La manovra diventa legge. "Un'Italia più giusta e forte"

Via libera definitivo alla finanziaria. Meloni: "Grande equilibrio". Il ministro Giorgetti: "Un Paese senza figli non può avere un futuro"

La manovra diventa legge. "Un'Italia più giusta e forte"
00:00 00:00

La terza manovra del governo Meloni è legge. Con la consueta accelerazione last minute e il contingentamento dei tempi necessario a chiudere la questione entro la fine dell'anno, arriva il via libera dell'Aula del Senato alla fiducia chiesta dal governo. L'esecutivo incassa 112 voti favorevoli alla fiducia, 67 contrari e un astenuto. Il provvedimento in sé riceve 108 voti a favore, 63 no e una astensione. L'ok alla Camera era arrivato prima della pausa natalizia.

«Meno tasse per lavoratori e imprese», è questo il leit motiv dei commenti che risuonano nel governo e nel centrodestra, con particolare enfasi sul taglio del cuneo fiscale che diventa strutturale e sui maggiori fondi per la sanità. Giorgia Meloni batte invece sul tasto della serietà ritrovata, nella consapevolezza che la scelta di una manovra sobria significa rafforzare la fiducia dei mercati, tenere basso lo spread, favorire l'acquisto dei titoli di Stato italiani da parte dei grandi fondi e in ultima analisi avere una spesa per interessi minore. Insomma l'idea è quella di far capire che non si tratta di una scelta che solo un valore politico, ma anche un valore economico. «È un altro passo in avanti per costruire un'Italia più giusta, forte e competitiva», ha commenta il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando che si tratta di «una manovra di grande equilibrio, che sostiene i redditi medio-bassi, aiuta le famiglie con figli, stanzia risorse record per la sanità, riduce la pressione fiscale e dà una mano a chi produce e crea occupazione e benessere». «Abbiamo utilizzato le limitate risorse a disposizione prosegue la premier per rafforzare le principali misure introdotte in questi anni, rendendone alcune strutturali e con una platea più estesa, a partire dal taglio del cuneo fiscale. Abbiamo proseguito sulla strada del sostegno alla natalità e del lavoro femminile, e siamo intervenuti a sostegno delle imprese che investono e rafforzano la propria solidità. Teniamo i conti in ordine, non rinunciando ad attuare il programma, e diamo ancor più slancio al nostro impegno per combattere la vera evasione e gettare le basi per un rapporto nuovo tra Stato e cittadini».

Matteo Salvini, invece, sottolinea che «una manovra che aumenta gli stipendi a tutti i lavoratori che guadagnano fino a 40mila euro all'anno vuol dire che entriamo in tante case e in tante famiglie, facendo qualcosa di importante». Forza Italia non nasconde la soddisfazione per il taglio liberale del provvedimento. Il ministro dell'Economia Giorgetti rimarca i tagli alla «spesa improduttiva» e agli «sprechi». Il «ricavato» - ha aggiunto - contribuirà ad aiutare «i più bisognosi», in particolare «i lavoratori dipendenti a reddito medio basso che anche quest'anno hanno un'ulteriore riduzione della pressione fiscale». Il leghista ricorda pure come le pensioni medio basse siano state «totalmente tutelate» al fine di recuperare gli effetti dell'«inflazione». E infine un monito legato agli aiuti per la natalità: «Un Paese senza figli, dove si invecchia - ha chiosato il ministro, parlando in serata con il Tg1 - non ha futuro». «Non solo non ha sviluppo economico - ha insistito - ma non ha futuro».

Per Marco Osnato (Fdi) « c'è tanto di cui essere orgogliosi: dalla maxideduzione al 120-130% per le nuove assunzioni al sostegno alla natalità, frutto di un impegno che ha già prodotto i dati sull'occupazione migliori di

sempre. Il 2025 sarà comunque denso di sfide: a partire dall'aumento dei costi energetici. Eppure, le maggiori economie dell'Eurozona sono in condizioni peggiori delle nostre: l'Italia può guardare al nuovo anno con fiducia».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Altoviti Altoviti
30 Dic 2024 - 17:55
@alexrodi2019 C'è da mantenere i migranti lasciati dalla sinistra e che le varie ONG tedesche, francesi, spagnole,e maltesi ci mandano ancora, poi ci sono gli alti stipendi dei giudici e dei parlamentari e eurodeputati. Senza considerare gli alti tassi da pagare sul debito pregresso per far contente la UE.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di Giaca63 Giaca63
29 Dic 2024 - 10:52
Unica legge di bilancio giusta è sulla famiglia.

Per il resto stendo un velo pietoso.

Meno guadagni e più privilegi hai.

Più guadagni con merito e più lo prendi in quel posto.
Mostra risposte (3)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Dic 2024 - 14:11
@Giaca63 Se vi lamentate vuol dire che la manovra é giusta!
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
29 Dic 2024 - 15:57
@Giaca63 mi associo. Assurda l'aliquota del 43% fissata alla soglia di 50.000 euro di reddito, andrebbe portata almeno a 100.000. Non puoi considerare ricca una attività che ha ricavi per oltre 50.000 Euro da tarta-ssarla con la metà in tasse, che senso ha impegnarsi a produrre per buttare?
Avatar di Altoviti Altoviti
30 Dic 2024 - 17:55
@alexrodi2019 C'è da mantenere i migranti lasciati dalla sinistra e che le varie ONG tedesche, francesi, spagnole,e maltesi ci mandano ancora, poi ci sono gli alti stipendi dei giudici e dei parlamentari e eurodeputati. Senza considerare gli alti tassi da pagare sul debito pregresso per far contente la UE.
Avatar di Teocriziano Teocriziano
29 Dic 2024 - 11:11
un paese senza figli non ha futuro......siamo perfettamente d'accordo, ma questo stato di cose con i redditi striminziti e continuamente attaccati e ridotti da un folle aumento del costo della vita ci

consentono di assicuare una vita degna ad un nascituro? la crescente povertà ha coinvolto quei ceti che di solito amavano costituire famiglie numerose ed ha sconsigliato la crescita familiare.
Avatar di jaguar jaguar
29 Dic 2024 - 11:53
Leggo nell'articolo che Giorgetti parla delle pensioni medio basse totalmente tutelate dagli effetti dell'inflazione. Se fossero totalmente tutelate dovremmo avere un aumento di almeno 500 euro mensili, invece dal primo gennaio c'è un misero 1% lordo di aumento. Mi auguro si renda conto dell'enorme castroneria che ci ha raccontato, evidentemente lui non fa la spesa e nemmeno paga le bollette.
Avatar di Peppemax Peppemax
29 Dic 2024 - 12:03
E con questa manovra magicamente l 'italia farà più figli... Basta crederci, come no...
Avatar di Sempreverde Sempreverde
29 Dic 2024 - 13:00
manovra di sinistra

L’ultima volta che voto.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Dic 2024 - 14:13
@Sempreverde La manovra é stata fatta tenendo conto il debito pubblico e il buco di miliardi di euro del superbonus!
Avatar di armando45 armando45
29 Dic 2024 - 13:02
A giorgetti & c. chiedo se risparmiare 8 milioni sulla rivalutazione delle pensioni ai residenti all'estero nel mentre le spese per camera e senato (1,5 miliardi) sono rimaste le stesse malgrado i componenti di dette camere sono notevolmente diminuiti! Bastava risparmiare l'1% di dette spese ( in gran parte per privilegi) e si risparmiavano ben 15 milioni! Bel modo di ringraziare quelli che hanno portato il benessere della nazione che per avere una vita dignitosa sono dovuti andare all'estero! Lo sa giorgetti che il suo provvedimento è in contrasto con l'art. 3 della costituzione?
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
29 Dic 2024 - 13:28
Meno il 97% di chiacchiere...
Avatar di df69 df69
29 Dic 2024 - 14:06
Commenti di politici alienati dalla realtà, o in cattiva fede. Sfugge per esempio il "taglio liberale": non c'è neppure una misura in quel senso, è tutta roba socialista. La "riduzione delle tasse" esiste solo nello loro teste: esiste la riduzione delle detrazioni (che equivale a nuove tasse) e scherzetti comunisti come quelli sulla tassazione delle auto aziendali. Le misure per la natalità sono ridicole e non porteranno nulla, ma ci propineranno la stessa balla l'anno prossimo: l'unica certezza è che avremo più immigrati. È la terza vergognosa manovra contro il ceto medio portata avanti da un governo che ha ancora la faccia tosta di spacciarsi di destra.
Avatar di ACleverHunch ACleverHunch
29 Dic 2024 - 14:24
Salvini: «Cosa faccio una manovra economica all’acqua di rose? L'Italia ha bisogno di uno shock fiscale forte.» - Fonte: IlSole24Ore, 26/07/2019
Buonanotte ...
Avatar di lillo44 lillo44
29 Dic 2024 - 14:50
.........tornerei ben volentieri ante entrata in vigore della moneta unica visto che il mio stipendio mi permetteva di arriavre alla fine del mese tranquillamnente mentre oggi devi fare i conti con i centesimi altrimenti sono problemi seri e visti anche gli aumenti energetici e del gas previsti nei prossimi mesi del 2025 sarà veramente difficile andare avanti!! Uno degli obiettivi del Governo era quello di abbassare le tasse anche al ceto medio invece è riuscito ad impoverire anche quello!!! Il nostro debito pubblico aumenta di anno in anno, però siamo i migliori in Europa, qualche cosa a mio parere non quadra!!!
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
29 Dic 2024 - 15:59
Sempre troppo alte sono le tasse per la fascia che ricade nel 43%, andava dato un segnale spostando tale prelievo forzoso a valori più alti e prossimi a 100.000.
Avatar di Lucamr71 Lucamr71
30 Dic 2024 - 16:51
Manovra da gulag.... lasciare aliquote bolsceviche al 42% da 50milla euro di reddito è davvero ingiustificabile vista la campagna elettorale.... chi ha creduto come me in u vero shock fiscale per il ceto medio si deve rimangiare il sogno.... avevate la possibilità di osare e stravince ma avete solo fatto un buco nell acqua.... mai più voti ai menzogneri
Avatar di Altoviti Altoviti
30 Dic 2024 - 17:50
Ci sono 90 milioni di oriundi (figli e nipoti di italiani) sparsi nel mondo, il governi pensi a loro se ha bisogno di italiani, non certo ai migranti: crescere stranieri in un paese porta solo a guerre civili, popoli diversi non convivono bene: vedasi Libano, Siria, ex Jugoslavia, Iraq, Israele... USA...L'integrazione non esiste da nessuna parte nel mondo.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi