Funerale a Teheran, sepoltura a Doha. E l'Iran affila le armi per la risposta

Dagli Houti a Teheran, passando per Mosca, Istanbul e il Jiahd, tutti pronti a sostenere la Palestina contro Israele dopo l'uccisione in Iran del leader di Hamas

Funerale a Teheran, sepoltura a Doha. E l'Iran affila le armi per la risposta
00:00 00:00

Nella notte, Israele ha raggiunto uno dei suoi target primari uccidendo Ismail Haniyeh, leader di Hamas, mentre si trovava nella sua residenza in Iran. Un missile teleguidato ha fatto "strike" e per lui non c'è stata possibilità di sopravvivenza. I funerali saranno celebrati a Teheran alle 8 locali di domani ma il corpo di Haniyeh non resterà in Iran, verrà trasferito nel pomeriggio in Qatar, a Doha, dove verrà seppellito venerdì. Israele ha cercato di ucciderlo da quando Hamas ha condotto l'operazione "Diluvio di Al-Aqsa" lo scorso 7 ottobre contro Israele. Ha cercato il momento propizio e l'ha trovato durante una visita di Haniyeh in Iran. L'operazione di Israele ora rischia di portare a una ulteriore escalation in Medioriente, come stanno già minacciando i nemici dello Stato ebraico. Condanne all'attacco in Iran sono arrivate anche dalla Turchia e da Mosca, che fin dall'inizio si sono schierate con la Palestina e Hamas.

Ed è proprio l'organizzazione terroristica che guida Gaza a minacciare per prima Israele: "L'assassinio di Ismail Haniyeh non resterà impunito". Sono state queste le parole di un alto funzionario di Hamas, Moussa Abu Marzouk, che ha parlato di "atto codardo sionista", a cui ha fatto eco il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, che ha condannato l'attacco definendolo un "atto codardo e uno sviluppo pericoloso". Abu Mazen ha poi invitato il popolo alla resistenza e quel che si teme sono attacchi terroristici su larga scala sull'impronta proprio di quanto visto il 7 ottobre. Una delle repliche più dure è quella della guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei: "È nostro dovere vendicare il suo sangue. Il regime criminale e terrorista sionista ha preparato per se stesso una dura punizione". Inaspettatamente, soprattutto per le tempistiche, è arrivata la condanna della Turchia, che tramite una fonte ministeriale ha condannato lo "spregevole assassinio" di Haniyeh. Secondo il ministero degli Esteri turco, "questa è un'ulteriore prova che il governo Netanyahu non lotta per la pace", in quanto "lo scopo di questo attacco è quello di espandere la guerra nella Striscia di Gaza all'intera regione".

Mohammed Ali al-Houthi, capo del Comitato rivoluzionario supremo dei ribelli Houthi dello Yemen, che hanno messo sotto scacco il Mar Rosso da ormai molti mesi, si è unito al coro contro Israele, parlando di "atroce crimine terroristico e una flagrante violazione delle leggi e dei valori ideali". Stesso tenore nelle dichiarazioni che arrivano dalla Russia di Vladimir Putin, da cui il vice ministro degli Esteri e inviato presidenziale per il Medio Oriente, Mikhail Bogdanov, ha dichiarato che quello di Haniyeh è un "omicidio politico assolutamente inaccettabile che porterà ad un'ulteriore escalation della tensione". L'omologo iraniano, Nasser Kanaani, ha evocativamente fatto sapere che il sangue del leader di Hamas "non sarà mai sprecato" e che il suo "martirio" in terra iraniana "rafforzerà il legame profondo e indissolubile tra Teheran, la Palestina e la resistenza". Una forte reazione è arrivata anche dal Jihad, che ha denunciato "il vergognoso assassinio" di Haniyeh, ribadendo la "coesione con i nostri fratelli del movimento di Hamas nel resistere all'entità usurpatrice".

Israele, intanto, esulta per l'obiettivo e Amichay Eliyahu, ministro israeliano per il Patrimonio, dai social ha dichiarato che la morte del leader di Hamas "rende il mondo un po' migliore" e che questo "è il modo giusto per ripulire il mondo da questa sporcizia. Basta con gli accordi di 'pace' immaginari, basta con la pietà per questi mortali". Eliyahu ha aggiunto che "la mano di ferro che li colpirà è quella che porterà pace e un pò di conforto e rafforzerà la nostra capacità di vivere in pace con coloro che desiderano la pace". Gli Stati Uniti, tramite il loro il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, hanno dato piena disponibilità al proprio intervento a difesa di Israele in caso di attacco. "Non vogliamo che accada nulla del genere. Lavoreremo duramente per assicurarci di aiutare a far calare la tensione, e affrontare le questioni con mezzi diplomatici", ha poi sottolineato.

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, durante una conferenza stampa a Singapore, ha spiegato che "niente toglie importanza al raggiungimento di un cessate il fuoco che palesemente nell'interesse degli ostaggi e dei palestinesi che soffrono terribilmente ogni singolo giorno".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cgf cgf
1 Ago 2024 - 16:36
@alberto_his A volte tacere di fronte a provocazioni, per di più supportate con argomentazioni inventate, non è per mancanza di argomenti o coraggio. Quello che succede è che quando l’ignoranza parla, l’intelligenza tace, ride e si allontana.

Ossequi.
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di mvasconi mvasconi
31 Lug 2024 - 10:20
Non si tratta di sostenere o meno Israele. Il lancio di un missile contro un bersaglio all'estero è un atto di guerra
Mostra risposte (5)
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 13:06
@mvasconi il 7 ottobre? quanto avvenuto negli ultimi 70 anni? Hanno mai avuto un occhio di riguardo anche la settimana scorsa lanciando un missile in un campo dove giocavano bambini?

Non sto facendo di tutta un'erba un fascio, sono realmente sempre loro.
Avatar di mvasconi mvasconi
31 Lug 2024 - 13:32
@cgf a me pare invece che stia proprio facendo tutta l'erba in un fascio. È un atto di guerra. Se giustificato o no lo può decidere solo un consesso internazionale
Avatar di LEONIDA_300 LEONIDA_300
31 Lug 2024 - 13:50
@mvasconi ed allora Israele é pienamente leggittimato alla reazione bellica
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 13:50
@mvasconi solo un consesso internazionale... quando le stesse agenzie ONU sono risultate coinvolte a Gaza?

Riguardo la mia espressione idiomatica, se può consolarla non è l'unico a non vedere un filo conduttore, ma se si accontenta lei, contenti tutti.

Da sempre si preferisce vedere ciò che piace fino ad arrivare a condannare le reazioni e ciò che le ha provocate si dimenticano, nel caso della questione Palestinese hanno lavorato bene, lo ammetto. Soldi a palate, vita di lusso e mantenere sottomessa la popolazione, ma se così amato, perché sarà sepolto a Doha? Poteva passare da martire, è un'occasione mancata, ma è troppo difficile forse.
Avatar di basema51 basema51
31 Lug 2024 - 14:40
@mvasconi

Certo quelli dei terroristi non vengono considerati atti di guerra per il solo fatto che non hanno una nazione(comodo) soprattutto per i paesi che li armano e li incitano nei loro attacchi, e l'Iran e il piu impegnato a livello globale nel fomentare odio e terrorismo.

Questa e' la verita' il resto sono solo scuse per non ammettere la colpa di hamas e iran.

Bene ha fatto israele.
Avatar di alberto_his alberto_his
31 Lug 2024 - 12:59
IL negli ultimissimi giorni ha attaccato due stati sovrani, Libano e Iran. Non è un caso che l'escalation israeliana, la cui leadership è totalmente fuori controllo (applica la logica "muoia Sansone e tutti i Filistei"), avvenga dopo la visita di Bibi in USA, dove avrà avuto assicurazioni verbali riguardo l'attuazione di certi atti che potrebbero deflagrare in un conflitto perlomeno regionale. Confortante la solidarietà espressa dal nuovo mondo libero, ormai stanco di continui soprusi da parte dei soliti noti. Pur avendo mostrato molto equilibrio e buon senso, una legittima risposta degli aggrediti è attesa
Mostra risposte (6)
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 13:33
@alberto_his mi perdoni, quel missile che è caduto [oltre tanti altri] in Israele, è arrivato dalla Luna? Il 7 ottobre era un sabato qualunque? gli assalti alle navi facenti capo, anche solo di striscio, a persone/società israeliane sono opera di pastori yemeniti e i loro vincastri o le armi fornite dall'Iran?
Avatar di alberto_his alberto_his
31 Lug 2024 - 14:01
@cgf quel missile (ammesso fosse di Hezbollah e non di Iron Dome, cosa ancora da appurare) è caduto in Siria, nei territori occupati da IL. Il disastro del 7 Ottobre è stato determinato in buona parte dell'IDF, come ammesso dagli stessi militari e dai giornali israeliani, giusto per tacere sulla connivenza dell'intelligence (tutt'altro che brillante anche Majdal Shams). Avete tutti dei calendari ben singolari, che iniziano sempre nelle date che vi paiono opportune, dimenticando decenni di occupazioni illegali e attacchi quotidiani
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 14:13
@alberto_his certo, certo ammesso che...

ho smesso di leggere, magari se torna a scrivere senza pregiudizi e la verità in tasca potrei leggere le sue ragioni, ma così esperienza insegna che è tempo perso, non so cosa le può importare, ma mi dispiace per lei.
Avatar di basema51 basema51
31 Lug 2024 - 14:44
@alberto_his

Visto che gli aggrediti per primi sono stati gli israeliani,e' piu che leggitima la risposta data.

Per quanto riguarda "Muoia sansone e tutti i filistei"ben venga.
Avatar di alberto_his alberto_his
31 Lug 2024 - 14:45
@cgf comprendo, senza contenuti adeguati non si può replicare
Avatar di cgf cgf
1 Ago 2024 - 16:36
@alberto_his A volte tacere di fronte a provocazioni, per di più supportate con argomentazioni inventate, non è per mancanza di argomenti o coraggio. Quello che succede è che quando l’ignoranza parla, l’intelligenza tace, ride e si allontana.

Ossequi.
Avatar di Universo Universo
31 Lug 2024 - 13:08
Hanno dimostrato ai compagni arabi che di quaquaraquaqua' ci siamo solo noi e l'unione europea.Gli israeliani fanno solo i fatti.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
31 Lug 2024 - 13:11
Presidente Erdogan,assuma un ruolo attivo nella difesa dei palestinesi...non si può più aspettare,la Turchia faccia i passi che deve fare...
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 13:14
Ok il funerale in Iran in quanto i mussulmani hanno tempi precisi perché avvengano, ma sepoltura a Doha?

Questo dice molto su quanto sia 'amato' a Gaza, sveglia! Ha ucciso più palestinesi Hamas che Israele in 70 anni. Ovvio che poi che oltre che sottomessa la popolazione debba essere indigente [non sempre] altrimenti non arriverebbero più finanziamenti per comprare armi. Gaza potrebbe essere una località turistica nel Mediterraneo, ma abbiamo già visto cosa è successo al Libano e finché ci saranno loro, non ci sarà speranza di pace in quelle terre perché, qualora fosse che non vi sarà un solo ebreo in quelle terre, verranno fuori tutte le rivalità millenarie che hanno tra di loro.
Avatar di Dariouk Dariouk
31 Lug 2024 - 13:26
Dire che Mosca si è schierata come l'Iran e la Turchia contro Israele è falso. Mosca ha fatto una dichiarazione che è in perfetta sintonia con il resto del mondo, ossia che questo attacco portera ad una ulteriore escalation.

Israele è convinta di poter eradicare Hamas e continuerà nel cercare di ottenere questo obbiettivo e finche gli si darà le armi non si fermerà.
Avatar di alfredido2 alfredido2
31 Lug 2024 - 14:19
La logica della Jihad si ripete : un assalto atroce con l'uccisione di una decina di bambini Israeliani , sperando in una reazione impulsiva di Israele che giustifichi lo sdegno e la reazione di Turkia & C . Troppe cose debbono cambiare per sperare in una pace stabile in MedioOriente
Avatar di Pettir45 Pettir45
31 Lug 2024 - 14:42
Trovo più che mai interessanti le profezie bibliche riguardanti la possibilità di una pace.

Secondo la Scrittura il popolo arabo avrà una sede, una terra, che sarà confinante con quella d’Israele.

La natura di questo popolo è, secondo la profezia divina ad Agar, “come un asino selvatico, irriducibile ed impossibile da addomesticare”.

La natura combattiva del popolo arabo, infatti “sarà contro tutti, e la mano di tutti contro di lui e in ostilità a tutti i suoi fratelli”.
Accedi