiungerti telefonicamente per farti gli auguri e questo mi aveva impensierito, ho sperato tanto che questo momento non arrivasse mai, ma…", commenta la Cuccarini."Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te la mia vita è stata piena di soddisfazioni e i miei sogni di bambina si sono avverati", aggiunge,"lavorare al tuo fianco e imparare da te è stato un privilegio unico, perché sei e sarai sempre il numero 1. A te, il mio eterno grazie. Per tutto. Ti voglio un mondo di bene. A Dio. Un abbraccio a Tiziana e a Dina".

Il ricordo e la gratitudine di Carlo Conti arrivano invece da un intervento in diretta al Tg1 della mattina: "Pippo non è morto, è entrato nella storia. In qualche modo si può dire che si è spenta una televisione, ma il Festival è come ce l'ha insegnato a fare lui", dichiara il conduttore toscano."Io l'anno scorso l'ho detto: ho fatto un festival baudiano. Noi creiamo quell'evento come lui ci ha insegnato a farlo. Lui è l'uomo che ha inventato la televisione. Oltre a condurre, era autore, ideatore di programmi, talent scout", prosegue Conti, "la parte autorale di Baudo è fondamentale per quello che ha creato". La preoccupazione dopo gli auguri: "Per il compleanno gli avevo inviato un messaggio ma non mi ha risposto, questo mi ha un pochino insospettito".

Profonda gratitudine ha espresso anche Anna Tatangelo, che ha interrotto una sua esibizione per dedicare un messaggio a Baudo.

"Ho appena saputo della scomparsa di Pippo Baudo. Ho il cuore pieno di tristezza. Pippo Baudo era una persona di famiglia, uno scopritore di talenti e io sono stata una di quelle", ricorda la cantante, "gli sono grata a vita".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica