Stellantis, scoppia il caso Comau: "Gioiello italiano in vendita"

L'azienda automobilistica cede la maggioranza di Comau al fondo straniero One Equity Partners. Il Mimit valuta l'applicabilità della "golden power". Cosa significa

Stellantis, scoppia il caso Comau: "Gioiello italiano in vendita"
00:00 00:00

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy sta valutando l'eventuale applicabilità della disciplina della "golden power" in riferimento a notizie di stampa secondo cui il gruppo Stellantis avrebbe ceduto la maggioranza delle quote di Comau a un fondo straniero. Lo comunicato lo stesso Mimit in una nota, entrando così nel merito delle prospettate mosse del gruppo industriale guidato da Carlos Tavares, reduce da un semestre nero cin ricavi scesi del 14% e con un utile crollato del 48%. La "golden power", lo ricordiamo, è uno strumento normativo che permette al governo di un Paese sovrano di bloccare o apporre particolari condizioni a specifiche operazioni finanziarie che ricadano sull'interesse nazionale.

Secondo quanto trapelato nelle scorse ore, Stellantis ha informato le organizzazioni sindacali di aver firmato un accordo preliminare, la cui operazione si completerà quando arriveranno le necessarie autorizzazioni pubbliche, presumibilmente a fine anno, con la private equity One Equity Partners per la cessione del 50,1% di Comau. Il Gruppo ha quindi riferito di aver l'intenzione di conservare una quota di minoranza almeno per i primi anni. La notizia ha subito mandato in fibrillazione il mondo sindacale in riferimento a possibili rischi sui posti di lavoro. "Riteniamo che la cessione a fondi di investimento possa generare preoccupazioni e incertezze future", ha avvertito la Fismic Confsal.

"È necessario e nostro dovere monitorare attentamente questa fase di transizione, per garantire che il presente e il futuro dei circa 750 dipendenti italiani, su un totale di 3.800 nel mondo, siano tutelati", ha dichiarato la vicesegretaria generale del sindacato, Sara Rinaudo. Nei mesi scorsi, la multinazionale guidata da Carlos Tavares aveva varato un drastico piano di esuberi che, in soli due giorni, aveva operato una sforbiciata da circa 3600 posti di lavoro. Uno stillicidio rispetto al quale la politica non era stata indifferente. E ora la stessa politica e in particolare il governo tornano a far sentire la loro apprensione.

"Le risposte che abbiamo dato al governo italiano dimostrano le nostre buone intenzioni, sono aperte e stanno contribuendo a ciò che credo il governo vuole fare, ovvero creare più valore nel Paese. E noi siamo a disposizione per questo", aveva affermato nelle scorse ore il Ceo di Stellantis Carlos Tavares, parlando con i giornalisti a commento dei risultati del primo semestre. "Ora il mercato sta diventando estremamente difficile e dobbiamo capire che se non lasciamo respirare le aziende e non si prendono le decisioni che devono essere prese per garantire sostenibilità, succederà qualcosa di brutto", aveva anche aggiunto il top manager con riferimenti nemmeno troppo criptici rispetto alle intenzioni del Gruppo.

"Come volevasi dimostrare, mentre noi parliamo di cavolate tutti i giorni, Stellantis vende un gioiello italiano ad alta intensità tecnologica", ha lamentato sui social il leader di Azione, Carlo Calenda, in merito alla cessione di Comau. E ancora: "È lo schema Magneti Marelli. Cendita a un fondo, acquisto a leva e la società finisce spolpata. La vendita va fermata con il golden power".

Il ministero guidato da Adolfo Urso starebbe ora valutando l'eventuale applicazione di questo strumento, in Italia normato dal decreto-legge n. 21 del 15 marzo 2012 e dalle successive modifiche. Intanto la delusione per i conti dell'ultimo semestre ha fatto crollare le azioni di Stellantis in Borsa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bruco52 bruco52
27 Lug 2024 - 16:46
@HectorG Incapaci sono stati i governi di rosso vestiti, dal 2011 al 2024. Gli stessi che governarono allora sono all'opposizione, mentre Giorgia governa e anche bene, con la sinistra che rosica.
Mostra tutti i commenti (37)
Avatar di cgf cgf
25 Lug 2024 - 18:04
Carlos Tavares è un manager? Chiedo perché a sforbiciare e vendere, anzi realizzare, sono capaci tutti.
Mostra risposte (3)
Avatar di ilviandante ilviandante
25 Lug 2024 - 18:13
@cgf sta solo ricattando, tutte queste aziende troppo grandi hanno troppo potere
Avatar di Alpestre Alpestre
25 Lug 2024 - 18:25
@cgf L'industria europea dell'auto va malissimo, basta vedere cosa succede in Germania. Finché ci saranno gioielli da vendere venderanno, poi chissà. I ceo oggi non devono più fare l'interesse dell'azienda, tantomeno del Paese o dell'occupazione, ma solo quello degli azionisti e i propri, gonfiandosi di milioni. Lasci perdere il manager, è roba di un tempo che fu.
Avatar di cgf cgf
25 Lug 2024 - 18:47
@Alpestre COMAU produce macchine automatiche, macchine in senso di robot, confezionatrici, carrelli semoventi, tutto quanto si automatizza all'interno dei processi produttivi, ha anche costruito le catene di montaggio per la Fiat e non solo, non automobili. È un settore che tira ancora molto.
Avatar di ilviandante ilviandante
25 Lug 2024 - 18:06
Quando le miniere le lasci gestire ad avidi di denaro, le cose vanno così.
Avatar di Moonset1 Moonset1
25 Lug 2024 - 18:11
Il povero Marchionne si sta (da tempo) rivotando dalla sua tomba. Tavares non vale di lui un decimo Comau e' una eccellenza a livello mondiale !!
Avatar di ilviandante ilviandante
25 Lug 2024 - 18:12
La chiave di tutto "golden power"
Avatar di Smax Smax
25 Lug 2024 - 18:14
I francesi vendono o si comprano i nostri beni non i loro. Per fortuna c’è il governo dei patrioti sovranisti. Praticamente in italia non c’è più niente di proprietà italiana.
Mostra risposte (3)
Avatar di jonny$xx jonny$xx
25 Lug 2024 - 18:44
@Smax inbvece i governi sinistri? Sono venti anni che gli Elkann si stanno svendendo l'industria automobilistica Italiana
Avatar di senzasperanza senzasperanza
25 Lug 2024 - 19:28
@Smax :Vuoi ,vedere che adesso ,la Onn.Meloni e" la responsabile di tutto.MA,VA LAAAA
Avatar di HectorG HectorG
25 Lug 2024 - 19:51
@jonny$xx "e invece la sinistra?", solo quello sapete ripetere davanti a ogni imbarazzante fallimento di questo governo di incapaci. Chissenefrega della sinistra, c'e' la sinistra adesso? NO, c'e' Giorgia, quindi che faccia qualcosa Giorgia, tanto patriota, se ne e' capace, altrimenti di dimetta per manifesta incapacita'.
Avatar di lomi lomi
25 Lug 2024 - 18:16
Precisiamo: fondo americano....grazie Giorgia
Mostra risposte (10)
Avatar di amedeov amedeov
25 Lug 2024 - 18:24
@lomi cosa c'entra giorgia?
Avatar di pir8 pir8
25 Lug 2024 - 18:25
@lomi Stellantis è francese. Ringrazia gli Agnelli.
Avatar di Alpestre Alpestre
25 Lug 2024 - 18:38
@lomi Grande topica. Massì, anche il cambiamento climatico è colpa di Giorgia.
Avatar di ClaudioB ClaudioB
25 Lug 2024 - 18:45
@lomi Proprio non sai cosa scrivere eh?
Avatar di bruco52 bruco52
25 Lug 2024 - 18:47
@lomi Sempre colpa di Giorgia e non degli Elkann-Agnelli, a cui i compagni cattocomunisti hanno elargito miliardi di euro? Quando si vuole difendere l'indifendibile la colpa è di Giorgia...
Avatar di lomi lomi
25 Lug 2024 - 18:47
@amedeov strano...quando era all opposizione dava la colpa di tutto al governo
Avatar di lomi lomi
25 Lug 2024 - 18:48
@pir8 @amedeov strano...quando era all opposizione dava la colpa di tutto al governo....chissà
Avatar di bruco52 bruco52
25 Lug 2024 - 19:27
@lomi aveva mille ragioni per farlo, tant'è che la sinistra ha perso le elezioni e Giorgia governa. Non ha colpe per le scelte degli Elkann-Agnelli, amici dei sinistri, i quali li hanno appoggiati, sostenuti e incoraggiati a vendere le loro industrie. Tanto che gli frega, gli uni stanno in Svizzera e gli altri, i sinistri, stanno su Marte. In cambio gli Elkann-Agnelli vanno all'attacco del governo, con i loro quotidiani.
Avatar di Daniele1987 Daniele1987
25 Lug 2024 - 19:40
@bruco52 Invece i Berlusconi non vendono, Silvio non ha mai licenziato nessuno, ha venduto il Milan ed ha comprato la casa editrice Rizzoli. Gli Agnelli hanno sempre sottratto i soldi alle aziende per investirli nel calcio. Le aziende danno lavoro e prestigio , il calcio è uno sperpero. Silvio ha speso per il mio Milan quando se l' è potuto permettere a differenza degli Agnelli che hanno sperperato e barato.
Avatar di HectorG HectorG
25 Lug 2024 - 19:52
@Daniele1987 non e' il "tuo" Milan. E' il Milan. Tu sei solo uno dei milioni di tifosi che pagano per vederlo, ma di tuo non ha nulla.
Avatar di philwoody52 philwoody52
25 Lug 2024 - 18:19
Invece di vendere, dovrebbero cacciare l'amministratore delegato per manifestata incapacità e insieme a lui il presidente che fa la figurina, Bene fare il governo ad esercitare il diritto della Golden Power
Avatar di darien1960 darien1960
25 Lug 2024 - 18:27
I Francesi sarebbero già intervenuti a protezione di una loro impresa, noi come sempre non interveniamo o interveniamo male, e continuiamo..
Avatar di ClaudioB ClaudioB
25 Lug 2024 - 18:49
@darien1960 E secondo lei noi dovremmo proteggere Stellantis? Dopo le centinaia e centinaia di miliardi che ha avuto nel corso di decenni di ricatti verso lo Stato, per poi vendersi tutto all'estero? Io spero che fallisca.
Avatar di FG62 FG62
25 Lug 2024 - 18:27
Gli Elkann dove mettono mani distruggono vedi Fiat Ferrari Juventus ecc. poi non capisco certi commenti che tirano dentro questo governo quando tanti altri precedentemente cosa hanno fatto a riguardo?
Avatar di Nazlymov Nazlymov
25 Lug 2024 - 18:39
@lomi

@Smax

Stellantis è stata fondata nel 2021 da PSA (francese) e dagli Agnelli/Elkann che già avevano provveduto a mollare l'Italia trasferendo la sede in Olanda.

Cosa c'entra la Meloni?

La sacra famiglia ha spolpato l'Italia, con la connivenza dei sindacati e dei cattocomunisti, fin che ha potuto e adesso, non avendo quasi più interessi in Italia, avendo portato quasi tutto all'estero e non potendo quindi mungere il contribuente italiano, si libera di quel poco che è rimasto per portarsi a casa altri soldi.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
25 Lug 2024 - 18:41
Grazie agli Elkann hanno distrutto l'eccellenza dell'industria automobilistica Italiana e da quando si sono accoppiati con stellatis riusciranno a distruggere anche loro
Avatar di skuba2017 skuba2017
25 Lug 2024 - 18:44
Elkan = distruzione totale. Sono dei viziati nulla facenti senza arte ne parte.
Avatar di Beppe59 Beppe59
25 Lug 2024 - 18:47
L'effetto non viene solo dall'incapacità di guidare un'azienda ma qui c'entra anche la famosa "transizione energetica" ...il settore auto è sofferente ,specialmente quello piu "popolare",non a caso in questi ultimi anni si è rinvigorito il mercato dell'usato,in precedenza un po abbandonato perchè conveniva comprare nuovo,ora è tutto cambiato,i prezzi sul nuovo sono alti e c'è poco da scegliere,tutto è rivolto all'ibrido o full electric che il popolino non vuole perchè caro e difficile da gestire...
Avatar di lomi lomi
25 Lug 2024 - 18:48
Stiamo svendendo tutto...grazie governo sovranista
Mostra risposte (2)
Avatar di ciciola ciciola
25 Lug 2024 - 19:22
@lomi cosa c'entra il governo con una azienda privata fatta e gestita da incapaci.
Avatar di bruco52 bruco52
27 Lug 2024 - 16:42
@lomi Ennesimo stucchevole commento, ripetuto varie volte, in vari modi, ma simile ai precedenti. Il governo attuale nulla c'entra con le vicende poco onorevoli degli Elkann-Agnelli; il tutto va riferito ai governi comunisti che hanno governato dal 2011 al 2022, donatori nemmeno occulti, della grande ex famiglia torinese.
Avatar di GensClaudia GensClaudia
25 Lug 2024 - 19:01
Questa è la conseguenza dei disastri degli Elkann non in grado di fare gli imprenditori, tanto che hanno venduto le imprese del nonno.

A causa del semestre del gruppo Stellantis chiusosi con un calo del 14% a seguito del quale Tavares invece di pensare a realizzare prodotti appetibili alla clientela sceglie la via più facile: vendere Comau, e già in passato FCA aveva dismesso Magneti Marelli. Stiamo assistendo a un declino industriale e tecnologico dell’Italia.
Avatar di HectorG HectorG
25 Lug 2024 - 19:53
E il governo "sta pensando se intervenire".. Deve solo trovare il manualetto con le figure che gli spieghi come fare.

Che banda di incapaci, Giorgia in testa.
Avatar di bruco52 bruco52
27 Lug 2024 - 16:46
@HectorG Incapaci sono stati i governi di rosso vestiti, dal 2011 al 2024. Gli stessi che governarono allora sono all'opposizione, mentre Giorgia governa e anche bene, con la sinistra che rosica.
Avatar di Daniele1987 Daniele1987
26 Lug 2024 - 11:20
Ecco perché le persone sensibili non votano. Tutto questo squallore è alimentato dalla classe dirigente ed è intollerabile.
Accedi