M5S, Fantinanti: "I ribelli? Se onestà intellettuale, dovrebbero dimettersi"

Mattia Fantinati, sottosegretario alla Pa, non ha dubbi sui dissidenti grillini:"Se avessero un po' di onestà intellettuale, dovrebbero andare loro da Luigi Di Maio e presentare le dimissioni". Poi chiede di introdurre il vincolo di mandato

M5S, Fantinanti: "I ribelli? Se onestà intellettuale, dovrebbero dimettersi"

"Se avessero un po' di onestà intellettuale, dovrebbero andare loro da Luigi Di Maio e presentare le dimissioni". Mattia Fantinati, sottosegretario alla Pa, non ha dubbi: i dissidenti devono lasciare il Parlamento.

"E poi facciano le correnti che vogliono, come i vecchi politici", aggiunge nel corso di un'intervista al Corriere della Sera. Secondo Fantinanti è necessario introdurre il vincolo di mandato. "Chi è stato eletto come portavoce del Movimento 5 Stelle - spiega - deve, appunto, portare la voce degli elettori, del programma e del contratto di governo. Va introdotto il vincolo di mandato". Entrando nel merito del provvedimento su Ischia, che non rientrava nel contratto di governo, dice: "Non è un condono" e poi aggiunge: "Anche a me in passato è successo di avere delle perplessità su qualcosa. Le ho fatte presente in assemblea, si è discusso e poi deciso.

E io, come altri, mi sono attenuto a ciò che era stato stabilito dalla maggioranza". Ed è per questo che, secondo il sottosegretario grillino, bisogna cambiare la Costituzione e introdurre "assolutamente" il vincolo di mandato perché "chi vota deve avere la certezza di quale politica farà l'eletto".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica