da Milano
Mirko Tremaglia, nome completo Pierantoniomirco, classe 1926 e una storia di «record»: è stato il primo ex «repubblichino» a diventare ministro, il ministro più anziano mai stato in carica, e oggi è il deputato più anziano del Parlamento. Soprattutto, è il «papà degli italiani allEstero», visto che si deve a lui la modifica della Costituzione che ha portato allistituzione della circoscrizione Estero a partire dalle elezioni del 2006.
Laureato in Giurisprudenza, a 17 anni aderì alla Repubblica Sociale Italiana. Esponente storico e dirigente del Msi, sin dalla nascita della Repubblica Italiana nel 1948 ha svolto importanti compiti nel comitato centrale e nella direzione nazionale del partito. Nel 1969 fu nominato responsabile del Dipartimento di politica estera del Msi-Destra nazionale, nelle cui liste fu eletto alla Camera per la prima volta nel 1972. Dopo la «Svolta di Fiuggi» del gennaio 1995, Tremaglia ha aderito ad An, evidenziandosi fra i sostenitori dei valori di identità nazionale e italianità nel mondo.
Il più anziano è il «padre» del voto italiano allestero
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.