Milano è tra le piazze d'asta più importanti in Italia sebbene, come rilevano gli operatori, anche in questo settore la geografia sia in movimento e alcuni centri piccoli o prima considerati periferici stiano interessando sempre di più i mercati. Va da sé che Milano rimane la sede decisiva per le battute d'arte moderna e contemporanea, grazie a un crescente pubblico di collezionisti giovani. Basta constatare il proliferare in città di esposizioni sul tema: a novembre si terrà ad esempio la prima edizione di Mint, la «Milano International Antiques and Modern Art Exhibition», in un quartiere di tendenza come zona Tortona. Non solo: la presenza in città di due «giganti» come Christie's e Sotheby's dimostra l'importanza del collezionismo meneghino. Christie's, con sede in via dei Bossi, ha una direzione generale attiva all'ombra della Madonnina mentre le aste e le esposizioni si tengono a Palazzo Clerici. Nella casa d'aste inglese si stanno affilando le armi per l'autunno: a fine novembre è prevista la prima sezione dedicata all'arte contemporanea. L'eterna rivale Sotheby's, che ha sede a Palazzo Broggi, apre le porte al pubblico milanese invece già a metà ottobre: il 18 le prime battute. La stagione autunnale è tradizionalmente quella più vivace sul fronte dei mercati e la partita, in casa italiana, si gioca tra Finarte-Semenzato - la società nata nel 2002 dalla fusione tra Finarte e la veneta Semenzato - e la giovane Porro&Co. La prima proporrà nella sede di piazzetta Bossi aste di dipinti antichi, moderni e contemporanei mentre quella di via Manzoni sarà dedicata ai gioielli, agli argenti e agli orologi d'epoca: ai primi di ottobre si comincia.
Casimiro Porro che, con il figlio Alessandro e altri collaboratori ha fondato 4 anni fa la casa d'aste che porta il suo nome, apre la stagione con una proposta di grande prestigio.
Una piazza che fa gola alle grandi «case»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.