Cacio e pepe con "burro e parmigiano"? La Bbc corregge la ricetta dissacrata

"La ricetta originale e originaria della cacio e pepe esclude la presenza di parmigiano e burro"

Cacio e pepe con "burro e parmigiano"? La Bbc corregge la ricetta dissacrata
00:00 00:00

Cosa c'è di più eretico che mettere la panna nella carbonara? Forse mettere il burro nella cacio e pepe. Ovviamente la gaffe non è italiana ma è stata fatta dalla Bbc, nella pagina web, rubrica Food dedicata alla cucina. La giornalista elenca gli ingredienti della specialità made in Italy: spaghetti, pepe, parimigiano (!) e burro. Brividi. Immediata la mail all'emittente firmata dal presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio, Claudio Pica: una richiesta di rettifica per salvare la ricetta e l'orgoglio nazionale. "Il pecorino piccante si unisce all'acqua di cottura della pasta per creare una salsa cremosa che si lega alla pasta" scrive l'autrice, Rachel Phipps. L'articolo descrive poi tre passaggi per la preparazione del piatto e conclude con i "Consigli per la ricetta", tra cui la possibile aggiunta di panna. Vale a dire: "Utilizzate la grattugia più fine che avete per grattugiare il formaggio: l'ideale sarebbe una piccola grattugia manuale progettata per grattugiare la scorza degli agrumi. Il formaggio grattugiato e l'acqua di cottura della pasta devono essere a temperatura ambiente in modo che si emulsionino formando una salsa cremosa: potrebbe essere necessaria un po' di pratica. Se dopo un paio di tentativi non riuscite a ottenere il risultato desiderato, provate ad aggiungere un po' di panna doppia mentre aggiungete la pasta per aiutare l'emulsione". Aiuto. "Siamo basiti - commenta Pica - La ricetta originale e originaria della cacio e pepe esclude la presenza di parmigiano e burro. Gli ingredienti non sono quattro bensì tre: pasta, pepe e pecorino. Poi ci sono le interpretazioni personali degli chef che spesso si dilettano in evoluzioni della ricetta stessa, ma questa prospettiva è da addetti ai lavori e non entriamo nel merito.

Ci soffermiamo invece sul fatto che la Bbc proponga agli utenti la ricetta come fosse quella originaria e non una delle possibili varianti del piatto e che addirittura suggerisca di realizzarla con tanto di video che illustra i vari passaggi e la composizione del piatto".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica