Kamala Harris e la lezione che la sinistra non vuole imparare

La sinistra insegue schwa, ecologismo e Lgbt, dimentica i problemi della gente comune e perde. Trump e la destra fanno della concretezza un caposaldo e vincono

Kamala Harris e la lezione che la sinistra non vuole imparare
00:00 00:00

C'è una lezione che, a ogni longitudine del globo terracqueo, la sinistra non vuole imparare. E che finché non l’avrà imparata non riuscirà più toccar palla ad un appuntamento elettorale. Potremmo sintetizzare il concetto usando un semplice sostantivo: concretezza. Da Kamala Harris ai dem di casa nostra (Elly Schlein inclusa) il vizio di considerare i vipponi canterini, che riempiono stadi e arene, la cartina da tornasole della pancia del Paese o le istanze di minoranze assordanti (arcobaleno, green o in kefiah che siano) prioritarie per la crescita del Paese o, ancora, i circolini e i salotti chic delle élite, confinate nelle dorate ztl delle grandi metropoli, il sentiment dell’intero elettorato resta (nonostante le continue sconfitte) il solo, mastodontico abbaglio dei dem. Negli Stati Uniti come pure in Italia. Mai, come in questo momento storico, la sinistra è lontana anni luce dalle esigenze delle persone comuni. Lo dimostrano il voto, che ha nuovamente incoronato Donald Trump alla Casa Bianca. E lo dimostra pure, due anni fa, la vittoria di Giorgia Meloni.

Concretezza, dunque. Ma davvero Kamala e compagni credono che a sera, dopo un’estenuante giornata al lavoro, quando si mettono a guardare il conto in banca e a calcolare come tirare fuori i soldi per pagare le bollette, la rata del college, il mutuo o i debiti che hanno accumulato, gli americani mettono da parte le proprie difficoltà economiche per battersi contro il cambiamento climatico? Ma davvero credono che schwa, asterischi ed epurazioni linguistiche varie, che in seno alle università monopolizzano ancora il dibattito, o la causa palestinese, che ancora fa scendere in piazza studenti che probabilmente ignorano quanto siano sanguinari i miliziani di Hamas, o, ancora, le istanze di minoranze, sacrosante ma eccessivamente predominanti, possano mai essere in cima ai pensieri degli americani? Non credono che la quotidianità, con i suoi problemi, i suoi affanni, le sue preoccupazioni, sia segnata da ben altri pensieri, quasi tutti legati alla stabilità economica, all’occupazione o alla salute?

Trump viene accusato dai detrattori di "parlare alla pancia del Paese". La stessa accusa, l’avevamo sentita addossata anche alla Meloni. Ebbene sì, la destra non parla alle élite ma alla stragrande maggioranza del Paese: quelli – per intenderci – che non se la passano benissimo, che arrivare a fine mese non è certo una passeggiata, che non vivono nel dorato mondo di Hollywood o nei palazzoni di New York, che l’immigrato lo guardano storto non per razzismo ma perché, nella maggior parte delle città in cui l'immigrazione è fuori controllo, dilagano criminalità e insicurezza. Sono quelli che, va bene i diritti per tutti (Lgbt, islamici, afroamericani, latinos), ma che con l'utero in affitto - giusto per fare un esempio - non ci campano di certo. Sono quelli che, appunto, a un capo dello Stato chiedono concretezza e cioè che metta al centro delle proprie politiche misure chiare, non ideologiche.

Trump è appunto uno così. Uno che del politicamente corretto se ne frega. Uno che preferisce il free speech. Uno che se ne frega pure degli imbrogli della cultura woke. Già durante il primo mandato e pure ora che tornerà alla Casa Bianca, non ha mai avuto alcun dubbio e mai lo avrà su quale sia l'obiettivo del proprio mandato. Make America great again. Tornare a far splendere l’America, appunto. Tutto il resto va in cavalleria.

Per questo a votarlo non è solo il maschio-bianco-etero (e pertanto fascista) ma anche l'imprenditore, l'industriale, la classe media. Insomma, tutti quelli che credono ancora che la politica debba semplificare la vita dei cittadini, non complicarla.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
6 Nov 2024 - 19:39
La sinistra non ha MAI niente da imparare.

Loro sono hanno l' insopportabile presunzione di essere sempre dalla parte della ragione.
Sono gli elettori che non comprendono e quindi sbagliano le loro scelte.
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di baio57 baio57
6 Nov 2024 - 17:17
Effimera apparizione, da consegnare agli archivi della storia senza lasciarne traccia.
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
6 Nov 2024 - 18:40
@baio57 17,17 - Kamala Harris, suppongo.
Avatar di agos23 agos23
6 Nov 2024 - 17:19
Evidentemente loro ci credono o gli torna comodo crederci perché oltre a non riuscire ad ammettere le sconfitte perseverano nel continuare a portare avanti le loro squallide ed inutili idee!
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
6 Nov 2024 - 17:19
Cambiamento climatico ossessivo, green, schwa, immigrazione incontrollata, predominio dei diritti delle minoranze, tasse esose, utero in affitto, imposizione dell’aborto, condanna senza appello del maschio-bianco-etero. Volete sapere ancora perché la Kamala e i sinistri hanno perso?
Avatar di vince50_19 vince50_19
6 Nov 2024 - 17:54
@MARCOULPIO In Usa contano i problemi che toccano direttamente la gente, ad es. il caro vita etc. non solo le solite problematiche di tipo esistenziale. Adesso vedremo cosa farà il nuovo presidente americano.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
6 Nov 2024 - 17:26
i DEM USA avevano un ottimo candidato da spendere come Blinken ma Obama aveva bisogno di una persona gestibile ed ha vinto Trump
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
6 Nov 2024 - 18:12
@GiuseppeMA Blinken? L'inesistente segretario di stato sbeffeggiato in mezzo mondo?
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Nov 2024 - 18:32
@GiuseppeMA Chi, quello che per mesi ha fatto lo jojo tra Washington e il Medio Oriente producendo migliaia di tonnellate di CO2 senza cavare un ragno dal buco?
Avatar di Darth Darth
6 Nov 2024 - 18:58
@GiuseppeMA A differenza della Harris, Blinken sarebbe perlomeno in grado di mettere assieme cinque-sei parole per costruire una frase di senso compiuto. Purtroppo però, ahimé, ciò significa solo avere le competenze per iscriversi alle elementari, non per fare il presidente...
Avatar di giorgiodx giorgiodx
6 Nov 2024 - 17:32
Non essendo in grado di proporre un programma politico concreto , si aggrappano a fesserie come schwa, ecologismo e Lgbt e varie per cercare disperatamente un bacino elettorale. Penosi.
Avatar di Scirocco Scirocco
6 Nov 2024 - 17:37
La Harris è esattamente come la Schlein e benché ridano sempre non hanno la benché

minima empatia.
Avatar di rofiori rofiori
6 Nov 2024 - 17:40
Sinistra (e) invincibili nelle sconfitte
Avatar di brunoAltair brunoAltair
6 Nov 2024 - 17:55
Assolutamente d'accordo
Avatar di acquario13 acquario13
6 Nov 2024 - 18:10
Un sacco di chiacchiere senza fondamento attenti a tutto ciò che non serve. Speriamo che la nostra Trump agisca soprattutto per la riforma della giustizia vera e propria palla al piede di questa povera Italia!
Avatar di picchiorosso picchiorosso
6 Nov 2024 - 18:26
Il quadro è ben chiaro. Se questo è il risultato, lasciamo che sia così, In altri termini, la sinistra inseguirà le sue chimere perchè non è in grado di rilevare i bisgni reali del paese inteso come massa di persone.. E' inutile spiegarglielo. Ritenendosi quelli che hanno la corretta visione, non scenderanno mai dal pero
Avatar di frenc frenc
6 Nov 2024 - 18:29
sacrosanto
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
6 Nov 2024 - 18:42
non mi sono informato dei programmi della harris, non ho idea se come da noi la sinistra a stelle e strisce sia così miope da proporre politiche demenziali, dimenticandosi di chi questo paese lo manda avanti e si aspetterebbe un briciolo di attenzione. Se anche loro hanno delle boldrini, cirinnà e via dicendo, non mi stupisce la debacle. I dem alle prossime elezioni cambieranno candidato e probabilmente anche gli spin doctor, questi hanno fallito miseramente. Noi abbiamo la fortuna che gli esponenti del pd o di avs, vivono nel loro stagno beato, non metteranno fuori la testa per vedere e risolvere problemi reali, significherebbe trovare soluzioni, lavorare, impegnarsi, non sia mai.
Avatar di bniglio bniglio
6 Nov 2024 - 18:44
Alcuni punti sono condivisibili.

Ciò detto harris e sinistra nella stessa frase fa un po' sorridere.
Avatar di Gadsden Gadsden
6 Nov 2024 - 19:11
I Dem americani stanno a quelli nostrani come il jazz sta alla tarantella; e se la Meloni fosse davvero la versione italiana di Trump, non mi sarei esattamente precipitato a votarla.
Avatar di oigroig52 oigroig52
6 Nov 2024 - 19:20
Confesso di essermi divertito, oggi, nel leggere i lamenti di Repubblica. Da Giannini ai soliti commentatori era un coro di indignati speciali contro i pericolo che l’elezione di Trump costituirebbe per la pace mondiale. Questo articolo di Andrea Indini è la conferma di quelle che sono le ridicole priorità di una sinistra inconcludente
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
6 Nov 2024 - 19:39
La sinistra non ha MAI niente da imparare.

Loro sono hanno l' insopportabile presunzione di essere sempre dalla parte della ragione.
Sono gli elettori che non comprendono e quindi sbagliano le loro scelte.
Accedi