Liti a sinistra e Macron senza piani: Francia in stallo. Le Pen: "È un pantano"

Non si sbloccano le sabbie mobili in cui la Francia è piombata dalle elezioni anticipate: per ora, Attal resterà per gli affari correnti, ma la nomina di un premier dovrà aspettare ancora molto

Liti a sinistra e Macron senza piani: Francia in stallo. Le Pen: "È un pantano"
00:00 00:00

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha accettato le dimissioni del governo di Gabriel Attal che garantirà "la gestione degli affari correnti fino alla nomina di un nuovo governo", come scrive l'Eliseo in un comunicato. Macron aveva in mattinata lasciato intendere che questa situazione potrebbe "durare un certo tempo", vale a dire "qualche settimana".

Macron accetta le dimissioni di Attal

Affinché questo periodo termini il più rapidamente possibile, per l'Eliseo, spetterebbe alle forze repubblicane lavorare insieme per costruire un rassemblement intorno a progetti e azioni al servizio dei francesi, prosegue il comunicato.

Il primo ministro francese dimissionario ha garantito "la continuità dello Stato fino all'ultimo minuto". Intervenendo ieri alla riunione all'Eliseo del Consiglio dei ministri, aveva preannunciato per ieri sera le dimissioni del governo, che garantirà la "continuità dello Stato", con particolare attenzione al regolare svolgimento delle Olimpiadi che iniziano a Parigi il 26 luglio. "Avremmo potuto scomparire. Abbiamo evitato il peggio. Il futuro deve essere scritto. E so, signor Presidente della Repubblica, conoscendo le donne e gli uomini seduti attorno a questo tavolo, che tutti hanno a cuore la Francia e che la fiamma non si spegne mai per chi vuole servire i francesi", ha detto il primo ministro alla presenza di Macron, secondo quanto trapelato del suo intervento. Questa mossa consentirà ad Attal di occupare un seggio da deputato nell'Assemblea nazionale, guidando il blocco centrista alleato di Macron, oltre evitargli il rischio di un possibile voto di sfiducia in Parlamento.

La rabbia dei lepenisti

"Siamo nel mezzo di un pantano". Così la leader del Rassemblement national, Marine Le Pen, dai microfoni di BfmTV, ha deplorato la mancanza di "spiegazioni" da parte di Macron. "I francesi non sanno cosa sta succedendo", ha denunciato alla vigilia dell'apertura della prima sessione della nuova Assemblea Nazionale domani. Tutto questo, ha aggiunto, "dà ai francesi la sensazione di una classe politica che si gira solo su se stessa, parla solo di se stessa". Per quanto riguarda il Nuovo Fronte Popolare, le Pen ha ricordato che la coalizione di sinistra non è maggioritaria nell'Assemblea. "Tutto - ha detto - è meglio di un governo del Nuovo Fronte Popolare che, ha aggiunto, sta facendo un danno enorme alla democrazia".

Per il vicepresidente del Rassemblement National Sebastien Chenu queste liti sono la prova che l'Nfp "non è pronto a governare". Chenu ha quindi attaccato Macron, sostenendo che mantenere Attal a capo del governo dopo le elezioni europee e quelle politiche rappresenti "una negazione della democrazia". Lasciare che l'esecutivo si occupi dell'ordinaria amministrazione, ha insistito, significa "deludere il popolo francese". "Non possiamo creare qualcosa di nuovo da qualcosa di vecchio", ha continuato Chenu, "Attal deve fare le valigie, lui e tutti i suoi ministri".

Le beghe interne al Fronte Popolare

La sinistra francese, infatti, non prende una via sulla nomina del premier eventuale: la France insoumise boccia la proposta avanzata da socialisti, comunisti ed ecologisti di indicare Laurence Tubiana come candidata primo ministro per il Nuovo Fronte Popolare. Lo ha detto il coordinatore di Lfi, Manuel Bompard, in una intervista radiofonica. "Se questo è il profilo su cui lavorano i nostri partner, cadrò dalla sedia", ha detto Bompard, l'ipotesi "non è seria". Secondo Lfi le posizioni politiche di Tubiana sono troppo vicine a quelle di Macron e come tale non può portare avanti il programma della coalizione di sinistra. La France Insoumise ha sospeso i colloqui interni alla coalizione, accusando i socialisti (Ps) di sabotare le candidature per sostituire Attal. Olivier Faure, leader del Ps, ha invitato l'Nfp a "pensare, parlare e riprendere le discussioni" se vuole soddisfare le aspettative degli elettori e mantenere la sua promessa di "essere pronta a governare". Gli scontri tra i diversi leader della coalizione "non sono una bella prospettiva" - ha avvertito - tuttavia, "la posta in gioco è così alta che può capitare di parlare a lungo e, a volte, di urlare".

"Da otto giorni lavoriamo per formare un governo del Nuovo Fronte Popolare per attuare il programma", ha ricordato Bompard, non si possono "far entrare dalla finestra i macronisti cacciati dagli elettori" durante le elezioni legislative.

"Il Partito socialista deve rinunciare a porre il veto su tutte le candidature che non siano proposte da lui", ha continuato Bompard, riferendosi al rifiuto del Ps di indicare come premier Huguette Bello, presidente del consiglio regionale della Reunion sostenuto da Lfi. Bompard ha ribadito che in vista del voto di dopodomani per la scelta del presidente dell'Assemblea Nazionale, il Nuovo Fronte Popolare deve concordare una candidatura comune.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
17 Lug 2024 - 19:32
@Rosatatuata esatto
Mostra tutti i commenti (38)
Avatar di theRedPill theRedPill
17 Lug 2024 - 10:41
Il sistema di voto doppio turno francese ha creato un parlamento non in grado di esprimere un governo: interessante!
Mostra risposte (2)
Avatar di CoolMI CoolMI
17 Lug 2024 - 10:56
@theRedPill si sapeva fin dall'inizio, malgrado i sinistri italiani abbiano cantato vittoria. Come ho già scritto, sono fortunati se arrivano a fine anno.
Avatar di theRedPill theRedPill
17 Lug 2024 - 11:23
@CoolMI il sistema francese permette di passare al secondo turno a chi abbia almeno il 12,5% dei voti, teoricamente potrebbero esse otto partiti. Più che un sistema pensato per la stabilità è un sistema per votare contro. Ora attendiamo gli sviluppi...
Avatar di jodimaggio jodimaggio
17 Lug 2024 - 10:42
Le Pen, ennesima furbetta, ha fatto la campagna elettorale promettendo di ripulire la Francia dai clandestini e poi rompe le scatole sulla vicepresidenza di Vannacci. Sono tutti abituati ad avere interlocutori italiani in modalità zerbino e quindi un Vannacci per loro è un pericolo. Francesi, brutta razza.
Mostra risposte (2)
Avatar di investigator13 investigator13
17 Lug 2024 - 11:20
@jodimaggio non la vedo così, almeno per il momento. La Le Pen dice che poi ne riparleremo del problema Vannacci. Non sappiamo se viene spinta da qualcuno. Cmq par di capire che intanto vuole allontanare questa grana che poi indebolirebbe il gruppo dei patrioti, quindi a che scopo. Aspettiamo di capirci meglio.
Avatar di darien1960 darien1960
17 Lug 2024 - 12:56
@jodimaggio ESATTO
Avatar di darien1960 darien1960
17 Lug 2024 - 10:44
Si va avanti benissimo anche senza la Francia, anzi meglio
Avatar di accanove accanove
17 Lug 2024 - 10:56
come si scriveva, come tutti immaginavano (almeno quelli con il cervello non contaminato). Puoi anche vincere una elezione se tutti vanno contro uno ma poi...... devi governare dando ad ognuno una piccola parte di quello che si aspetta e negandogli tutto il resto. La sinistra ne è capace? Ho i miei dubbi ci sono 5 sinistre diverse, tutte assetate di potere e di "posti" dove sistemare i peones che operano per essi e la coperta (finchè ci sarà) è corta ed il fattore temporale gioca a loro sfavore. Francesi questo avete voluto e questo è uscito con le vostre leggi elettorali . Marine.... siediti sullla sponda del fiume.....
Avatar di Mborsa Mborsa
17 Lug 2024 - 10:58
Quella in Francia é una crisi al buio, da cui potrebbe scaturire anche un governo di minoranza del presidente. Con la scusa di escludere il "pericolo nero", forse se lo sono fatto in casa!
Avatar di kallen1 kallen1
17 Lug 2024 - 11:11
Macon se vuole venirne fuori deve riconoscre il proprio errore di aver fatto le elezioni anticipate ed indire nuove elezioni
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 11:35
@kallen1 per avere il medesimo risultato.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
17 Lug 2024 - 11:45
@kallen1 non puo farlo prima che sia passato un anno dalle precedenti
Avatar di steluc steluc
17 Lug 2024 - 11:48
@kallen1 , ma col ballottaggio e il tutti contro uno sarebbero daccapo. Un paradosso, Melenchon e LePen applichino quelle parti di programma in comune, che non sembrano poche, cambino il sistema elettorale, poi chiedano ai francesi. Sempre che questa politica sempre più impazzita non funzioni.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 11:24
tranquilli ci pensa il croupier a sistemare le cose.....
Avatar di cherry68 cherry68
17 Lug 2024 - 11:28
Mi sembra di ricordare che per la legge francese non si possono indire nuove elezioni prima di un anno dalle precedenti. Non so come ne usciranno.
Avatar di ferro72 ferro72
17 Lug 2024 - 11:30
I galletti si sono fatti arrosto da soli
Avatar di investigator13 investigator13
17 Lug 2024 - 11:31
cmq non si può pensare che per la Le Pen Vanacci sia un pericolo., visto che la RN è in sintonia con

Salvini, la Lega, Si deve capire cosa c'è dietro a questa notizia che gira, a chi veramente da fastidio Vannacci, visto che a parte del gruppo dei patrioti, Intanto la Le pen ha liquidato al momento la questione "ne riparleremo.
Avatar di ted ted
17 Lug 2024 - 11:36
micron voleva bloccare la dx .ha fatto di "meglio" : ha bloccato la francia.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
17 Lug 2024 - 19:32
@ted esatto
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
17 Lug 2024 - 11:38
Iberte', egalite', li frego me! I rossi sono uguali ovunque, vanno contro i loro paesi e i loro popoli, pur di galleggiare. Questo è un monito per l'Italia e gli italiani, i comunisti nostrani cercheranno di fare la stessa cosa, una operazione aritmetica, dove si mischieranno capre, cavoli e cetrioli.
Mostra risposte (3)
Avatar di darien1960 darien1960
17 Lug 2024 - 12:59
@Rosatatuata Liberte' egalitè etc e' il motto con il quale i post rivoluzionari napoleonici hanno scatenato invasioni, guerre e milioni di morti in Europa
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
17 Lug 2024 - 13:34
@darien1960 e dunque?
Avatar di Lordvessel Lordvessel
17 Lug 2024 - 19:32
@Rosatatuata esatto
Avatar di investigator13 investigator13
17 Lug 2024 - 11:39
forse la questione si risolverà, una volta capito come verrà impostata la nuova Ue, ossia il peso delle destre Quasi sicuro sarà presa la decisione per sminuire indirettamente il gruppo dei patrioti. dando più forza alla sinistra, qualunque essa sia.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
17 Lug 2024 - 11:57
Tutta l'inadeguata classe dirigente europea nelle sabbie mobili. Macron ha condotto la Francia al disastro, prima governando poi tentando di rimanere in sella. Scholz ha portato la Germania al collasso, i dati dell'ex colosso tedesco sono da brividi, ma lui non molla. La Meloni continua ad alimentare una immagine da vincente, ma in realtà non ha vinto le elezioni e in UE non tocca palla. Inoltre, mentre stiamo almanaccando su come rientrare di 70 mld in 7 anni, con un debito ormai prossimo ai 3000 mld, la signora, per obbedienza, ne spende 30 per armi varie. Per poi rimanere meglio impantanati, ecco un Ursula bis. Una congerie di inettitudine non si è mai vista nella vecchia Europa.
Mostra risposte (3)
Avatar di vince50_19 vince50_19
17 Lug 2024 - 12:14
@Calmapiatta Si stava meglio quando si stava peggio? Troppo lungo da spiegare, quando questo governo ha ricevuto un'eredità economica vergognosa, quando abbiamo visto la "piegatura" di Giuseppi nella bouvette del palazzo della Ue con Angela Merkel... E hanno anche il coraggio di aprir bocca! Elly, poi è meglio che stia dov'è ora: una manna per questo governo che ha le sue pecche, fuor di dubbio, ma di fronte alla prospettiva di un'ulteriore patrimoniale e altre tasse, deve scongiurare questa iattura. Spero riesca.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
17 Lug 2024 - 12:34
@Calmapiatta a me sembra che la Meloni non tocca palla perche in Europa non c'è la palla in campo, ci sono solo le BALLE dei comunisti, che mestano nel torbido perché hanno perso le elezioni, ma si appropriano del governo ue con la complicità dei popolari che panificano in tre forni, e come ho sempre detto sono una zavorra per il centro destra.
Avatar di mvasconi mvasconi
17 Lug 2024 - 13:01
@Rosatatuata i comunisti del PPE?
Avatar di Mattw Mattw
17 Lug 2024 - 11:59
Io mi auguro un governo guidato da insoumise,quindi estrema sinistra.e che venga applicato il suo programma.assisteremo ad un tale tracollo economico e politico francese stile paese post comunista,che sarebbe bello vedere l effetto che fa...tutto questo un bel monito ai nostri elettori tentati magari dalla mega ammucchiata..
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
17 Lug 2024 - 12:03
I francesi possono applaudire sè stessi (per il voto espresso) ed il "genio" Macron che avrà anche impedito alla Le Pen di vincere ma ha buttato la Francia e forse l'Europa in un marasma dal quale sarà faticoso uscire. In sostanza ha salvato solo sè stesso ed il suo narcisismo.
Avatar di cgf cgf
17 Lug 2024 - 12:12
gli "affari correnti" comprenderanno anche la gestione delle Olimpiadi e solo dei mononeuronali potrebbero scioperare, come annunciato, ad un Governo che de facto non c'è.

Si voterà ancora?
Avatar di amicomuffo amicomuffo
17 Lug 2024 - 12:13
c'è uno che sta ridendo a crepapelle: Putin! Inghilterra, USA, Francia, la UE, la Germania non sono proprio messe bene. Come noi del resto! Ok, sarà tutto quello che volete ( a me non sta certo simpatico), ma certe persone bisogna tenersele buone, perchè le conseguenze poi, possono essere peggiori ( vedi il prima e il dopo Gheddafi per noi).
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
17 Lug 2024 - 12:19
c'è chi non ha capito e allora spiego: dopo la batosta alle europee l'unica cosa che poteva fare era sciogliere il parlamento.

Cosi facendo faceva scannare tra loro partiti agli antipodi o quasi mentre lui sta a guardare perchè alla fine sarà lui a decidere chi gli sta o non gli stà bene. Lui è il più furbo di tutti non dimenticatelo.

Se ne stà in attesa di una figura di scarso valore di sinistra (hanno solo l'imbarazzo della scelta) a cui poter conferire l'incarico. Morale : continuerà a gestire il potere.
Mostra risposte (2)
Avatar di Lampo32 Lampo32
17 Lug 2024 - 14:58
@GiuseppeMA Macron non è furbo, è solo un apprendista stregone che ha ottenuto una vittoria, anzi una sconfitta, di Pirro. Non è saggio restare abbarbicati a un potere con connotazioni da basso impero quando ormai si è invisi all’80% dei propri cittadini. Tra un anno potrebbe esserci il redde rationem.
Avatar di vincog vincog
17 Lug 2024 - 15:24
@Lampo32,intanto passa un altro anno che in politica conta....
Avatar di darien1960 darien1960
17 Lug 2024 - 13:01
La Francia va dritta verso la guerra civile, sarà importante creare un grosso cordone sanitario
Avatar di indipendente2 indipendente2
17 Lug 2024 - 13:11
se ci fosse la legge elettorale francese in italia, scoppierebbe una rivoluzione, e se ci fosse il sistema istituzionale francese in italia, la sx griderebbe alla dittatura, quindi stiano tranquilli i piddini ed i grillini, il nostro premierato è all'acqua di rose, e l'autonomia è talmente garantita che non toccherà il sud, pretenderà semplicemente che la sanità sia più efficiente, ovviamente sarà indispensabile che i governatori nominino amministratori sanitari preparati e non incompetenti, altrimenti al sud avrete sempre ospedali da terzo mondo con deficit astronomici.
Avatar di Lampo32 Lampo32
17 Lug 2024 - 14:52
Il ballottaggio alle elezioni in Francia è come una partita coi dadi truccati per far vincere sempre il banco (poteri forti e partiti “progressisti” e centristi con loro collusi). Molti francesi si sono fatti fregare. Ora avranno un anno per rifletterci. Nel frattempo infilino un paio di stivaloni alla Suomahoro e si godano il pantano macroniano.
Accedi