Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il piccolo Duomo va in restauro
Accurati lavori di restauro, presentati ieri, sono stati programmati per il grande modello ligneo del Duomo, eseguito nel 1520 da Bernardino Zenale e conservato nel Museo del Duomo. Realizzato in scala 1:20 in legno di tiglio, noce e cirmolo, con integrazione in abete, il «modellone» come è stato soprannominato fin dalla sua costruzione, richiede unintera sala del museo, che ha sede nel complesso del Palazzo Reale. Per i lavori di ristrutturazione di questo Palazzo è necessario il provvisorio spostamento del modellone. In occasione di questa operazione, già di per se stessa complessa, è stato deciso di procedere anche al restauro.
I restauri, unitamente alle opere di conservazione, sono stati necessari fin da pochi decenni dopo la sua costruzione. I primi rifacimenti parziali risalgono all'inizio del Seicento.
Lo scopo dellattuale pulitura è il recupero delle policromie originali. La fase successiva prevede la sostituzione degli elementi danneggiati o la loro riparazione con legni della medesima specie, ricostruendo anche i sistemi originali di incastro. Il restauro consente anche uno studio approfondito dei materiali, dei tempi e delle tecniche ebanistiche utilizzate per la realizzazione di questo storico e artistico modello.
I restauri, unitamente alle opere di conservazione, sono stati necessari fin da pochi decenni dopo la sua costruzione. I primi rifacimenti parziali risalgono all'inizio del Seicento.
Lo scopo dellattuale pulitura è il recupero delle policromie originali. La fase successiva prevede la sostituzione degli elementi danneggiati o la loro riparazione con legni della medesima specie, ricostruendo anche i sistemi originali di incastro. Il restauro consente anche uno studio approfondito dei materiali, dei tempi e delle tecniche ebanistiche utilizzate per la realizzazione di questo storico e artistico modello.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: