Leggi il settimanale

Perugia, la sentenza fa il giro del mondo sul web

Perugia, la sentenza fa il giro del mondo sul web

Amanda Knox dietro le sbarre, lo sguardo smarrito, i capelli raccolti. È l’immagine che sui siti di tutto il mondo illustra la condanna della Knox e di Sollecito per la morte della studentessa inglese Meredith Kercher. La foto compare in apertura della homepage del Times nella sua versione elettronica, sopra ad un titolo secco: "26 anni alla Knox per aver ucciso studentessa britannica". Il giornale pubblica, inoltre, approfondimenti, photogallery e pareri. Così come fa il Guardian: stessa foto e titolo simile, "Amanda Knox colpevole dell’omicidio di Meredith Kercher". Ma anche il Telegraph e l’Independent che pubblicano la stessa immagine simbolo della vicenda al suo epilogo, insieme con cronologie, profili, e ricostruzioni. Un vero e proprio speciale online quello sul sito della Bbc che apre la sua pagina dedicata al caso con il titolo: "Coppia condannata per omicidio Kercher". E che oltre al materiale di approfondimento, anche video e audio, offre il racconto della storia, giudiziaria e non solo, da parte di uno scrittore di gialli, Graham Johnson, autore di un libro in uscita sull’ omicidio Kercher, e che mette in evidenza tra le altre cose come questo sia una caso in cui manca la «pistola fumante», ovvero la prova schiacciante.

Altrettanto attenti, ma con meno particolari e approfondimenti, sono i media americani che riportano la notizia ma nella gran parte dei casi si limitano a fare la cronaca degli ultimi sviluppi. La notizia della condanna, anche in breve, fa comunque il giro del mondo e viene ripresa da tutti i principali media, da El Pais o El Mundo ad Al Jazira.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica