Migranti, c'è l'ok del Colle. Smentita l'opposizione

Mattarella emana il decreto sui Paesi sicuri. Il governo potrà impugnare i "niet" dei giudici

Migranti, c'è l'ok del Colle. Smentita l'opposizione
00:00 00:00

Sul Colle, stilografiche pronte fino dal pomeriggio, in attesa del decreto. Che tarda, sparisce nei meandri dei palazzi, si trasforma. Finché alle sette il giallo si sgonfia e le «disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale», questo il titolo, superano il vaglio della sigla presidenziale. Una norma politicamente cruciale negli equilibri di governo, che nelle ultime 24 ore passa da un articolo a tre, si irrobustisce con la possibilità di ricorrere in Appello e però un po' si perde nei anfratti della burocrazia, tra limature e bollinature della Ragioneria. Ma non c'è ansia né suspence, Sergio Mattarella aveva già dato il via libera a un testo, peraltro ampiamente concordato. Decisione confermata in mattinata, quando il capo dello Stato presiede il Consiglio superiore di difesa sul Libano e l'Ucraina e, dopo il vertice, scambia «una serie di opinioni» con Giorgia Meloni. Un incontro «molto disteso», un piccolo giro d'orizzonte prima della partenza stamattina del capo dello Stato per Bologna e le zone alluvionate. E alle sette di sera la firma.

Una firma secca, senza lettere di accompagnamento. Dunque sulla bozza migranti dal Quirinale non si alza nessuna obiezione e non si rileva nessun profilo di incostituzionalità, neanche nella sua seconda versione. Nemmeno da Bruxelles si segnalano oppositori. «Monitoriamo da vicino l'intesa Italia-Albania», dice solo Ursula Von der Leyen.

E si va avanti. Come si legge nell'articolo due, in caso di invalidazione del fermo il governo potrà ricorrere in Corte d' Appello e non solo in Cassazione contro le ordinanze dei tribunali, ristabilendo così un secondo grado di giudizio. «È ammesso reclamo nel termine di cinque giorni. La proposizione non sospende l'efficacia esecutiva del provvedimento reclamato e la corte, sentite le parti, decide entro dieci giorni». La differenza è notevole: mentre la Suprema Corte esamina le questioni presentate soltanto sotto il profilo della legittimità, in appello si entra nel merito delle cause e ci sono più chances di ribaltare le prime sentenze.

Insomma, per il governo stilare una nuova lista di Paesi sicuri non era sufficiente per mettersi al riparo dai giudici, da qui l'idea di rafforzare un po' il decreto inserendo la possibilità di ricorrere. Era stato proprio il regista dell'operazione Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza, già al momento di presentare il testo originale a ventilare l'ipotesi di rimetterci subito le mani. «Non si escludono nuovi interventi».

Infatti. I dubbi, le esitazioni, la voglia di ottenere un risultato pratico e non solo politico, senza però forzare troppo la mano ed entrare in conflitto con la magistratura o irritare il Colle. Ore di intense trattative e di accurati consulti nel quadrilatero Palazzo Chigi-Quirinale-Viminale-Via Arenula alla fine hanno portato alla conclusione che sì, si può fare, non c'è nulla che strida con la Costituzione.

La domanda è: funzionerà? La risposta è «certo, perché è stato messo in chiaro con una legge a chi spetta decidere quali Paesi sono sicuri e quali no». E ora, spiegano fonti della maggioranza, «con l'appellabilità le cose scorreranno meglio». In questo quadro va letto pure il ricorso in Cassazione contro il verdetto del tribunale di Roma che ha invalidato il trasferimento in Albania dei dodici migranti, risbarcati poi a Bari.

«Era necessario per puntellare la scelta del Consiglio dei ministri ed evitare una raffica di mancate convalide». Tra l'altro le operazioni sono condotte alla luce del sole, precisa Luca Ciriani, ministro dei rapporti con il Parlamento: «I migranti portati in Albania sono stati scelti con operatori Unhcr».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
26 Ott 2024 - 15:42
@unarottura lo spero vivamente perchè renderebbe legale quanto fatto e quindi si potrebbero finalmente bloccare le ong.
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di navajo navajo
24 Ott 2024 - 10:17
Abbiamo votato, due anni fa, chi è ora al Governo, secondo quanto previsto dalla Costituziobe (per la sinistra, quando fa a lei comodo, la più bella del mondo), e le leggi vigenti.

Non abbiamo votato i magistrati, tantomeno quelli di sinistra,
Mostra risposte (3)
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 11:12
@navajo E quindi? I magistrati hanno evidentemente applicato la legge, infatti per poter porre rimedio (vedremo se efficace) è stato necessario un nuovo decreto
Avatar di marino66 marino66
24 Ott 2024 - 13:04
@eddie02 sarebbe più giusto dire che l'hanno "interpretata".

se ci fosse stato un governo di sinistra secondo lei avrebbero agito in ugual modo ?
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 14:06
@marino66 Non faccio il processo alle intenzioni, non so se avrebbero agito in modo diverso, non lo so io non lo sa lei. Mi limito ad osservare che in questo caso, a giudizio della gran parte di giuristi, anche di quelli più moderati, la sentenza sia corretta e praticamente inevitabile.
Avatar di Toscana Toscana
24 Ott 2024 - 10:21
Rimane solo la vergogna delle sinistre che sono andate in Europa a chiedere una procedura di infrazione contro l' Italia....
Mostra risposte (2)
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 11:13
Ma nel caso venisse aperta la procedura di infrazione la responsabilità sarebbe di chi l'ha richiesta o di chi ha avuto comportamenti sanzionabili?
Avatar di Acchiapponevolpone Acchiapponevolpone
24 Ott 2024 - 13:15
@eddie02 Credo che la procedura sia già stata bocciata
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
24 Ott 2024 - 10:30
Mica credete che i magistrati comunisti, si fermeranno perché Mattarella ha firmato il nuovo decreto?
Mostra risposte (7)
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 11:14
@Rosatatuata E che dovrebbero fare, astenersi dal fare il loro mestiere?
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
24 Ott 2024 - 12:20
@eddie02 di grazia, quale è il loro mestiere? A me non è chiaro, sono dei politici navigati o dei magistrati di parte politica(comunisti)
Avatar di kalosgheron kalosgheron
24 Ott 2024 - 12:58
@Rosatatuata è o non è il capo del csm? Faccia qualcosa
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 14:02
@Rosatatuata In questo caso sembra semplicemente dei magistrati che applicano la legge, infatti il Governo per rimediare ha dovuto varare un decreto. Non si faccia accecare dal preconcetto. I magistrati sono perfetti? No di sicuro, ma in questo caso sembra, a detta dei giuristi anche più moderati, che la decisione fosse corretta sul piano giuridico
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 14:10
@kalosgheron Mi scusi, ma le pare che il Presidente della Repubblica possa intervenire anche solo per commentare un provvedimento di un tribunale? Quella sì sarebbe un'ingerenza abnorme. Mattarella, da grande Presidente, richiama le parti in generale ad un maggior senso delle istituzioni e cerca di svelenire il clima. Che il tempo ce lo conservi. È per distacco il miglior Presidente della Repubblica da molti molti decenni.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
24 Ott 2024 - 14:18
@kalosgheron l'attuale pdr si chiama Mattarella mica Cossiga!
Avatar di eddie02 eddie02
24 Ott 2024 - 14:56
@Rosatatuata E meno male. Lei apprezzerebbe un PdR che chiama il leader di un partito "Zombie coi Baffi"? Suvvia, Cossiga ha tanti meriti come politico, ma come Presidente fu estremamente divisivo, e un PdR deve cercare di unire, non di dividere. Allo stesso modo non apprezzai (anzi, ancora meno) Scalfaro.
Avatar di El Presidente El Presidente
24 Ott 2024 - 10:35
Quale parte del fatto che la normativa comunitaria è prevalente sulla normativa nazionale non hanno capito nel cdx? Possono fare tutte le norme che vogliono, sempre carta straccia saranno. Piuttosto vadano in Europa a fare modificare i criteri ... ah già siamo all'opposizione in UE e contiamo come il due di coppe con la briscola e bastoni ...
Mostra risposte (10)
Avatar di squalotigre squalotigre
24 Ott 2024 - 12:58
@El Presidente la normativa comunitaria prevale solo sulle leggi italiane? Infatti non ho capito bene perché questa normativa non prevalga su quella della Germania o della Svezia. Mi illumini lei con la sua sapienza giuridica e se non ci riesce chieda aiuto al magistrato che giudica la Meloni pericolosa perché non è inquisita e quindi può fare gli interessi degli italiani che l'hanno votata e non quella della sx
Avatar di marino66 marino66
24 Ott 2024 - 13:07
@El Presidente mi sono perso qualcosa ? Quale articolo della nostra costituzione sancisce che vale di più quella europea ?

Rammento che per modificare la costituzione si dovrebbe fare un referendum...
Avatar di Alpestre Alpestre
24 Ott 2024 - 13:08
@El Presidente Sarà, ma intanto gli altri stati espellono chi e dove vogliono, ad esempio Germania e Svezia; ma non sono un giurista e quindi mi astengo da dare spiegazioni che ignoro. Constato soltanto.
Avatar di El Presidente El Presidente
24 Ott 2024 - 14:07
@marino66 Lei ha appena fatto una domanda desolante. E' desolante che ci sia qualcuno con un'ignoranza così crassa e sia lasciato con una tessera elettorale in mano. Non ho nessuna intenzione di spiegarle come si ratificano i trattati internazionale e l'adesione alla UE e come si posizionino nella gerarchia delle fonti normative, se lo faccia da solo e già le ho dato troppi indizi ...
Avatar di El Presidente El Presidente
24 Ott 2024 - 14:10
@Alpestre Constatare per constatare io constato che se, come dice lei, Germania e altri rimpatriano serenamente direttamente dal loro territorio, non si capisce perché il nostro governo abbia sentito la necessità di beneficiare l'Albania con centinaia di milioni di euro di soldi degli italiani per ottenere (senza riuscirvi a quanto pare) la stessa cosa. Lei questa cosa l'ha constata e ha concluso qualcosa dalle sue constatazioni?
Avatar di El Presidente El Presidente
24 Ott 2024 - 14:14
@squalotigre Rimpatria chi e dove? No perché la questione non è secondaria, io non so chi riesca a rimpatriare la Germania, magari sono cittadini di paesi che anche la UE riconosce sicuri. Di certo il primo bastimento verso l'Albania l'hanno caricato di gente proveniente da paesi che l'Italia stessa definiva "non sicuri" ancora a maggio di quest'anno. Con 800 persone a Lampedusa non potevano scegliere qualcun'altro? Penso di sì, motivo per cui non credo sia successo un evento inatteso ma sia un incidente voluto e cercato per fare propaganda coi soldi degli italiani ...
Avatar di squalotigre squalotigre
24 Ott 2024 - 15:36
@El Presidente la Germania ha rimpatriato 20 persone in Afghanistan. La Svezia ne ha rimpatriati in Iraq. Sono sicuramente paesi molto più sicuri di Egitto e Bangladesh o no? Il divieto di rimpatrio anche per la UE si riferisce alla singola persona e non in generale a tutti i cittadini egiziani e del Bangladesh che clandestinamente approdano in Italia. E tale divieto deve essere motivato ed accertato

Ma forse mi sbaglio e tutti i 100 milioni dell'Egitto ed i 100 e più milioni del Bangladesh possono liberamente venire in Italia ma in Germania, in Svezia no; per non parlare della Francia o della Spagna perché in quei paesi li sparano
Magari ne prenda qualcuno a casa sua
Avatar di Alpestre Alpestre
24 Ott 2024 - 17:53
@El Presidente Sull'Albania non mi pronuncio perché è troppo presto per dire qualcosa semmai partirà, ma vedo che ha eluso la mia semplice domanda: perché loro sì e noi non possiamo rimpatriare? Non è uguale per tutti la legge europea che il governo non sa interpretare o male interpreta apposta secondo lei?
Avatar di unarottura unarottura
24 Ott 2024 - 18:24
@El Presidente È solo una sentenza fatta da un tribunale del Lussenburgo e composta esclusivamente da gente di sx , imboccata da gente di sx italiana e quindi nessuno ne tiene conto escluso il tribunale di Roma. quindi presidente non ti allargare troppo. Sappiamo che è partito il protocollo anti Meloni della magistratura ever....va ma non andrà lontano, alla fine i carbonari verranno ricondotti nell'alveo dove devono stare e spero che la riforma della giustizia venga fatta presto
Avatar di gianfy gianfy
24 Ott 2024 - 18:26
@El Presidente Menti, e sai di mentire!!!!!!!! La VDL è stanca dei socialisti e li ha già sostituiti con ECR che presto le imporrà una politica totalmente opposta. Ovvio ringraziando shlein

micron, scholz etc... che si sono impegnati così tanto per perdere la fiducia dei cittadini europei e del nuovo presidente americano....
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
24 Ott 2024 - 10:38
Non cambierà proprio nulla. I giudici romani obietteranno che la sentenza della Corte europea fa premio sulla giurisdizione italiana.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
24 Ott 2024 - 10:40
Finalmente, fermate le toghe rosse.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
24 Ott 2024 - 10:42
A me pare ci sia una differenza sostanziale fra leggi comunitarie e sentenze della Corte europea, che in questo caso riguardano non tutti gli abitanti del pianeta ma solo un cittadino moldavo. E si spiega così l'operato di tutti i governi europei che espellono tranquillamente i migranti economici verso Paesi che secondo i giudici italiani, e non a caso solo secondo loro, non sono sicuri. Se poi guardiamo le ultime misure introdotte pressochè in tutta Europa, con eccezione dell'Ialia, per l'accertamento del diritto all'asilo di quanti si proclamano perseguitati o discriminati, c'è da chiedersi se viviamo in questo continente o sulla luna.
Avatar di unarottura unarottura
24 Ott 2024 - 18:28
@gccalderaro ma infatti è una sentenza che non vale una pippa, solo alcuni magistrati italiani l'hanno utilizzata , i tedeschi se ne sbattono e rimpatriano, come i danesi e gli svedesi
Avatar di vince50_19 vince50_19
24 Ott 2024 - 10:43
"«Era necessario per puntellare la scelta del Consiglio dei ministri ed evitare una raffica di mancate convalide». Tra l'altro le operazioni sono condotte alla luce del sole, precisa Luca Ciriani, ministro dei rapporti con il Parlamento: «I migranti portati in Albania sono stati scelti con operatori Unhcr»." A certa magistratura non gliene può fregar di meno...
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
24 Ott 2024 - 10:44
I rossi se la stan facendo sotto. E’ passato a Bruxelles un decreto di afd contro l immigrazione. Dai che ci siamo. Se l albania funziona si cambia rotta, finalmente non entra piu nessuno. Alla fine ci rimettera solo Salvini che credo verra condannato per evitare che possiamo ritornare ai porti chiusi.
Mostra risposte (2)
Avatar di unarottura unarottura
24 Ott 2024 - 18:31
@alexrodi2019 Non verrà condannato perchè in quel caso non c'è nessun reato di sequestro e lo sanno benissimo anche i pm che lo hanno portato a processo.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
26 Ott 2024 - 15:42
@unarottura lo spero vivamente perchè renderebbe legale quanto fatto e quindi si potrebbero finalmente bloccare le ong.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
24 Ott 2024 - 10:48
Il decreto in questione è previsto che debba essere aggiornato ogni 6 mesi a cura dei ministri di grazia e giustizia e degli affari esteri. Ma il governo, come sempre, ha dormito. Perché è un governo di inadeguati. Ora hanno fatto quello che dovevano fare mesi fa e sembra che siano eroi. Invece sono solo inutili ciarlatani
Mostra risposte (3)
Avatar di gccalderaro gccalderaro
24 Ott 2024 - 12:27
@Calmapiatta prima era un Decreto interministeriale, da aggiornarsi periodicamente ed eguale ad altri in vigore in Europa; ora grazie alla Dott.ssa Albano e soci si trasforma in Decreto Legge, e fino a prova contraria una legge prevale sulle sentenze, siano esse anche europee. Una piccola osservazione, ma che gusto ci prova ad usare l'insulto come cifra costante nei suoi commenti ?
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
24 Ott 2024 - 13:18
@gccalderaro non è un insulto, è la firma.
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
24 Ott 2024 - 18:08
@gccalderaro Concordo in pieno...
Avatar di ferro72 ferro72
24 Ott 2024 - 10:52
Persino Mattarella conferma l operato del governo, brutto periodo per Schlein e soci

A forza di spararle grosse il boomerang sta facendo ritorno, soprattutto quando l unico argomento è vecchio di 80 anni
Avatar di Apex Apex
24 Ott 2024 - 10:55
Molto bene, ottimo lavoro, avanti così, fatene altri di questi decreti, chi decide le politiche del paese sono i governi eletti dai cittadini, non i giudici scelti dai boiardi di palazzo.
Avatar di marino66 marino66
24 Ott 2024 - 13:03
ma perché... quella di prima non l'aveva firmata ?
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
24 Ott 2024 - 13:10
Eppure giorni fa qualche costituzionalista improvvisato profetizzava - o meglio auspicava - la bocciatura del decreto, cosa che avviene solo per manifesti profili di sua incostituzionalità, proprio perché, essendo l'Italia una Repubblica Parlamentare e non certo Presidenziale, l'ultima parola spetta solo all'organo deputato, cioè il Parlamento o come in questo caso al Governo. Sul merito, mi domando: chi decide se un incrocio cittadino sia pericoloso e quindi con conseguente necessaria installazione dello Stop? Il sindaco o un vigile, il cui compito si limita solo a verificarne il rispetto con eventuale multa per i trasgressori, inoppugnabile e non sindacabile neanche dal Sindaco?
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
24 Ott 2024 - 13:18
È ovvio che Mattarella firmasse. Il PdR deve solo fare un controllo di legittimità formale. Come il magistrato dovrà decidere quale prevalga tra un decreto legge e una sentenza della Corte di Giustizia europea o altre fonti di legge europee. A me piacerebbe molto che si andasse avanti con l'esperimento albanese. Certo, è un sacco di soldi che non porterà a niente, ma almeno sarà chiara la totale inadeguatezza di questo governo sulle politiche sull'immigrazione.
Avatar di amedeov amedeov
24 Ott 2024 - 17:51
per tutti quelli che scrivono contro lo spot in albania, secondo voi quale sarebbe la soluzione per arginare gli sbarchi?
Avatar di vince50_19 vince50_19
25 Ott 2024 - 10:30
@amedeov Non vogliono soluzioni: vogliono immigrazione selvaggia perchè sono convinti che in questo modo il governo potrà cadere e questa sx, Elly in testa, .. sogna di poter guvernare ab aeternum..
Accedi