Poker di noir a Paderno è l’ora del brivido

Quattro mercoledì all’insegna del noir, genere particolare che si colloca a metà strada tra il giallo e il poliziesco più puro. Protagonisti antieroi, sessualità trasgressiva, ambientazioni notturne, moventi criminosi legati all’avidità sono solo alcuni degli ingredienti sui quali, nei primi Anni ’40, il noir prese piede in America. Da oggi e con cadenza quindicinale, l’Area Metropolis di Paderno Dugnano ospita una minirassegna con quattro titoli significativi. Si parte, ore 21, con M, il mostro di Dusseldorf, firmato da Fritz Lang, in un certo senso, antesignano del noir. E’ la storia di un maniaco che violenta e uccide numerose bambine. Nella città tutti cercano di dare una mano per catturare il serial killer che non lascia traccia. Fino a quando un motivetto fischiato (tratto dal Peer Gynt) lo tradirà. Il 27 spazio a Blade Runner di Ridley Scott, una sorta di noir postmoderno. In una LA dove il sole non splende mai, un ex poliziotto ritorna in campo per dare la caccia a quattro replicanti. Il 10 febbraio si va sul classico con La Scala a chiocciola di Siodmak, indimenticabile pellicola del ’46 nella quale uno psicopatico prende di mira giovani donne con handicap fisico tra grandi case e notti tempestose.

Si chiude il 24/2 con La sposa in nero di Truffaut; un uomo viene ucciso nel giorno del suo matrimonio e la vedova passerà la sua vita per vendicarsi. Ogni proiezione sarà addolcita da una gustosa tazza di cioccolata; ovviamente, nero fondente.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica