Nuova bozza Ue sui dazi agli Usa

Ma Washington allarga le tariffe sui metalli

Nuova bozza Ue sui dazi agli Usa
00:00 00:00

Continuano fitti i dialoghi tra l'Unione europea e gli Stati Uniti sul fronte dei dazi. «Abbiamo rinviato la bozza di dichiarazione congiunta agli Stati Uniti», ha detto il portavoce della Commissione europea Olof Gill nel corso dell'incontro con i dettagli dell'accordo dell'incontro con la stampa. «Sono in corso contatti a livello politico tra il Commissario Sefcovich e i suoi omologhi, principalmente il Segretario Howard Lutnick e l'ambasciatore Jamieson Greer. Non posso dire altro al momento. Il lavoro continua», ha concluso Gill. La numero uno della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, punta molto sull'ottenimento di esenzioni per categorie di prodotti tra cui farmaci e vino.

Nel frattempo, gli Stati Uniti ieri hanno esteso la portata dei dazi su acciaio e alluminio, includendo centinaia di prodotti che contengono entrambi i metalli, come seggiolini per bambini, articoli da tavola ed equipaggiamenti pesanti. Ad annunciarlo è stato il Bureau of Industry and Security del Dipartimento del Commercio Usa, comunicando di aver aggiunto 407 nuove tipologie di prodotti all'elenco degli articoli considerati «prodotti derivati» di acciaio e alluminio. Ciò significa che il dazio del 50% su entrambi i metalli, imposto dal presidente Donald Trump a inizio 2025, si applicherà ora anche al loro contenuto di acciaio e alluminio.

I due metalli sono esclusi dall'accordo-quadro raggiunto tra Ue e Usa a fine luglio, che limita i dazi Usa sulla maggior parte delle esportazioni Ue al 15%, anche se Washington e Bruxelles hanno convenuto, in prospettiva, di affrontare insieme le pratiche globali di sovrapproduzione (Cina in primis) e passare gradualmente a un sistema di quote in sostituzione delle tariffe.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica