L'Anm in "piazza" per la toga che contesta il governo sui migranti

Il sindacato a difesa del giudice Gattuso che ha impugnato il decreto sui Paesi sicuri: "Misura colma"

Marco Gattuso
Marco Gattuso
00:00 00:00

Un'assemblea convocata «con urgenza» (relativa, visto che la convocazione è di venerdì, e l'appuntamento è per martedì 5) dalla giunta esecutiva dell'Anm emiliano-romagnola. Per manifestare solidarietà ai giudici bolognesi che, secondo l'Associazione nazionale magistrati (alla conferenza stampa ci sarà anche il presidente nazionale, Giuseppe Santalucia, nella foto), sarebbero stati messi nel mirino per una sentenza sgradita al governo, con tanto di «vita privata» passata al setaccio. Un punto sul quale anche il presidente del Tribunale di Bologna, Pasquale Liccardo, ci ha tenuto a dire la sua, intervenendo per criticare in particolare gli articoli al riguardo di Marco Gattuso - cioè il presidente della sezione immigrazione del tribunale del capoluogo emiliano che qualche giorno fa ha rinviato alla Corte europea di giustizia il Dl sui Paesi di origine sicuri - in quanto sarebbe stata violata la sua vita privata.

Violazione che, almeno parlando per questo quotidiano (o forse house organ, per usare l'arguta e spiritosissima definizione di Santalucia) certamente non è avvenuta, essendosi il Giornale limitato a raccontare quello che lo stesso magistrato bolognese, da anni, racconta volentieri e benissimo da sé: ossia le sue battaglie per i diritti omosessuali, la sua difesa di una pratica divisiva anche all'interno della sinistra - come la Gpa e, in una parola, la sua vita da attivista non privata ma decisamente, apertamente pubblica, vissuta così tanto alla luce del sole che Gattuso ha deciso di fondare anche una rivista web specializzata nei temi del diritto di famiglia e delle questioni di genere, collaborandovi attivamente. Tutto, ovviamente, è stato raccolto agevolmente da fonti aperte, come pure la «lezione» in cui Gattuso anticipava di 15 mesi alcuni dei contenuti riservati nella decisione della sua sezione immigrazione, un particolare che somiglia più a una notizia che a una violazione di qualsiasi genere della sua vita.

Ma tant'è. In tempi di scontri tra poteri, c'è sempre chi preferisce evocare olio di ricino e manganelli per replicare a quanti, dall'altra parte, lamentano una indebita invasione di campo.

E così l'occasione delle nuove polemiche sorte sull'asse governo-magistratura in combinato disposto con il presunto «setaccio mediatico» nella vita delle toghe, viene colta con la già citata urgenza dall'organismo rappresentativo della categoria per un'assemblea pubblica, «aperta a tutti i cittadini e alla stampa», con appuntamento alle 16 di dopodomani presso il tribunale penale di Bologna. Un'occasione per spiegare dove, come e da chi è stata violata la privacy, e magari parlare anche di quel curioso copia-incolla tra lezione e sentenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di FRZJV FRZJV
5 Nov 2024 - 17:37
@repubblicano Appunto.
Mostra tutti i commenti (50)
Avatar di madrud madrud
3 Nov 2024 - 10:03
Sarà un'ottima occasione per nostrare ai cittadini quale faziosità e accanimento polotico nutre una parte della magistratura e di come ci sia assoluta necessità della riforma del CSM oltre che della carriera dei magistrati.
Avatar di Chicco47 Chicco47
3 Nov 2024 - 10:33
Sì, la misura è colma: quella della pazienza degli Italiani nei confronti di quella corporazione e dei suoi agit-prop.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
3 Nov 2024 - 10:44
"Misura colma". Riferito alla protervia di certe toghe che non fanno mistero di voler commissariare la politica di questo paese, assolutamente d'accordo.
Mostra risposte (8)
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
3 Nov 2024 - 10:57
@Giorgio Colomba

ma abbiamo un Governo debole che di giorno scrive le leggi e di notte accetta che se le faccia cancellare
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
3 Nov 2024 - 11:15
@GiuseppeMA Essere il meno peggio tra quelli disponibili non significa certo avvicinarsi al meglio. E soprattutto, riuscire ad affrancarsi dal giogo euroatlantico, al quale un paese commissariato fin dai tempi di Cassibile come il nostro deve per forza soggiacere.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
3 Nov 2024 - 11:33
@Giorgio Colomba

si si capisco ma in questo modo non si va da nessun parte; se dai il tuo voto ad uno schieramento che vuol cambiare gran parte di quello che è stato fatto in precedenza ti aspetti ben altro; insomma se un giudice dice che la trasferta in Albania non era legale tu non riporti a casa quelle persone ma le lasci li perchè cosi avevi deciso.
Avatar di ElijahBaley ElijahBaley
3 Nov 2024 - 11:38
@GiuseppeMA …. giusto!!! vuoi mettere quelli precedenti? nemmeno le pensavano leggi simili !!!
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
3 Nov 2024 - 13:29
@GiuseppeMA Il problema è che il giudice in questione non teme di esibire la propria appartenenza all'area più 'sinistra' delle toghe e di fare politica con certe sue sentenze perché sa di poterselo permettere in quanto la magistratura italiana, unicum mondiale, è (letteralmente) irresponsabile, ovvero non è tenuta a rispondere di nulla a nessuno. Con in più l'avallo del "pilota automatico" di draghiana memoria.
Avatar di unarottura unarottura
3 Nov 2024 - 15:28
@GiuseppeMA Non funziona cosi, se lo avessero fatto sarebbe esploso un casino, il governo sta aggirando la magistratura come è giusto che sia in questi casi , è il governo che ha il compito della politica estera e non Santa Lucia e magistratura democratica . ma quello che fa ridere di questi intoccabili è che loro danno la vita delle persone in pasto ai giornali come se nulla fosse e quando un giornale pubblica quello che loro stessi hanno postato ai 4 venti allora non va bene e si lede la loro dignità, ps, per trovare la dignità ci vorrebbe un investigatore . Con lo sciopero hanno raggiunto il ridicolo insieme con Landini che con questo governo si è risvegliato dal letargo.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
3 Nov 2024 - 17:34
@unarottura

la gente che ha votato il centro destra non lo ha fatto per motivi economici ma per arrestare l'invasione di migranti PROVENIENTI DA OGNI PARTE DEL MONDO che stanno stravolgendo il tessuto sociale dell'Italia. Non è pensabile che con un brodino caldo si possa bloccare ciò che stà accadendo perchè l'invasione continua ed è favorita dalla sinistra sotto le sue varie diramazioni. MI CREDA, si è vero ci sarebbero state delle violente manifestazioni di dissenso, ma alla fine con il BLOCCO NAVALE tutto sarebbe tornato alla normalità . Perchè la gente anche di sinistra avrebbe capito che questa VERGOGNA (la chiamano ACCOGLIENZA) avrebbe avuto fine.
Avatar di kalosgheron kalosgheron
4 Nov 2024 - 15:52
@Giorgio Colomba

Anche per quedto è da ricordate gli art 201,292 cp magari applicarli
Avatar di giolio giolio
3 Nov 2024 - 10:55
hanno anche perso ogni senso della vergogna .Vogliono farci vedere quanto sono forti ...... a nostre spese
Avatar di 2x4is8 2x4is8
3 Nov 2024 - 11:08
Io penso che gli italiani abbiano diritto ad una classe politica che rispetti la separazione dei poteri e non attacchi la magistratura per le sentenze che applicano le regole comunitarie.
Mostra risposte (7)
Avatar di linowalczer linowalczer
3 Nov 2024 - 11:52
@2x4is8 Se lo dici tu
Avatar di repubblicano repubblicano
3 Nov 2024 - 13:12
@2x4is8

Provi a dirlo a francesi e tedeschi. Ma certamente hanno magistrature con la M maiuscola. Per quanto mi riguarda quella italiana è da rifondare dalle fondamenta.
Avatar di theRedPill theRedPill
3 Nov 2024 - 14:15
@2x4is8 io non ricordo di aver votato la cessione di sovranità italiana verso l'EU, quindi per me è ancora la legge del parlamento italiano prioritario rispetto a qualunque espressione in ambito europeo.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
3 Nov 2024 - 14:46
@theRedPill Buon pomeriggio, concordo, il problema del sistema giudiziario in Italia è tutto ad interpretazione i giudici gli avvocati e anche chi commette reati ci vanno a nozze, ci sono leggi costituzione e codice penale di 100 anni, va rifatta riforma giustizia, codice penale e costituzione sempre nel rispetto della libertà e democrazia, ma per la sinistra e affiliati la libertà e democrazia per loro sono solo parole i loro modi di agire è dittatura stanno superando il fascismo,
Avatar di unarottura unarottura
3 Nov 2024 - 15:31
@2x4is8 Infatti è la magistratura che deborda quando arrivano gli ordini,attacca il governo e poi fa anche sciopero, ma dai siamo al ridicolo.
Avatar di walter viva walter viva
4 Nov 2024 - 18:51
@2x4is8 io NON VOGLIO mantenere tutti i nullafacenti del terzo mondo. Va bene?
Avatar di Leonardoc Leonardoc
4 Nov 2024 - 19:13
@walter viva Buonasera, concordo, e non voglio più mantenere nemmeno i giudici che non si attengono alle leggi che emana il parlamento e firma il presidente della Repubblica, ministro Nordio cominciare a fare andare ispettori e se necessario sospendere.
Avatar di FRZJV FRZJV
3 Nov 2024 - 11:19
Non pensate che, come per altre categorie di lavoratori, anche i magistrati dovrebbero sottostare ogni anno ad una visita psichiatrica/psicologica per ottenere l'idoneità???????
Mostra risposte (5)
Avatar di repubblicano repubblicano
3 Nov 2024 - 13:14
@FRZJV

Se si, quanti magistrati resterebbero in servizio?
Avatar di Leonardoc Leonardoc
3 Nov 2024 - 14:49
@repubblicano Buon pomeriggio, non è importante quanti ne resterebbero, ma la qualità di come si comportano imparziali e non politici, e inoltre oltre alle visite come d'obbligo per tutti i lavoratori, se sbagliano pagano di tasca loro o licenziamento per motivi gravi, come tutti i lavoratori.
Avatar di Lupolupis Lupolupis
4 Nov 2024 - 14:09
@Leonardoc e chi mette in pratica ciò????
Avatar di Leonardoc Leonardoc
4 Nov 2024 - 16:26
@Lupolupis Buonasera, ci sono legislatori,, giuristi che prendono un sacco di soldi per fare le leggi che cominciano a fare qualcosa e senza essere di parte con nessun partito politico.
Avatar di FRZJV FRZJV
5 Nov 2024 - 17:37
@repubblicano Appunto.
Avatar di unarottura unarottura
3 Nov 2024 - 11:30
Invece di fare la pupù nel vasino l'hanno disseminata ovunque , con questa marcia contro il governo hanno superato il limite del ridicolo
Avatar di lomi lomi
3 Nov 2024 - 11:57
Inizino i magistrati, e poi via via tutte le categorie. Questo governo è irresponsabile ed incapace...le proteste son solo all'inizio...mano a mano che la situazione economica peggiorerà le proteste aumenteranno...la narrazione che tutto va bene volge al termine
Mostra risposte (6)
Avatar di CDE CDE
3 Nov 2024 - 12:39
@lomi Benissimo, gentile Signore. Il governo soccomberà davanti alle manifestazioni proteste e scioperi (quello recente della scuola ha ottenuto la partecipazione del 3% del personale), ci saranno elezioni anticipate e la coalizione naufragherà per lasciare posto a un governo di illuminati che, grazie alla stragrande maggioranza raccolta alle urne, salverà l'Italia dal suo rio destino, smonterà i prefabbricati del centro rimpatri in Albania, troverà i miliardi per la sanità e la scuola, abrogherà la legge contro l'utero in affitto e finalmente dichiarerà che non è possibile rimpatriare nessuno che arrivi in Italia perché nessuno stato è sicuro.
Avatar di shamouk shamouk
3 Nov 2024 - 14:06
@lomi capisco che il concetto di elezioni, di governi formatisi secondo le regole democratiche le diano l’orticaria come ad ogni persona di sinistra, però funziona così secondo la beneamata costituzione. Poi possono esserci scioperi, moti di piazza come regolarmente avviene e avverrà quando c’è un governo che non piace alla sinistra ma ciò non cambia il dato di fatto. Quello attuale emana direttamente da elezioni democratiche. Fatevene una ragione e spiegatelo al dittatore che avete in pancia. Per il cervello non sono pervenuti i dati.
Avatar di TechTrade TechTrade
3 Nov 2024 - 14:29
@lomi Sogna, sogna, poi ti sveglierai e.... Toh, loro sono ancora qui, che fregatura!!!
Avatar di costanzo71 costanzo71
3 Nov 2024 - 15:18
@lomi ma quindi vuoi dire che negli ultimi 30 anni dove la sinistra è stata al governo per 27 anni, siamo diventati un paese da invidiare e che conta nel mondo?

A me sembra che siamo diventati lo zerbino dell'Europa per non parlare del resto del mondo.

Adesso che possiamo risolvere finalmente il problema dei migranti e delle tante vittime, alla sinistra non va bene. Queste persone sono servite solo alle mafie e a gente senza scrupoli.

I sindicati poi cosa hanno fatto dopo la Legge Biagi, voluta anche da loro nel tavolo delle trattative governato dalla sinistra. Adesso scioperano e sinceramente non ho capito perchè.

Finiamola di dire idiozie.
Avatar di Lupolupis Lupolupis
4 Nov 2024 - 14:11
@lomi come si chiama il programma di comici a cui partecipa?
Avatar di Leonardoc Leonardoc
4 Nov 2024 - 16:29
@lomi E quelli di prima sono stati perfetti a rovinare l'Italia e gli italiani, l'hanno fatto talmente bene che se non vengono fermati nemmeno fra cento anni l'Italia ne viene fuori.
Avatar di Francesco Aglietti Francesco Aglietti
3 Nov 2024 - 12:47
Forse gli istruiti giudici non sanno che "organ"in inglese è generalmente riferito ad un organo corporale.... Altrimenti quando si parla di organo di stampa si dice "mouthpiece"
Avatar di Brutio63 Brutio63
3 Nov 2024 - 13:25
Hanno ragione: la misura è colmar gli italiani hanno ben capito il loro uso distorto e strumentale della funzione giudiziaria. La Cina non è sicura perché discrimina le minoranze, gli Usa non sono sicuri perché hanno la pena di morte, la Danimarca e la Finlandia discriminano gli Unuit ed i Sami….e via elucubrando, basta! L’Italia non è terra di nessuno e campo profughi del mondo e non può essere presa a tenaglia tra crollo delle nascite ed immigrazione continua!!!
Avatar di shardanas shardanas
3 Nov 2024 - 13:28
La 'Magistratura" deve diventare elettiva. Non può un semplice concorso creare degli dei con poteri sconfinati ed insindacabili.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Nov 2024 - 14:34
@shardanas Più che selettiva dovrebbe essere elettiva, come megli Stati Uniti. E' l'unico modo affinché risponda a qualcuno delle sue malefatte.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
3 Nov 2024 - 13:37
Stanno alla canna del gas, hanno capito che stanno perdendo il potere, fantastico, che siano messia cuccia, devono tornare nei loro ranghi. Stanno solo danneggiando il paese. Il perchè di questo andare contro il proprio stato che ti mantine fa pensare male, uno potrebbe addirittura pensare che dietro si cela qualcosa, il marciume solito, il denaro. Applicate la legge firmata dal PDR, questi sono Vs compiti, nessuno vi chiederà mai i danni, state sereni, non siete pagati per pensare oltre a questo, siete dei servitori dello stato.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
3 Nov 2024 - 14:56
@alexrodi2019 Buon pomeriggio, concordo, servitori dello stato cioè i cittadini italiani che pagando le tasse vi pagano gli stipendi e che stipendi, e non della Schlein, Conte, Landini, Fratoianni, Bonelli, e tutti i magistrati, siete tutti dipendenti dei cittadini italiani che vi pagano lo stipendio.
Avatar di Pettir45 Pettir45
3 Nov 2024 - 13:45
Sono un'associazione giacobina giustizialista con il delirio di onnipotenza incapace di tutelare la Giustizia:

deve essere urgentemente bonificata.
Mostra risposte (2)
Avatar di TechTrade TechTrade
3 Nov 2024 - 14:30
@Pettir45 Applausi!!
Avatar di JohnPaul JohnPaul
3 Nov 2024 - 14:33
@Pettir45

I Giacobini ricordiamo benissimo che fine hanno fatto......

E sappiamo oramai pur bene per merito di chi.
Avatar di zax zax
3 Nov 2024 - 14:23
Anm indifendibile e vergognosa,ma ilPdR che fine ha fatto
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Nov 2024 - 14:33
@zax E' quello che ci domandiamo tutti in Italia.
Avatar di pietrom pietrom
3 Nov 2024 - 14:49
Qualcuno puo' confermarmi se in Italia esiste ancora la DIVISIONE DEI POTERI? Se cosi' dovesse essere, i magistrati la legge devono solo applicarla, senza modificarla e nemmeno discuterla!
Avatar di costanzo71 costanzo71
3 Nov 2024 - 15:07
Ma riusciamo a far lavorare questi personaggi che invece di fare il lavoro per il quale hanno prestato giuramento, hanno il tempo per giocare a fare i politici tra l'altro non eletti dai cittadini.

Ricordiamo a costoro che hanno solo vinto un concorso e non hanno nessun mandato per esternare le loro idee anzi hanno l'obbligo Costituzionale di tacere. FATE IL LAVORO PER IL QUALE VI PAGHIAMO altro che sciopero, siete strapagati.
Avatar di mariovass mariovass
3 Nov 2024 - 15:09
Io credo che i magistrati da tempo, vogliono a tutti i costi scavalcare a chi fa le leggi cioè il parlamento. Non vi è più una sentenza giusta per quanto riguarda gli immigrati, famigliari dei ladri che diventano proprietari di case svaligiate da loro. Con questi magistrati non si capisce più nulla. Sarebbe ora che ci fosse un freno per coloro che fanno sentenza assurde ma soprattutto pagare di tasca propria quando sbagliano.
Avatar di silvano45 silvano45
3 Nov 2024 - 15:30
La misura è stata superata con questi comizi che hanno superato ogni limite consentito loro dalla costituzione che questa casta di intoccabili sembrano non aver mai letto non sembrano vergognarsi di gestire la peggiore giustizia del mondo la più politicizzata la più costosa la più ingiusta la meno laboriosa che riesce a incarcerare senza pagare mai per questi errori migliaia di cittadini innocenti.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
3 Nov 2024 - 15:31
…la misura è davvero colma ma per i cittadini e il governo. Certa magistratura sono anni che si nasconde dietro l’autonomia per emettere sentenze che non rispondono alle leggi vigenti e quelle riformate ne sono una prova. Per non parlare delle condanne che si sono risolte dopo anni senza una colpa. Per non parlare che per i danni la collettività è costretta a pagare numerosi risarcimenti mentre quella certa magistratura oltre a non pagare mai, fanno anche carriera scalando persino la cassazione senza vergogna. Per non parlare di politici incriminati di cittadini che sono capitati sotto certe grinfie hanno avuto carriera e vita distrutte. Di certa magistratura non se ne può più.
Accedi