Nuovo scandalo per Starmer: la vicepremier Rayner non ha pagato 40mila sterline di tasse

Altri problemi per il governo britannico: ora la sorte politica della laburista è appesa a un filo

Nuovo scandalo per Starmer: la vicepremier Rayner non ha pagato 40mila sterline di tasse
00:00 00:00

Un altro grattacapo per Keir Starmer. Già travolto da alcuni scandali legati ai suoi collaboratori, il primo ministro laburista deve fare i conti con il caso Angela Rayner. La vicepremier e titolare dell'Edilizia popolare è stata infatti travolta dalla bufera in relazione all'acquisto di una seconda casa: si tratta di un'abitazione dal valore di 800 mila sterline situata nella benestante contea del Sussex. La politica ha fatto apparire l'immobile come sua nuova residenza anzichè una casa al mare. Risparmiando, grazie a uno sconto fiscale, 40mila pounds sulla tassa di registro.

La Rayner è finita immediatamente nel mirino della destra. Una volta scoppiato il caso in seguito all'inchiesta del Telegraph, la vicepremier ha ammesso di aver commesso "un errore" in buona fede, puntando il dito sulle "consulenze legali". Lo sbaglio è stato ribadito da una nuova consulenza più specialistica, sottolineando di essersi auto-deferita all'autorità indipendente dell'advisor indipendente di Downing Street Laurie Magnus per un'inchiesta ad hoc. Nei prossimi giorni Starmer riceverà il rapporto che stabilirà se la sua vice abbia violato il codice di condotta e, se sì, in che termini.

La stampa britannica considera la sorte politica della Rayner appesa a un filo. La vicepremier ha provato a difendersi in una nuova intervista, affermando che l'operazione immobiliare privata è avvenuta in un contesto familiare complicato a causa del divorzio dal marito, risalente al 2023. E, ancora, ha citato l'istituzione di un fondo fiduciario congiunto a garanzia dell'avvenire di un figlio nato prematuro con gravi disabilità a cui risulta intestata la maggioranza delle quote della villa di Howe.

Il futuro della Rayner è dunque tutto da scrivere. Secondo alcuni insider di Downing Street non va esclusa l'ipotesi delle dimissioni, già invocate dall'opposizione Tory. Per il momento Starmer ha rinnovato la fiducia nei confronti della sua vice, ma il rischio è quello di dover fare i conti con un ulteriore crollo nei consensi.

La fiducia nei confronti del governo è già minata dai risultati disastrosi delle politiche economiche varate dalla cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, ora attesa da una riforma che si profila ricca di tasse.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica