Le amnesie democratiche

Essere contro la guerra e pensare che bastino le bandiere, e oltretutto non sventolare neppure le bandiere ucraine, perché viste come complici dell'Occidente, è solo il retaggio incoerente di una Resistenza vista solo come opposizione all'Occidente

Le amnesie democratiche
00:00 00:00

Ok, per le manifestazioni e scioperi e indignazioni e proteste e sdilinquimenti legittimissimi per Gaza, e le vittime civili ormai considerate non più danno collaterale ma carne da macello consustanziata agli obiettivi, come ha ricordato Mattarella. Ho una sola domanda per coloro che si definiscono "pacifisti", i quali, la maggior parte, viene da una cultura della Resistenza, della lotta all'oppressione dittatoriale. A parte che anche sulla Resistenza andrebbero fatti dei distinguo storici (già fatti dagli storici) tra chi voleva liberare l'Italia dal fascismo e tra chi voleva farla passare sotto un'altra dittatura, quella comunista. Ma lasciamo stare questo, il punto è un altro: tutta l'ammucchiata del campo largo, troppo largo, talmente largo che si scannano fra loro su tutto e il contrario di tutto e di niente, e dunque Pd, Cinque Stelle e Conte del Grillo (che non c'è più, c'è, non c'è, che fa?) e Avs e Anpi e sindacati vari, cosa organizzano, cosa combinano, cosa pensano della strage di civili ogni giorno perpetrata da Putin? Il riarmo? Loro stessi dovrebbero essere a favore: il mio amico Guido Crosetto, Ministro della Difesa, mi dice: "Il concetto di riarmo come difesa europea ho cercato più volte di spiegarlo ma è molto difficile".

Allora a me le manifestazioni per Gaza vanno benissimo, anche perché lì è complicato, non si può pensare di riarmare Hamas, invece armare l'Ucraina non significa armare dei terroristi, significa aiutare una popolazione a difendersi da un'invasione illegittima, figlia di quella che era la vecchia e non certo rimpianta da nessuno Unione Sovietica, della quale Putin è l'erede. L'Ue è debole, perché è divisa e in fondo è sempre stata unita per il Patto Atlantico, risultato dell'ultima terrificante guerra mondiale. Non vogliamo che ce ne sia un'altra, e proprio per questo quello che dobbiamo fornire all'Ucraina è una difesa, concreta, e quindi anche militare. Siamo tutti, almeno noi esseri senzienti occidentali, contro la guerra. Ma essere contro la guerra e pensare che bastino le bandiere, e oltretutto non sventolare neppure le bandiere ucraine, perché viste come complici dell'Occidente, è solo il retaggio incoerente di una Resistenza vista solo come opposizione all'Occidente capitalista e democratico.

La libertà dell'Ucraina è la nostra libertà, i combattenti ucraini sono quelli che erano i partigiani di ieri. Una protesta pubblica contro Putin ci starebbe bene, e vi dico una cosa, una ribellione di sinistra contro l'aggressione russa. Mi piacerebbe in ogni modo, in questo caso anche uno sciopero di venerdì.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica