
Un'assemblea convocata «con urgenza» (relativa, visto che la convocazione è di venerdì, e l'appuntamento è per martedì 5) dalla giunta esecutiva dell'Anm emiliano-romagnola. Per manifestare solidarietà ai giudici bolognesi che, secondo l'Associazione nazionale magistrati (alla conferenza stampa ci sarà anche il presidente nazionale, Giuseppe Santalucia, nella foto), sarebbero stati messi nel mirino per una sentenza sgradita al governo, con tanto di «vita privata» passata al setaccio. Un punto sul quale anche il presidente del Tribunale di Bologna, Pasquale Liccardo, ci ha tenuto a dire la sua, intervenendo per criticare in particolare gli articoli al riguardo di Marco Gattuso - cioè il presidente della sezione immigrazione del tribunale del capoluogo emiliano che qualche giorno fa ha rinviato alla Corte europea di giustizia il Dl sui Paesi di origine sicuri - in quanto sarebbe stata violata la sua vita privata.
Violazione che, almeno parlando per questo quotidiano (o forse house organ, per usare l'arguta e spiritosissima definizione di Santalucia) certamente non è avvenuta, essendosi il Giornale limitato a raccontare quello che lo stesso magistrato bolognese, da anni, racconta volentieri e benissimo da sé: ossia le sue battaglie per i diritti omosessuali, la sua difesa di una pratica divisiva anche all'interno della sinistra - come la Gpa e, in una parola, la sua vita da attivista non privata ma decisamente, apertamente pubblica, vissuta così tanto alla luce del sole che Gattuso ha deciso di fondare anche una rivista web specializzata nei temi del diritto di famiglia e delle questioni di genere, collaborandovi attivamente. Tutto, ovviamente, è stato raccolto agevolmente da fonti aperte, come pure la «lezione» in cui Gattuso anticipava di 15 mesi alcuni dei contenuti riservati nella decisione della sua sezione immigrazione, un particolare che somiglia più a una notizia che a una violazione di qualsiasi genere della sua vita.
Ma tant'è. In tempi di scontri tra poteri, c'è sempre chi preferisce evocare olio di ricino e manganelli per replicare a quanti, dall'altra parte, lamentano una indebita invasione di campo.
E così l'occasione delle nuove polemiche sorte sull'asse governo-magistratura in combinato disposto con il presunto «setaccio mediatico» nella vita delle toghe, viene colta con la già citata urgenza dall'organismo rappresentativo della categoria per un'assemblea pubblica, «aperta a tutti i cittadini e alla stampa», con appuntamento alle 16 di dopodomani presso il tribunale penale di Bologna. Un'occasione per spiegare dove, come e da chi è stata violata la privacy, e magari parlare anche di quel curioso copia-incolla tra lezione e sentenza.
ma abbiamo un Governo debole che di giorno scrive le leggi e di notte accetta che se le faccia cancellare
si si capisco ma in questo modo non si va da nessun parte; se dai il tuo voto ad uno schieramento che vuol cambiare gran parte di quello che è stato fatto in precedenza ti aspetti ben altro; insomma se un giudice dice che la trasferta in Albania non era legale tu non riporti a casa quelle persone ma le lasci li perchè cosi avevi deciso.
la gente che ha votato il centro destra non lo ha fatto per motivi economici ma per arrestare l'invasione di migranti PROVENIENTI DA OGNI PARTE DEL MONDO che stanno stravolgendo il tessuto sociale dell'Italia. Non è pensabile che con un brodino caldo si possa bloccare ciò che stà accadendo perchè l'invasione continua ed è favorita dalla sinistra sotto le sue varie diramazioni. MI CREDA, si è vero ci sarebbero state delle violente manifestazioni di dissenso, ma alla fine con il BLOCCO NAVALE tutto sarebbe tornato alla normalità . Perchè la gente anche di sinistra avrebbe capito che questa VERGOGNA (la chiamano ACCOGLIENZA) avrebbe avuto fine.
Anche per quedto è da ricordate gli art 201,292 cp magari applicarli
Provi a dirlo a francesi e tedeschi. Ma certamente hanno magistrature con la M maiuscola. Per quanto mi riguarda quella italiana è da rifondare dalle fondamenta.
Se si, quanti magistrati resterebbero in servizio?
A me sembra che siamo diventati lo zerbino dell'Europa per non parlare del resto del mondo.
Adesso che possiamo risolvere finalmente il problema dei migranti e delle tante vittime, alla sinistra non va bene. Queste persone sono servite solo alle mafie e a gente senza scrupoli.
I sindicati poi cosa hanno fatto dopo la Legge Biagi, voluta anche da loro nel tavolo delle trattative governato dalla sinistra. Adesso scioperano e sinceramente non ho capito perchè.
Finiamola di dire idiozie.
deve essere urgentemente bonificata.
I Giacobini ricordiamo benissimo che fine hanno fatto......
E sappiamo oramai pur bene per merito di chi.
Ricordiamo a costoro che hanno solo vinto un concorso e non hanno nessun mandato per esternare le loro idee anzi hanno l'obbligo Costituzionale di tacere. FATE IL LAVORO PER IL QUALE VI PAGHIAMO altro che sciopero, siete strapagati.