La sfilata, le nozze, il reality, il sesso e le droghe: la storia d'amore tra Paolo Brosio e Gretel Coello

Paolo Brosio è stato sposato due volte ma le seconde nozze, quelle con la modella cubana Gretel Coello, sono state le più chiacchierate

La sfilata, le nozze, il reality, il sesso e le droghe: la storia d'amore tra Paolo Brosio e Gretel Coello

Paolo Brosio compie 69 anni molti dei quali vissuti sotto i riflettori. L'ex inviato di Emilio Fede, che negli anni '90 e 2000 è stato grande protagonista in tv, ha avuto una vita tormentata anche dal punto di vista sentimentale. Sposato in prime nozze con Serenella Corigliano, nel 2003 conobbe la seconda moglie, la modella cubana Gretel Coello con la quale si sposò un anno dopo. "Gretel, è stata la donna che più di tutte ho amato nella mia vita", dichiarò Brosio nella sua biografia del 2009, l'anno successivo alla dolorosa fine del suo matrimonio con Gretel.

L'incontro

Giugno 2003. Paolo Brosio è reduce dall'esperienza da co-conduttore a Domenica In ed è impegnato con il programma Italia che vai su Rai. I vertici di rete gli affidano la conduzione dell'evento "La Moda oltre i Confini della Terra", una serata dedicata alla moda, che si svolge a Santa Maria di Leuca, in Salento. Tra le bellissime modelle che sfilano in passerella c'è anche Gretel Coello. "Gretel aveva 21 anni: cubana, originaria dell'Avana, sin da piccola aveva fatto l'indossatrice, dopo aver frequentato la Maison della Moda nella capitale dell'isola di Fidel Castro. La sera usciamo e nasce una simpatia immediata, irrefrenabile", racconterà Brosio nel libro "A un passo dal baratro. Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita".

La convivenza

Ottobre 2003. Mentre è impegnato con il nuovo programma Linea Verde su Rai1, Paolo frequenta Gretel. L'estate è stata l'occasione per approfondire la conoscenza e per gettare le basi per il grande salto: la convivenza. "Gretel viene a vivere da me. Io sono felice anche se mi pareva un po' prematuro. Ma, come si usa dire, al cuor non si comanda", rivela Brosio nella sua biografia. La storia è però turbata dalle parole critiche della madre di Brosio che, nonostante Gretel si dimostri affabile e gentile, non approva la loro relazione.

Il matrimonio a Stazzema

Un anno dopo l'inizio della loro storia, nel 2004, Paolo e Gretel si sposano. La vigilia delle nozze è turbata dall'incendio al Twiga, locale che Brosio ha aperto con Briatore a Forte dei Marmi. Nonostante ciò, la coppia non rinuncia a festeggiare. Le nozze vengono celebrate con rito civile a Stazzema, in provincia di Lucca, alla presenza di molti personaggi famosi tra i quali spicca anche Emilio Fede, ex direttore di Brosio nonché suo testimone. Il ricevimento si svolge a villa Livignani.

Tra progetti e tv

È il 2005. La carriera di Paolo Brosio è in ascesa: da due anni è alla conduzione di Linea Verde e all'orizzonte si profila un progetto da inviato. Paolo dedica tutto il suo tempo al lavoro e desidera un futuro in tv anche per la moglie. È lui, infatti, a spronare Gretel a partecipare ai provini per le previsioni del tempo su SkyMeteo. Il direttore di SkyTg24 la sceglie per vestire i panni di "meteorina" e la moglie di Brosio comincia la sua carriera televisiva, anche se - in cuor suo - sogna di avere presto un figlio.

L'Isola dei famosi

Autunno 2006. Mentre la vita privata di Paolo e Gretel è scossa da dissapori familiari, Brosio ottiene il ruolo di inviato per L'isola dei famosi, il reality di Rai2 condotto da Simona Ventura. La partenza per l'Honduras, però, è dolorosa per Paolo che, nella sua biografia, racconta: "All'aeroporto mi accompagna mia moglie Gretel. Siamo ancora felici insieme ma qualcosa ormai fra noi si è incrinato, soprattutto a causa delle liti familiari tra lei e mia madre Anna e i suoi genitori Berta e Manuel. Se da un lato l'attrazione, l'amore e il bene infinito fra me e Gretel erano ancora forti, dall'altro il tarlo della gelosia per mia madre e l'orgoglio e la fierezza cubana dei miei suoceri e di mia moglie. Nel cuore la certezza che quella sarà l'ultima volta che vedo Gretel come mia moglie. Sento che la perderò per sempre. Stava scritto nel destino della mia vita". Al suo ritorno dall'Honduras, infatti, i rapporti si fanno ancora più tesi.

I due traslochi

Primavera 2007. Per attenuare i dissapori tra la madre e sua moglie Paolo decide di trasferirsi da Forte dei Marmi, dove vive mamma Anna, a Roma. "Gretel conduce il meteo a Sky lungo la Salaria, io in giro fra Roma e Milano. Mi sento più tranquillo perché suocera e nuora sono lontane 400 chilometri". Ma con l'arrivo dell'autunno Brosio è costretto a rivedere i suoi piani: l'impegno con Mediaset - come commentatore e inviato per le partite di Serie A e Champions e l'imminente inizio dei Stranamore - lo costringono a fare un nuovo trasloco: "Decido di trasferire la base della nostra famiglia da Roma a Milano 2 visto che Gretel può lavorare a Sky nella sede di Milano. Mia moglie non si ambienta in Lombardia, non ne vuole più sapere di lavorare a Sky e torna in Versilia dove, in attesa di trasferire mia madre in un appartamento vicino, abitiamo tutti in una casa molto grande nel centro di Forte dei Marmi". Per la coppia è l'inizio della fine.

Annus horribilis

31 dicembre 2007. Per cercare di superare la crisi Paolo e Gretel volano a Cuba dalla famiglia di lei, ma gli impegni di lavoro di Brosio al Twiga gli impediscono di fermarsi sull'isola per Capodanno. In Italia il conduttore torna con la consapevolezza che con la moglie è finita. "Aveva già deciso la sua vita in un'altra maniera e io non facevo più parte di questo disegno", confesserà Brosio nella sua biografia. Paolo non si arrende, a marzo 2008 torna a Cuba nel tentativo di ricucire il rapporto con Gretel, ma lei è volata negli Stati Uniti per ricominciare una nuova vita e a maggio dello stesso anno il conduttore fa l'amara scoperta: "Ho saputo che aveva una relazione con una persona che ben conoscevo e che frequentava il Twiga. Gretel aspettava un figlio da questo uomo. Ero come morto". Per Paolo Brosio è l'inizio di un periodo molto doloroso e autodistruttivo: "Ho trovato nell'alcol, nella droga e nel sesso una risposta terribile".

La separazione e i motivi

Il 25 febbraio 2009 presso il tribunale Civile di Lucca Paolo Brosio e Gretel Coello si separano ufficialmente. È l'ultima volta in cui il conduttore e la modella cubana si vedranno. Nelle interviste e nelle ospitate televisive Paolo ha sempre scelto di non dare troppe spiegazioni sui motivi che hanno portato alla separazione. Nella sua biografia del 2009, invece, il conduttore ha fatto chiarezza e, oltre a parlare dei difficili rapporti tra Gretel e sua madre Anna, ha raccontato: "Non avevo compreso quale fosse il desiderio vero, sincero di Gretel: avere una famiglia tutta sua, allevare i figli e decidere insieme a suo marito i destini di questo nuovo gruppo familiare senza interferenze. Tutto questo l'ho capito quando era tardi. Troppo tardi, per prendere provvedimenti, per tornare indietro.

Non ho pensato affatto a realizzare con lei quello che doveva e poteva fare un marito con la propria moglie: una famiglia, dei figli, una storia forte, bella, che ha finito per cercare altrove e che io ho subito con la morte nel cuore". Oggi Paolo Brosio ha deciso di mantenere la sua vita privata lontano dai riflettori e risulta single, mentre di Gretel Coello non si hanno notizie.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica