da Milano
Il cda di Pininfarina, che ha esaminato il preconsuntivo 2007 chiuso con 114,9 milioni di perdita netta, ha approvato il piano industriale e finanziario per il rilancio. In proposito, è previsto un aumento di capitale per un controvalore complessivo di circa 100 milioni che sarà sottoscritto per la loro quota dalla famiglia Pininfarina anche attraverso investitori terzi. Tra questi ha espresso la sua disponibilità il partner Vincent Bolloré. In una nota, il finanziere francese ha affermato che «esaminerà favorevolmente» la richiesta di Pininfarina di partecipare alla ricapitalizzazione. Bolloré è in partnership con Pininfarina per lo sviluppo e il lancio di unauto elettrica che sarà presentata al prossimo Salone di Parigi. Con lingresso di Bolloré nellazionariato, la famiglia Pininfarina diminuirà la propria partecipazione, «fermo restando - ha puntualizzato Andrea Pininfarina, presidente e ad del gruppo - che manterremo la maggioranza relativa dellazienda, con una quota ampiamente sopra il 30%». Il piano, realizzato da Roland Berger e Rothschild, «punterà al rilancio sotto il profilo delleccellenza industriale, dello sviluppo dellauto elettrica Pininfarina e del rafforzamento finanziario e patrimoniale».
Laumento a servizio del piano avverrà con lemissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto.
Pininfarina, dal cda ok al rilancio: Bolloré nel capitale, altri soci in vista
Il francese disponibile allaumento di 100 milioni. Nel 2007 perdite per 115 milioni. Cessioni in Francia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.